![]() |
decisione presa...basta compromessi.
Semplicemente nella scelta della moto antepongo (al di la della soggettività), le doti dinamiche e funzionali che per me sono il principale fattore che incide nel piacere di guida, alle caratteristiche estetiche!:lol:
Comunque la scelta è stata fatta, non senza dubbi e ripensamenti, alla fine ha vinto la voglia del 4 cilindri, puro, vivace, elastico e, non dimentichiamolo, Leggero!!... Ho optato per la Suzuki GSX S 1000 F, che arriverà ad inizio del nuovo anno! Ho consegnato al conce la mia GS ..... Comunque staccarsi dal GS non è semplice, personalmente avevo lacci e lacciuoli di tipo psicologico... è incredibile come sta casso di moto con tutto quello che ha intorno ti condizioni!!..ora son contento della scelta che ho fatto e ho giurato: " Mo basta co 'sti bicilindrici"!:lol::lol::lol::lol::lol: |
Sgomma io mi sono staccato lo scorso anno per quel cesso di ST-ZE. La scorsa settimana ho chiesto ad un amico di prestarmi un pò la sua LC del 2013. Bella,con su tutti i gadgets,ho aperto ed ho sentito la sua bella castagna,mi sono detto "Lei è la mia moto!!". Poi sono risalito sulla mia per tornare a casa ed ho rifatto le stesse prove in 4^,in accelerazione,in curva. Ad eccezione di una velocità di rollìo decisamente a favore del boxer,il resto va benissimo sulla mia e mi basta(fresca,non brucio a bordo,comoda,completa,belle sospensioni).
Mi basta pensare al chewing-gum delle manopole per farmi desistere da idee malsane,le mie sono come il primo giorno. Mi fa sangue il GSX-1000S...tanto!!:eek: |
Se non sei lontano..rivolgiti al conce che ho indicato in prova..te la farà provare senz'altro, anche per mezza giornata...dopo però fai come me..cominci a capire che quel manubrio su quelle moto, fa miracoli..e dopo son scimmie acide!!:arrow::arrow::lol::lol:
|
Sono al confine con la Slovenja!!
|
Si ma..........è brutta!!!!!!!!! Sti japp del caxxo si tirano sempre la zappa sui piedi sa soli. Dimmi te il senso di quei fari li che fanno la virgola. Appesantiscono la linea e basta. Almeno ci avessero messo le frecce nell'angolo più esterno. E invece no, due belle frecce sporgenti classiche. Ma vaffa...
Cmq complimenti, felice per te. |
Senza tirare in ballo i gusti personali...
dici che è brutta, "i fari appesantiscono la linea", ..OK ..ma la più quotata concorrenza esce con linee e fari fatti così...siamo sicuri che questa sia più bella??!!:rolleyes::rolleyes: [IMG]http://i.imgur.com/hbzNUTE.jpg[/IMG] facendo il confronto..mi viene da pensare che nel giudizio BMW goda di un vantaggio piuttosto immeritato, forse legato al marchio!:lol: [IMG]http://i.imgur.com/rfjs8F4.jpg[/IMG] [IMG]http://i.imgur.com/8EEsn8K.jpg[/IMG] |
Beh, che anche BMW faccia moto brutte a vedersi non è che mi sembri una gran consolazione... :-o
|
infatti non lo è..:-o..ma la principale alternativa alla GSX 1000 F rimane proprio la RX!!
Ma il fatto curioso è che della Rx non senti mai dire che è "brutta"...o forse nessuno osa dirlo! ..vogliamo fare una scommessa che se apro un post scrivendo che ho deciso di prendere la RX e ci metto una bella foto, nessuno oserà dire che è brutta??!!:lol::lol::lol::lol::lol: |
Mi piace questa Suzuki.
Avrei preferito (anche se mi attirerò le "ire" di tanti) qualche cavallo in più. Quel mostro di motore della BMW XR ha 6/8 cavalli più del dichiarato, alla ruota 20 cv in più della ultima Multistrada!!! |
In effetti ti do piena ragione, Sgomma. Se non avesse avuto l'elica sul serbatoio avremmo passato settimane a parlare di quel muso da formichiere e di quella marmitta rasoterra...
Io la prima volta che l'ho vista ero a metà fra lo schifato e l'incredulo. :confused: |
Lupo..io sono uno di quelli cui i cv non bastano mai, però per la Suzuki, direi che il motore non ti fa rimpiangere nulla!
