![]() |
Io l'ho sempre cambiato ogni anno.. quindi dai 5mila ai 12mila km, dipense dagli anni... mai problemi. .
|
ettecredo...ma è inutile... ammenocchè non sia un plurifrazionato che gira alto e che ogni tanto porti in pista o un enduro con cui fai le gare.
|
Quote:
|
Quote:
|
Devo rabboccare 1kg di olio ogni 3000km circa (estate 2000km, inverno 4000km)... quindi il cambio olio completo lo faccio intorno ai 20mila km e anche di più :lol:
|
Quote:
|
Approfitto: alla mia 916 ho fatto il tagliando due anni fa con relativo cambio olio. da allora avrò percorso c.ca 500 Km; ma l'olio invecchia? è opportuno cambiarlo per "età"?
|
che olio hai messo ??? io fosse buono non lo cambierei.
|
500km in due anni?... se resti nella media di 250 km anno puoi tenerlo. Però sta attento che invecchia anche la benzina nel serbatoio. :lol::lol:
|
Altro dilemma; è meglio lasciarla a riposo col pieno o a serbatoio vuoto?????
|
Io sapevo pieno. Evita la formazione di ruggine. Poi lo svuoti, lo riempi di nuovo e vai...
|
mah......pieno.......sopprobblemi.......
|
gli ultimi tre giorni su e giu' per il verdon, mi accorgo che l'olio dall'oblo' non si vede piu'. Vabbe',quell'olio ha 20000 km e un rabbocchino ci sta, sono andato da un supermarket, un buon semisint da 6 euro al kg , messi dentro 300 grammi, il resto lo usero' per le obsolete. Tra 2 settimane si va a vedere il bol d'or al circuito le castellet, e poi quando torno tagliandone e gli cambio l'olio.Intanto il gs ha compiuto 10 anni...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©