![]() |
Quote:
|
che il terminale sia genericamente "omologato" non significa che sia "approvato" e registrato su un determinato modello.
e' come dire che le gomme di un camion sono omologate ma io le metto sulla 500. avevo sulla fazer 1000 un leovince che riportava serigrafato l'omogazione europea ed il numero del paese dove era stato omologato. ebbene un agente della stradale mi ha chiaramente detto che non ha alcun valore se non riportato il numero seriale o il codice del modello di moto a cui e' destinato sul libretto di circolazione. anche i fanali hanno il numero di omologazione ma non possono essere ritenuti applicabili a qualsiasi modello di mezzo... sicuramente l'omologazione riportata garantisce il limite di sonorita' approvato dalla normativa europea, ma su quale mezzo??? e senza questa specifica di approvazione della casa madre come parte sostitutiva non originale che deve essere sottoposta a test fonometrico per legge e' come non aver niente. |
Su questa faccenda urge un approfondimento. Non voglio usare uno scarico non consentito. Mi attivo con la Motorizzazione.
Ad ogni modo mi pare strano che il solo scarico, che è pur sempre un comune pezzo di ricambio, debba essere munito di omologazione specifica per lo specifico modello. Se così fosse non potrebbe (dovrebbe?) esistere mercato per gli scarichi di ricambio per auto (etc) non prodotti e venduti dalle case madri. |
sembra strano, ma deve rispondere a dei requisiti di legge, in questo caso rumorosita'.
ovviamente questa caratteristica e' inficiata soprattutto da che motore ci soffia dentro... comunque non mi farei tante paranoie su eventuali multe e collaudi, tanto su questo genere di moto non rompono le scatole; semmai io ho scelto l'akra non per l'aspetto omologazione bmw, ma per la progettazione approvata da bmw... |
Mia personalissima opinione: ogni scarico after market risulta verosimilmente destinato, prodotto, venduto, per uno specifico modello di moto. Di conseguenza l'omologazione impressa, pur se "generica", dovrebbe intendersi indicata per un determinato motociclo visto che il produttore lo vende per quello specifico veicolo.
Nello scarico Akrapovic il numero di omologazione impresso sul terminale, se non erro, riguarda specificatamente il mod. K50 ... se fosse univoco sarebbe escluso il K51. In verità sono convinto che un qualsiasi accessorio, distinto da un determinato numero seriale, debba intendersi omologato qualora il medesimo numero risulti trascritto sul libretto di circolazione. |
Se fate una ricerca nel forum troverete millemila discussioni a riguardo, facciamo che questa non diventi la millemilauno.
Tra l'altro della questione omologazione si era già parlato proprio qui, qualche post fa ... |
guardando i grafici a livello coppia e potenza .....cambia niente!
|
ovviamente..!
|
Solo per completezza, ho approfondito.
Versione sintetica: è perfettamente lecito montare lo Yoshimura omologato. Versione più estesa: i codici impressi sullo scarico indicano il paese di omologazione e la omologazione specifica per il modello specifico. Il tutto è stato chiarito anni fa da un paio di circolari ministeriali, di cui una molto famosa (la Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997). Per inciso, e per quanto poco possa valere, la liceità della circolazione con scarico alternativo omologato mi è stata verbalmente confermata poco fa dalla MCTC e dalla Stradale del mio luogo di residenza. A questo punto resta il solo dato estetico (a me piace, ad altri no) e qualitativo (su cui però non dovrebbero esserci dubbi). Appena arriva vedrò di compararlo con un Akra. |
e per risalire tramite un numero al modello di moto per cui e' omologato come si fa? non e' che necessiti la trascrizione sul libretto di numeri che altrimenti non significano niente?
