![]() |
Con il 1200 bialbero ho quasi 80k km..ma sotto i 19k/lt mai sceso.
|
Io con la std sono arrivato a farne 380 (std 2008)... qualcosa non quaglia con 29 lt.
|
Bialbero adv in coppia facendo il pieno e rifacendolo dopo aver girato qualche centinaio di km, 20km litro.
Andando a passeggio. L'indicatore non è attendibile. |
Quote:
29 lt sono la capienza del serbatoio della ADV senza contare i 4 di riserva ... ovvero il serbatoio della ADV contiene 33 lt in totale e di quello mi pare che si parli relativamente al consumo ;) |
@Robi perchè dice che fa gli stessi 380 km con l'adv e poi entra in riserva... o almeno così avevo capito.
|
Quote:
|
avevi capito benissimo, salvo non fare una strada di montagna solo in seconda :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...
mentre i tuoi consumi sono giustissimi anche perchè con un pieno fino all'orlo nella STD ci si fa entrare poco più di 21 lt ... ;) e la montagna è si fatta di salite...ma anche di discese :D:D:D |
Da pieno a pieno il consumo della mia bialbero STD varia tra i 19 e 21 km/lt... Come già detto da qualcuno in autostrada il consumo sale esponenzialmente con la velocità: se si resta sui 100/110 km/h costanti (3500/3800 g/m) restano quelli sopra citati (parte bassa, eh!).
Se si alza il tiro allora son dolori... in fondo a 130 km/h il contagiri è quasi a 5000... Ah, Vario sempre montate e allargate... Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
Vario allargate o Alu montate hanno una bella superficie frontale che a velocità autostradale hanno il loro bel perché sui consumi...
Comunque sulla mia my 2005 i 130 km/h si raggiungono a poco più di 4500 giri... |
Mi sembrava la bialbero avesse la sesta più corta ma non ho mai verificato, nemmeno quanto per cause di forza maggiore ho fatto prima a mettere un cambio intero di una bialbero appunto.
Comunque si ho riscontrato che grazie alla meravigliosa coppia in basso, al gs frega poco se sei carico scarico, montagna o mare.. frega solo con le vario allargate/alu e sopra i 120. In 160000 km mai notato consumi in aumento, nemmeno di olio, altra nota spesso dolente. |
STD 2007, da autostrada in due carico a giro da solo sulle Alpi tirando, 17.5 di media. Passare i 20 mi sembra tanta roba, consumo mai visto neanche con il TDM. Avrai un buon polso!
|
sempre strade urbane, senza smanettare ma nemmeno con la fissa di stare attento ai consumi: 19 / 20 km con un litro. Da serbatoio.
R1200 GS 09 |
la mia con tris borse e in due , autostrada moderata sui 110-120 e strade normali sono sui 20 al litro, calcolato al distributore, io lo strumento lusso che avete voi io non l'ho sul monoalbero.
|
Con la mia, adv bialbero 2012, bauletto ed una valigia, su strade di montagna interpretando cartelli e strisce come mere decorazioni, faccio 550/570 con i 30 litri prima della riserva che sono un onorevole 18/19 litro.
Fatti 10 anni sul Kappa 990 adv e non sono mai riuscito ad andare oltre il 16. |
Io col mio Monoalbero del 2007 oscillo tra i 5,1 e 5,3 Lit/100Km
Sarebbe più bello se si potessero vedere in Km/lit: non è che c'è modo di, con i dispositivi di interfacciamento dalla centralina, di modificare questa impostazione? |
Con motoscan lo puoi modificare, però probabilmente solo con la versione utimate
|
@Burro76: e dici che in concessionaria lo hanno questo strumento, o comunque possono fare la modifica? Oppure conviene andare da un "meccanico" autorizzato?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©