Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Lavare la moto con acqua a motore caldo! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444202)

aspes 03-09-2015 10:32

col telo di plastica sulla marmitta il divertimento e' rimuovere dopo le parti che ci restano appiccicate. Come scopri' tantissimi anni fa un mio amico con la NUOVISSIMA guzzi imola che appena arrivato in garage copri' col telo di plastica rosso fuoco griffato guzzi.

chuckbird 03-09-2015 10:36

Che poi mi è venuta in mente un'altra banalità:
Io sono solito lavare la moto praticamente una sola volta l'anno quando sono giù, in estate. Poiché ho la casa con un grande giardino e quindi posso comodamente lavarla, lubrificarla, lucidarla e cerarla in un modo tanto maniacale che una sola volta basta per tutto l'anno.

Ma chi invece è solito portare la moto all'autolavaggio a gettoni, cosa fa arriva li e aspetta che il motore si raffreddi del tutto prima di attaccare ad insaponare? :lol:

piukk 03-09-2015 10:39

Ma chi invece è solito portare la moto all'autolavaggio a gettoni, cosa fa arriva li e aspetta che il motore si raffreddi del tutto prima di attaccare ad insaponare?
__________________
No ci devi arrivare rigorosamente a spinta, se no non vale

asderloller 03-09-2015 10:46

@aspes *sarcasmo* o il tuo amico gli dava anche di benzina prima? :lol:

andrea68 03-09-2015 10:47

L'utilizzo della lancia a pressione già non è indicato di suo, poi sul motore della mukka ad alta temperatura non fa per niente bene ... basta attendere 5 minuti che si stempera un pochino, intanto si può cominciare a bagnare senza getto forte e insaponare ... accortezza che conosce anche il mitico pakistano che lava le bmw a Roma in via Conca d'Oro, non per niente è lì che vanno i bmwisti (e non solo) di zona e anche alcuni conc ;)

aspes 03-09-2015 10:55

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8674923)
@aspes *sarcasmo* o il tuo amico gli dava anche di benzina prima? :lol:

mise il telo coprimoto senza accorgersi che in parte toccava i collettori. Risultato "effetto sacchetto di plastica sui collettori" che chi ha provato sa cosa significa.

paolo b 03-09-2015 10:56

Le bende sui collettori per cosa credi le abbiano inventate?
Per coprire l'orrida e resistentissima macchia di plastica fusa..



Oltre a farli marcire prima, ovvio.

aspes 03-09-2015 10:59

Quote:

Originariamente inviata da andrea68 (Messaggio 8674924)
L'utilizzo della lancia a pressione già non è indicato di suo,

io sono un uomo antico e concordo in pieno, mai usato roba a pressione sulle moto, anzi, io le lavo quasi a secco, spugna bagnata a mano e praticamente nessun getto. E' che ai tempi se facevi come oggi ti cercavi i guai e mi e' rimasto il tarlo.
Oltretutto e' vero che al motore mediamente non succede niente, ma comunque godere non gode , e' diverso dalla pioggia che comincia a colpirlo con una certa gradualita'.
Un guado su un 2T da regolarita' ad aria anni 70 talvolta si rivolveva in qualche bella grippata. Del resto se il cilindro si contrae a razzo mentre il pistone e' bello dilatato...

unknown 03-09-2015 11:03

consiglio di incremarla prima di farle la doccia, con una dopo sole, come quando si prendono le strinate al mare.

saluti affamati

CAVALLOGANZO 03-09-2015 11:04

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8674904)
col telo di plastica sulla marmitta il divertimento e' rimuovere dopo le parti che ci restano appiccicate. Come scopri' tantissimi anni fa un mio amico con la NUOVISSIMA guzzi imola che appena arrivato in garage copri' col telo di plastica rosso fuoco griffato guzzi.

prima di finire di leggere ho pensato a tuo fratello :lol:

aspes 03-09-2015 13:31

in questo caso si tratta di un amico che ancora oggi costruisce barche di lusso, uno specialista di lavorazioni col legno (tra l'altro ora disoccupato...), di quelli che "le viti devono avere tutte il taglio allineato".
Figurati una guzzi inizio anni 80 in piena era de tomaso, appena ritirata mi chiama nel box tutto trafelato, pensavo avesse fuso e invece mi tira un pippone sui vari allineamenti delle parti di carrozzeria, peggio che leggere le frocerie della "qualita'" su quattroruote

Garzy 03-09-2015 16:21

Siete spettacolari come sempre.......basta dare il la et......voilà!!!!:D:D:D

aresmecc 03-09-2015 20:34

Queste discussioni tenniche hanno sempre il loro perchè.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©