![]() |
Cmq con il fatto che da sei anni bevo molto raramente non riesco più a sopportare il vino...mi da acidità di stomaco...cosa che non succede con la birra.
|
L'art 186 cds dice chiaramente che se si supera il limite di 1,5 g/l è prevista la confisca del veicolo se appartenente al reo, colui che ha commesso l'infrazione.
Per evitare la confisca basta guidare un veicolo non proprio o cointestato. C'è da ricordare che però, se non riescono a procedere a confisca del veicolo, la sospensione della patente viene RADDOPPIATA... Il limite per la confisca, se si è alla guida di motoveicolo o ciclomotore, si abbassa a 0,8 g/l, che è la soglia in cui la guida in stato di ebbrezza passa da illecito amministrativo a reato penale. L'art. 213 c.2-sexies indica infatti che un reato penale (superato 0,8 è penale) commesso a bordo di detti veicoli ne determina la confisca. La guida in stato di ebbrezza, di fatto è il guidare senza aver in quel momento i requisiti necessari. Anche se non è punibile con l'art 115 cds, in quanto è presente un articolo dedicato (il 186 bis), a livello assicurativo l'assicurazione paga il danneggiato, ma si rivale sul conducente anche se in teoria l'incidente era a ragione piena. Esempio che mi è passato nelle mani più volte: persona in stato di ebbrezza ferma al semaforo rosso. Viene tamponato. Polizia esegue iltest ad entrambi perché sono presenti feriti. Chi ha tamponato è in regola con l'alcool, chi ha subito è superiore a 0,5. Chi ha subito il tamponamento risarcisce, perché in quel momento non aveva i requisiti psicofisici e non doveva trovarsi lì. Stessa cosa può capitare con veicolo con revisione scaduta; mancanza di requisiti tecnici. Ergo è vero che se non mi fermano mi è andata bene, ma se per sfiga nera in quel momento subisco un tamponamento cretino, riscio gli orsetti ricchioni... L'art. 186 bis (alcool 0,0) regola invece le eccezioni per i conducenti "particolari", tra cui i mezzi pesanti, autisti professionali, minori di 21 anni e neopatentati... ma non entro troppo nel merito... |
Quote:
2 bicchieri di vino a tavola si possono bere tranquillamente, ed è previsto anche dal codice stradale! Vedi 0.5 di soglia.. Perché rinunciare? Forse perché a te non piace il vino ;) |
Quote:
|
Quote:
Comunque vi riicordo che, a parita di vino bevuto, il tasso alcolemico dipende: - Dalla gradazione alcolica del vino - Dalla costituzione fisica del bevitore - Dal tempo trascorso dall'assunzione Quindi affermare che, in generale, se bevo "solo" 2 bicchieri di vino sono in regola, non e' corretto ... |
PMiz, ti quoto, quello è il sistema migliore per farsi stangare...
|
Provata la Best Brau Red dell' euro spin?
R1100S |
tu hai solo ragione, sei la voce della loro coscienza, ridono di te per questo, perché gli dà fastidio che tu abbia ragione e che loro non si comportino da buon padre di famiglia
|
rileggendo gli articoli, quindi, il limite quando si guida la moto è 0,5 come per le auto, direi... giusto?
|
... :partyman: ...
|
http://ecx.images-amazon.com/images/...uL._SY355_.jpg
E passa la paura. Questo modello è anche piuttosto accurato. Io avevo quelli usa e getta francesi. Mi è capitato di usarli (non in Francia) tempo fa che avevo bevuto più di una singola birretta nell'arco delle due/tre ore prima di rimettermi al volante, e dovevo riportare la macchina indietro con dentro gli strumenti a termine di un concerto. Già il fatto di riuscire ad aprire il pacchetto da solo, montare palloncino, fare il test e leggere il risultato significa che non sei ubriaco :evil4: |
...a Velletri c'è la sagra dell'uva e del vino...
R1100S |
..sei già lì a quest'ora?
|
Sì, da ieri...
R1100S |
Io quando leggo o sento certe cose mi stupisco davvero.
Ma porca miseria. Oltre ad esserci una legge severa e giusta che tutela la nostra persona e quella di altri contro il connubio strada & alcool, sta a noi capire che da quando siamo maggiorenni la responsabilità penale e civile cambia e non poco. La confisca è giusta, giustissima. La multa è giusta, giustissima. Se tu brutto minchione che hai bevuto a tavola sei causa di un mio incidente in moto o a piedi o in auto e mi fai anche male, meriti tutto il male del mondo. Io che non bevo e Guido sobrio e lucido devo finire all'ospedale o al cimitero perché tu in sai mangiare la bistecca senza un litro di rosso? O non sai stare senza grappa dopo il caffè? Ma per cortesia! Sapete quanti amici ho che per anni sono stati dietro ad avvocati e visite dopo essere stati fermati dalla polizia? Sapete quanti soldi hanno sganciato e che in due si sono già giocati la condizionale? E che uno ha detto ciao ciao alla sua golf da 30k €!? Bene! Chi è causa del suo male pianga se stesso! Almeno la prossima volta al ristorante ci pensi due volte quando stai ordinando il bere! Pensate se vostro figlio sulle strisce viene messo sotto da un coglione che prima di mettersi alla guida era a farsi un panino e tre birre! Che gli dite? Che ha sbagliato ad intestarsi la macchina? 👊🏽✊🏽#abbestia |
Molte cose son già state dette e faccio un riassunto.
Venerdi ero ad una festa della birra in macchina, quindi fuori in teoria fanno posti di blocco con palloncino a iosa. Bevuto: 2 coca cola. Quello che serve mi fa: lo sai che sei a una festa della birra? Lascio intendere cosa penso di lui. So di un conoscente che ha avuto un incidente in moto, era sopra il limite alcolemico e si è fatto molto male. Mi pare fece tutto da solo, ma non mi ricordo. So che ha preso una multa di decine di migliaia di euro, ripeto, decine di migliaia. Se uno non li ha tocca prendere il mutuo. Fate voi ;) |
Quote:
la proprietà è mia e dovrebbe rimanere tale. poi tu, Stato, mi obblighi a non adoperarla con revoca della patente e sequestro del mezzo. ma io devo rimanere proprietario dei miei beni e decidere, magari, di rivenderli per pagarmi le spese legali o fare una donazione alle vittime della strada. |
No!
La legge lo prevede! Come quando se ti beccano senza casco o senza assicurazione o con la revisione scaduta. Non da nessuna differenza. Io lo trovo giusto. Chi sbaglia paga. Soprattutto se per colpa del tuo o mio sbaglio ci può andare di mezzo un qualsiasi altro essere umano che si stava facendo tranquillamente gli affari suoi. 👊🏽✊🏽#abbestia |
Tutto correto, lo sai prime e quindi se sbagli paghi, ma le macchine o moto non hanno tutte lo stesso valore, e quindi il principio per cui la legge debba essere uguale per tutti in questo caso non vale?
|
Quote:
La parte che non hai quotato spiegava che il limite è di 0,5, e ovviamente è proporzionale al peso, stomaco pieno o vuoto ecc. Comunque qui vedo tanti moralisti... Ricordatevi che non esiste per forza solo il codice binario con l'alcool (mi ammazzo di alcool/non bevo). C è anche il consumo MODERATO, quello mentre mangi e magari poi aspetti di smaltire. Quello che sanno gestire i "padri di famiglia" Ciao Ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©