Anche la Suzuki ha 7 cv più di quelli dichiarati. Al banco son venuti fuori 152 Cv all'albero (dichiarati 145) e 140 alla ruota (che se non ricordo male, alla ruota, sono più di quelli della Multi e della 1190) Fatto è che il motore ha una cattiveria impressionante ( i cv non sono tutti uguali!!:lol:) , e provandola, ci si rende conto che la potenza disponibile è più che sufficiente per una guida sportiva senza compromessi. Sarà per il peso contenuto, ma in 3° marcia, allungando sopra gli 8.000, mi si è alzato l'anteriore di potenza ed ho dovuto parzializzare il gas! Però volendo, con un po' di attenzione, la si porta al limite e la si sfrutta a pieno. Penso che con potenze maggiori, sfruttare queste moto completamente su strada diviene poi molto difficile..e magari si alzano i consumi!:lol: |
Credo che la xr non piaccia proprio al 100% a nessuno. Mettendoci un po le mani accanto la si migliora forse. Resta il fatto che nella sua non proprio bellezza resta strana, diversa. Si distingue forse. Il marchio indubbiamente fa molto. E fa moltissimo sapere che motore c'è sotto.
La Suzuki a mio gusto è semplicemente insipida come estetica. Tutto già visto e rivisto. Hanno fatto qualcosa di diverso nei fari e li hanno toppati a mio avviso. Cmq io ho gusti troppo troppo europei. Ad esempio anche la nuova r1 mi fa cagare con quei fari la sotto. Una moto bella? Cazzo la MV, la panigale. Quelle si che sono opere d'arte. Sgomma fatti la mv turismo veloce! Provala almeno. |
Questa Suzuki sarà la classica moto che non vendi neanche a regalarla o che per permutarla i conce non Suzuki non capiscono nemmeno che moto è. Ma questo non c'entra nulla con la bontà della moto. E se va davvero così bene hai fatto non bene ma strabene a prenderla!!!!!!!!
|
Al di là che secondo me la naturale alternativa alla Suzuki è la Z1000SX e non la XR, l'altro giorno ho visto quest'ultima al concessionario BMW con le valigie laterali montate (in tinta, rosse, come la moto..) e devo dire che rende sicuramente più che in foto nonostante non mi convinca ancora al 100% (lo scarico è orribile ad esempio).
Lo stesso giorno ho visto anche la suddetta Suzuki: non male, altroché; l'unica cosa è che mi sembra troppo sproporzionata tra l'anteriore ed il posteriore... Per il resto Sgomma ha fatto una bella scelta (colore???). P.S.: Caro Mamba, c'era anche la nuda. Quella sì che dal vivo rende davvero, hai ragione! |
ora ti faccio una domanda mooolto bastarda...............
per strada: è più divertente la suzu o la R1? io sono sempre stato convinto che per strada le SS siano un cilicio tanto da farti perdere il gusto di guidarle dopo non molti chilometri. strade dissestate e sospensioni rigide, misti stretti dove con i semimanubri soffri sopratutto in discesa, gambe rannicchiate, insomma, ho sempre visto moto come la tua nuaova suzuki l'ideale per chi vuole guidare anche aggressivo ma permettendosi giri lunghi. calcola che io una SS l'ho sempre avuta in garage e la ho tutt'ora. |
Ecco, avevo una domanda simile.. provando a sedermi su, ho notato un angolo molto chiuso al livello di ginocchio e caviglia, proprio come una supersportiva, considerando che vieni da una tourer, non ti ha creato alcun disturbo la posizione?
|
Premesso che sono un fan di suzuky, l'ho avuta (GSX750 R), avevo diversi anni di meno :-o, questa moto mi piace, anche se, per varie ragioni, non potrei mettere in garage una seconda moto, e per l'uso di tutti i giorni credo mi andrebbe stretta... nel senso che l'esigenza quotidiana mi comporta la necessità di un top case.
Questa Suzuki, non l'ho vista dal vivo ma solo in fotografia, quanto è grande, o quanto è piccola...? Da questa foto sembra abbastanza contenuta nelle dimensioni... http://www.pianetariders.it/wp-conte...F_2015_003.jpg Sgomma non conosco la tua altezza... ma un conducente medio di 180 cm ci starebbe stretto? |
Mc four, io l'ho vista dal vivo, ci sono salito (sono 1,76) e non sembra affatto piccola.
