![]() |
Io Ciao bianco, con variatore, regalato da mio padre a 17 anni, nel 1974. Pagato 174.000 lire. Dato via come rottamazione alla Ducati nel 2009 per acquistare una Monster 696 per mio figlio. Valutato altre 500 euro di sconto. L'ho consegnato che era più marrone di ruggine che bianco di vernice. Però che bei ricordi. Sella triangolare originale. Come facevo ad andarci in giro con la ragazza ancora non lo so.
|
Fantastico!
Ho imparato a usare il cambio a 11 anni su un orribile Garelli Ciclone 5V del 77 (colore grigio, faro tondo, cerchi a raggi) ereditato da mia sorella che a sua volta l'aveva ereditato da mio fratello (quando a lei, mio padre comprò un Piaggio Si rigorosamente SENZA variatore). A un certo punto ereditai io il Si e cominciai a metterci mano... Ricordo che lo usavo per andare a scuola e puntualmente io e un mio amico (lui con Ciao) facevamo tutti i 18km del tragitto con manopola destra rigorosamente a fondo corsa... All'inizio con tutto "a codice", seppur di poco, io gli andavo via. Poi senza dirmi nulla, lui comprò una Proma (e ovviamente mi passava) allora dopo 15gg la comprai anch'io e lo ripassai di nuovo. Era una gara nella gara!:lol: Però col Si non mi divertivo come col Ciclone (anche se... Il Garelli era un chiodo incredibile!) |
http://image.forumfree.it/7/4/4/0/0/1/8/1400795273.jpg
come optional aveva i cerchi a raggi. come un'altra moto che nn ricordo. |
Quote:
Tra le prove c'era quella di trascinamento di casse piene di bottiglie d'acqua :rolleyes: |
dalle mie parti causa salite erano tutti col variatore. Pero' senza potevi cambiare i rapporti comprando pulegge di diametro diverso. Il mio era senza variatore e con le pulegge da rapporto lungo arrivava verso i 100 km/h (nessuna vespa 125 mi stava dietro), pero' per partire da fermo dovevi pedalare se no non spuntavi.Verso i 50 km/h entrava in coppia e si impennava dolcemente.
|
Mitico CIAO azzurro senza variatore...poi un giorno ho preso un passaggio a livello un po' troppo velocemente e il cerchi davanti si è aperto in due...:confused:
|
Califfo (de luxe)...ogni tanto fregavo un nonricordocheGarelli a 3 marce a mio cugino...
|
Io cominciai con un Benelli 3vk già passato dai miei 2 fratelli e da mia sorella.
Loro già lo avevano truccato e grippato almeno una decina di volte prima che arrivasse a me Lo usammo come pezzi di ricambio per un altro 3vk usato, che truccammo a più non posso. I'm back .... con 50 cc in più Lamps ! |
Io ho iniziato col DEMM di mio nonno... :)
Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk |
Ciao arancio senza variatore ma con le borse in tinta
nel '71 ho lavorato una estate intera da un biciclettaio, a riparare bici forate, per avere in cambio il contachilometri da mettere al Ciao... mi sembrava di avere una Harley... che tempi !!! |
Vespa 50 Special 4 marce bianca, da zero a 40 in 1h 22'. Passavo tutto il tempo a cambiargli il gigleur e a modificare l'anticipo per farla andare più forte, ma non l'ho mai toccato cilindro e pistone.
|
|
Vespa 50 ( ?!? ) con 100 Polini, carburatore 19-19, rapporti a denti dritti del 21, albero motore anticipato, carter limati, volano alleggerito ... più tempo a smontare e rimontare che ad andare... ma soprattutto quante viti avanzate ad ogni rimontaggio :-)
|
Ho imparato a 8 anni con il si di un amico. Poi boxer di mio fratello e in seguito acquistati dopo anni di lotte in famiglia la vespa pk50s. Di 50 solo il nome: gruppo termico polini da 55 mm di diametro con canna modificata aggiungendone un pezzo per aumentare la corsa e montare la biella della 125 primavera, albero motore con spalle maggiorate, campana frizione a denti elicoidali, ma quella a denti dritti faceva un sibilo bellissimo.....cmq, carburatore 24 a pistoncino quello con la levetta dell aria manuale e senza regime di minimo, volano alleggerito e marmitta polini che eliminava di fatto la ruota di scorta. Ovviamente scarico del cilindro e luci di aspirazione sia sul cilindro che sul carter ben raccordati e alesati.
Na vera bestia! Non c'era px200 o 125 t5 capace di starmi dietro. Bei tempi! Al giorno d'oggi una vespa del genere ė da arresto immediato! |
Piaggio SI con variatore perche' senza, dove stavo io, non andavi da nessuna parte :).
Me ne hanno rubati due :( |
Quote:
|
Fifty 50 bfs
Nel 1992 per distribuire della pubblicità ho usato il ciao di mia moglie , del 1984 azzurro con variatore e con il sellino ammortizzato. Dopo la vespa il peggior 2 ruote su cui ho poggiato il culo. Decollava ad ogni piccolo avvallamento inviato con "Che Bella Topa! " |
Ho iniziato con un motron gl4 bianco a tre marce...successivamente elaborato senza pietà...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©