|
Quote:
Io ho solo un dubbio basato sulla mia esperienza sui GS precedenti, raffreddati ad aria. Io ho cambiato PARECCHI scarichi e in quasi la totalità di questi la sensazione di tiro ai medi/bassi era QUASI sempre peggiorativa rispetto al sileziatore originale. Ho scritto “sensazione” poichè non ho un banco prova ma la piacevolezza di guida per me era inferiore e questo mi basta per bocciare un terminale... Solo sul QD percepivo dei (piccoli) miglioramenti ed in quasi tutti i casi l’erogazione peggiorava leggermente. Parliamo anche di scarichi di pregevole realizzazione, quali il bellissimo ma meno performante Termignoni, che alla fine rivendevo perchè non mi appagavano al 100%. In sintesi ero già contento se la coppia ed iltro ai medio/bassi non diminuiva. Perchè accadeva questo? Mia personale ipotesi: spesso molti costruttori si limitano a progettare un terminale (classico tubo rivestito da lana di vetro) standard e lo adattano progettando il tubo di raccordo per ogni differente modello. Ne consegue che lo scarico non è progettato per una specifica moto ottimizzandone le prestazioni ma per adattarsi al maggior numero di modelli in commercio con poche modifiche. Sull’Akrapovic invece credo che la progettazione sia avvenuta a braccetto con il costruttore ed il modello mi sembra realizzato apposta per il GS... magari mi sbaglio ma provandolo non ho assolutamente notato cali di potenza e/o di tiro... anzi!!! Ed anche il sound è veramente appagante! Questo mi basta e sono estremamente soddisfatto dell’acquisto fatto. Magari si tratta di effetto placebo ma per me va bene così: io ho cambiato molti scarichi perchè non mi appagavano al 100%. Mi reputo un utente abbastanza esigente ma in questo caso ho solo giudizi positivi! La mia moto l’ha provata anche un amico che ha confermato l’ottima impressione. Attenzione: quando si cambia il terminale non ci si deve aspettare nulla di mostruoso e normalmente è già molto se le prestazioni non peggiorano. Qui secondo me c’è addirittura un miglioramento, anche se di modesta entità. |
Quote:
In sintesi: nessuna annotazione sul libretto per la sostituzione del terminale con altro omologato. |
Quote:
|
Grazie Romargi, la penso come te: col solo terminale non migliora nulla (anzi, forse l'erogazione peggiora) se non il suono. Diciamo che è uno sfizioso accessorio. E per me, per la mia personale scala di valutazione, uno sfizioso accessorio non può costare la tombola di soldi che costa l'Akra.
Anche per questo ho valutato lo Yoshimura: costa la metà dell'Akra, ma almeno come rifiniture dovrebbe essere allo stesso livello, più o meno. |
Però nel caso dell’Akra, caso più unico che raro, le prestazioni non solo non peggiorano ma addirittura migliorano leggermente.
Idem il sound: è bello pieno e corposo. Con terminali di altre marche secondo me rischi di avere un lieve peggioramento sia del suono che dell’erogazione. |
Dell'erogazione spero di no, ma è possibile. Vedrò al momento. Del suono non credo: in passato mi sono trovato bene con lo Yoshimura. Ci sono alcuni video sul tubo in cui si sente la GS con lo Yoshimura. Se ti va dimmi cosa te ne pare.
|
x romangi...sono esattamente d'accordo con te, anche io nella mia carriera motociclistica avro' cambiato piu' di una decina di terminali con delusioni incredibili.
l'akra di questo modello pero' e' studiato specificatamente in approvazione bmw e devo dire che finalmente non calano le prestazioni. io ho abbinato filtro in tessuto oliato tipo racing, centralina modificatrice di segnale del sensore aria airbox e terminato di fare aggiornamenti peggiorativi in termini di prestazioni. devo dire che il mio vecchio GS 2013 e' veramente performante e mi da grosse soddisfazioni. |
Scarico Termignoni..realtà o leggenda??
Signori buonasera, chiedo venia già da adesso se la domanda che voglio porvi è già stata fatta in precedenza ma non ho trovato comunque la risposta...
Mi sono innamorato del termignoni http://www.termignoni.it/products_de...p?id=1549#dett ma chiacchierando un po' in giro mi hanno detto che, per com'è posizionato, scioglierebbe con i fumi di scarico, la freccia...quindi...qualcuno sa darmi una risposta?? È vero o che? Grazie mille! |
c'è un thread unico sui terminali, al quale ho unito il tuo
|
Ragazzi quindi solo per conferma solo il terminale Akra è omologato per le nostre moto i restanti tipo Arrow-termignoni-Gpr non si possono montare? Velo chiedo perché vorrei sostituirlo grazie in anticipo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©