![]() |
Penso che, a livello di costi di produzione, fare tutto con una sola unità (il 1000), sia più economico.
Poi forse ci sono anche vantaggi tecnici (penso ad es. a peso e dimensioni) a favore del 1000. Inoltre passare ad euro 4 con entrambe le motorizzazioni non sarebbe stato indolore (sempre economicamente parlando). Le prime cose che mi vengono in mente. 1000 che peraltro, in sé, è un motore affidabile. I problemi di gioventù della XR riguardano, come al solito, quanto ci gira intorno, al motore. |
a me è sempre piaciuto il k1300s..
Trovo sia la vera sportourer, performante bella esteticamente comoda per due persone.. Non riesco proprio a capire cosa pensino quelli del marketing bmw (e se lo pensano è perché ne sanno a pacchi e capiscono cosa vuole la gente). che senso ha la xr? per dare contro alla multi strada? c'è già il gs.. non capisco perché non abbiano ancora montato il 1000 4cil su una moto a forma di moto e non di simil enduro per i clienti cui non piace il genere gs/xr? forse siamo troppi pochi! una k col motore 4cil un po' meno pompato della mia è un po' più potente di quello della r/ xr sui 180 cv come è già adesso la k1300.. cubatura minore quindi meno spese di assicurazione redditometro ecc moto meno pesante e più agile probabilmente facendo indagini di mercato han visto che non è il momento giusto e si son comportati di conseguenza... boh |
Propongo lo slogan: "Saving Private K ".
|
E' un pò strano che nelle auto si perseguano obiettivi commerciali di nicchia e personalizzati mentre nelle moto si cerchi ancora di soddisfare esigenze di "mercato".Se la domanda è di multicavolo ecco pronta la versione ad hoc, ma diciamo la verità, che tristezza. 40 anni fa le bicilindriche dell'elica non se le filava quasi nessuno, tutti gli occhi erano solo per le Jap., poi lentamente una politica commerciale ha saputo far credere che 240 kg di moto guidate da chiunque possano andare dappertutto,alla faccia degli ingombri.Ebbene , quella filosofia commerciale mi piace, che la riprendessero anche per il k!!!
|
In realtà, nelle auto, ormai sono (e saranno) sempre di più i pianali (modulari) e i motori condivisi.
Con una base comune si cerca di attaccare contemporaneamente più settori e nicchie di mercato, cambiando sostanzialmente solo carrozzeria. Vedrai che BMW non tarderà troppo a buttare fuori una Sport Touring su base 1000 (a metà strada tra S1000RR e R) ;) |
se non costasse uno sproposito io potrei essere un possibile cliente tra un paio di anni
|
Quote:
oggi una ditta deve vendere (frigo ? moto ? tv ? auto..?) qundi sonda il mercato, e fa quello che il mercato assorbe, ecco perché proliferano le megaenduro, se poi sono bicilindriche, e contrapposti, e magari marca bmw e magari con le alu... hai fatto bingo... guarda il settore delle gt .. è quasi morto... i motociclisti tourer in giro sono tutti over50.. i ragazzetti vanno con i voli charter in vacanza , o si fanno 4 pieghe fuori città con la naked di moda... :mad: |
Quote:
Tu che come noi vai in vacanza in moto.... fatti due conti e poi vai in agenzia e vedi cosa costa una vacanza all inclusive. |
ho comprato la moto dopo 42 giorni dopo che sono andato a lavorare, anche io ero senza soldi e investii tutto in una naked jap usata, poi dopo due anni ho acquistato un Kr, non ho rughe o capelli grigi, .... forse .... forse ... meno instagram-iphone-samsung e più moto .... e più piluxtutti....
|
mah prima di essere crocifisso/bannato mi spiego, io non critico le endurone le simil endurone eccc dico che son generi che a me non piacciono.. a me! al resto del mondo si è infatti gli uffici marketing delle aziende che vendono e ne sanno a pacchi continuano a far sfornare modelli che piacciono!
io son più purista per come guido, la moto da strada è da strada la moto da off è da off nel mio modo di vedere.. dico solo che il 1000bmw lo avrei visto bene sotto alle carene del k1300s per una stradale cattiva multiuso per due persone, come lo vedrei bene sul telaio della r1200rs come anti aprili tuono.. ma parlo di gusti personali lontani dal marketing |
vedi.... tu dici cosi perche non hai mai provato un 1300 :)
|
l's no.:.
avevo provato il 1200r e lo volevo comprare qualche anno fa usato.. poi con la stessa cifra presi nuova una 650gs twin..(moto che mi diede zero soddisfazione) |
il 1300 non va solo forte, che forse è l'aspetto meno prezioso... ma spinge e raspa sempre, lo godi in ogni situazione, da solo, in due, con la mercanzia dietro.
Ci puoi fare km a fuoco o passeggiare, o camminare solo fermandoti per fare benzina. a meno che non ti lasci a piedi nel frattempo.... ma questo è un altro film :lol: |
K1300s fuori produzione
ah beh... hai letto i 3rd della mia?
tutte se ti lasciano a piedi... il problema è che credo (devo guardare un po' gli annunci) è che un 1300s usato decente costi come una z1000sx nuova con garanzia ecc ..ok son moto diverse tra loro ma simili per me nell'utilizzo che ne farei sai a me piacerebbe un domani come seconda moto per fare autostrada e girellare con mia moglie ma avere comunque un bel mostriciattolo sotto al sedere per i momenti di follia da polso dx senza controllo cerebrale 😂😂😂 (ps non ci conosciamo ma ho letto i tuoi post, come stai? tutto bene con le operazioni? ) |
come no?
al motogelo dove eri? :lol: pensa ad una GT io ero con quella, se mi parli di moglie e girellare, tanto per sparare gia la hai. Sapendola portare è stupefacente ;) Grazie si, ulitma fatta venerdi |
ah già cavolo! è vero! il
motogelo! ma sai che avevo rimosso? eh la moglie sulla mia bimba non ci sale.. ancora ancora sulla 650.. dai guarisci presto che organizziamo una volta! |
per la moto minimo giugno....
sulla GT salirebbe contenta, se vendo la mia ella non viene piu in moto :lol: |
Quote:
Ma come ricorda supersteso...e' lo scarico a terra della coppia che fa la differenza...che non ha eguali col 1000. In sesta fai quel che ti pare.. E' altrettanto vero che e' difficile pelare ancora di piu' la stechiometria a tutti i regimi con le nuove normative... inviato dal mio Samsung S6 |
K1300s fuori produzione
immagino, però cilindrate del genere su "non bicilindriche" a livello psicologico son pesanti da digerire e da vendere.. per nn parlare di assicurazione ecc...
purtroppo come dicevate la normativa antinquinamento prevede valori ecc sempre più difficili da ottenere e ottimizzare diversi motori è costoso tant'è che le case stanno sempre più adottando lo stesso motore su diverse piattaforme e il 1000 bmw sta dando del gran filo da torcere alla concorrenza e ad alcune moto bmw comunque una volta o l'altra lo sfizio di provarla me lo devo togliere.. come vorrei provare la zzr1400 |
La ZZR ha il brutto difetto di non prevedere borse laterali, oltre a una posizione di guida un filo troppo sportiva per il tipo di moto.
Insomma non è né carne né pesce: troppo estrema per fare mille chilometri in giornata, troppo pesante per tenere il passo delle supersportive. Non so se in senso assoluto nell'uso sportivo sia più o meno efficace di una K (e secondo me sulla carta lo è di meno...), ma di sicuro è meno comoda e adatta all'uso turistico o comunque tranquillo. Moto dalla identità poco comprensibile, secondo me... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©