A me piace, ma preferirei che avesse la possibilità di mettere un paio di borse laterali (anche se credo che Suzuki provveda presto), motivo per il quale mi sto orientando su Kawa z1000sx. |
Quote:
- circa 8 Cv effettivi in meno della suzuki. - Il motore gira 1.000 giri meno alto - sospensioni meno efficaci soprattutto la posteriore - steli forcella da 41 (43 mm sulla Suzu) con pinze freno Nissin anziché BREMBO - quadro strumentazione con meno informazioni. - pesa 24 kg in più - costa di più - ma soprattutto è meno rapida ed efficace nel mito stretto!;) Quote:
Io mi ci son trovato ottimamente.... e non scherzo! Sul GS ADV Lc dopo massimo 90 minuti devo scendere perché la sella troppo cedevole mi genera dolore, con la GSX-F ho sentito il bisogno di scendere dopo 2 ore e mezza tirate.;) Quote:
In gran parte ti do ragione ma la mia personale opinione è che bisogna prima descrivere il contesto in cui ci si muove, perché può cambiare radicalmente il giudizio: La R1M ha sospensioni da corsa, dove sia precarico molla che idraulica è decisamente sostenuta, anche quando il sistema è settato in A3 (la taratura automatica più morbida per andare su strada). Ne consegue che se devi percorrere parecchi km con asfalto sconnesso o brutto, è meglio che lasci perdere!..In tali condizioni la GSX-F è decisamente più confortevole e meno stressante. Se però hai la possibilità di fare tratti di strada con buon asfalto, allora la R1 può darti emozioni uniche, perché la ciclistica è talmente sofisticata da consentirti una velocità, sia in ingresso che in percorrenza di curva sensibilmente superiore, e ti da una sicurezza ed una stabilità nelle pieghe al limite che con le altre moto che ho provato te le sogni!!:!: Contrariamente a quanto pensi, sul misto stretto e strettissimo risulta sorprendente: su strade del genere infatti, sarà per il peso molto contenuto o per la particolare ciclistica, ti consente e con facilità, di essere molto rapido, (ad esempio risultando più efficace anche rispetto ad una 1190 S!:!:) Aggiungasi che il motore decisamente potente, sviluppa ad ogni regime un tiro fantastico ed una trazione ineguagliabile. Il risultato è che il divertimento è assicurato e la soddisfazione di guida senza pari! Tutto ciò e vero, a condizione lo ripeto, che l'asfalto sia buono! Ma, almeno per me, e questo è l'aspetto più negativo, se le percorrenze superano più o meno i 200 km, allora comincia a comparire un affaticamento ai polsi per il quale è caldamente preferibile fermarsi e riposarsi. (nessun problema invece alle gambe ed al sedere):cool: Quindi è una moto eccezionale per andare in circuito, o per fare un'uscita di qualche ora, su percorsi con ottime strade. La Suzuki GSX-F, senza arrivare ai livelli della R1, rimane una moto leggera con prestazioni elevate, che consente ritmi indemoniati nel misto, ma che grazie al manubrio ed alla posizione in sella decisamente comoda, impegna il pilota molto meno sul piano fisico...:D Farci un'uscita di un giorno e percorrere centinaia di km divertendosi dal primo all'ultimo, con lei è sicuramente possibile.:D quindi per tornare alla tua domanda:"per strada: è più divertente la suzu o la R1?", direi la r1 è emozione pura, intensa, sempre, in piega come in rettilineo, ma sai che hai 2 massimo 3 ore di autonomia, poi hai finito!. La Suzu, meno esasperata, da un piacere di guida comunque elevato, enfatizzato dal fatto che ti pone in grado di andare dove con una SS non andresti mai, di affrontare un'uscita senza porti il problema delle ore o dei km, di attraversare un paese o di affrontare il traffico cittadino con la disinvoltura di uno scooter, in definitiva una moto molto più eclettica e sfruttabile. Credo che se avessi potuto avere una sola moto, avrei scelto tra le due la Suzuki:lol: |
Guardate che bella prova e come guida sul bagnato....mi cago addosso a guardarlo!!:lol:
Sembra che stia provando un Typhoon dall'entusiasmo,bello!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©