Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Rottura telaio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443318)

squalomediterraneo 22-08-2015 18:45

Se si è convinti che si paga un prezzo per quello che si ha, il tuo discorso non fa una piega.

Ma vivendo in questo secolo, è ovvio che a questo prezzo si prende una moto e l'immagine che il marchio ha saputo costruirci attorno. Di premium il mezzo non ha nulla, ma credo anche il altri casi, non solo per l'HP2.

E' ovvio che le bmw paragonate alle jap , per rapporto qualità-prezzo sono delle ciofeche, con dati alla mano, ma intanto siamo in un forum bmw e siamo pure contenti :lol::lol::lol:

unknown 22-08-2015 23:41

Hahahaba verissimo...

Inviato dal mio Nexus 5

morfeo76 23-08-2015 18:31

Ma a guardare le rotture sul telaio ,sembra quasi che andavi in giro da un bel po' di tempo con un solo trave sano. Se non ho visto male il trave con la ruggine non ha un solo punto che indica che era unito all'altra sua parte:rolleyes:

orsorosso 03-09-2015 15:40

Ciao Morfeo
scusa il ritardo della risposta ma alla fine sono andato in vacanza ... senza moto ....
Si penso che andassi in giro con una parte del telaio rotta da almeno un anno, la moto la uso veramente poco, ed in quest'ultimo anno il giro più lungo sarà stato di 20 km ...
L'unico sentore , che ora posso collegare alla rottura del telaio, è stato che una volta ho preso una piccola buca sull'asfalto e il manubrio si è mosso molto, quasi vibrando con molta forza, io pensavo che fossero sia i pneumatici che le forche magari un po' scariche ...pneumatici cambiati e la forche non è stato necessario portarle a revisionare ......

9gerry74 29-10-2015 09:06

Novità?
Responsi da telaisti e/o BMW?

Giulio114 29-10-2015 15:23

Ma con tutte le rizze che faccio devo preoccuparmi pure io??? (È per sdrammatizzare)
Cmq su subito punto it c'è un telaio in vendita a 900€

9gerry74 29-10-2015 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Giulio114 (Messaggio 8751983)
Ma con tutte le rizze che faccio devo preoccuparmi pure io??? (È per sdrammatizzare)
Cmq su subito punto it c'è un telaio in vendita a 900€

il telaietto posteriore...;)

Giulio114 30-10-2015 13:36

Azz hai ragione,
Comunque diventa sempre più difficile trovare molti pezzi per hp2e sia originali bmw che aster market

Nik 03-11-2015 19:58

Intanto grazie di aver esposto questo grave problema e domani andrò subito a vedere sotto il mio telaio.
Sono un tecnico delle costruzioni ed in particolare modo mi interesso di tutto ciò che si può "deformare", figurati tranciare come nel tuo caso.
Ho scaricato le foto per ingrandirle e vedere meglio, ho cercato in internet il materiale di cui è fatto il telaio ma parlano tutti di acciaio derivato dal telaio R 900 R ma mai un qualcosa che si riferisse al N° che definisce la qualità di quell'acciaio, intendo le caratteristiche di sollecitazione, ne tantomeno gli spessori ed il peso specifico.
Una cosa è certa, il telaio ha ceduto come fosse di alluminio, un po come fanno i telai delle biciclette soggette a torsione continua delle pedalate in piedi ed in salita, cioè a fatica del materiale, che come un fil di ferro più volte piegato poi si spezza di botto.
Un difetto strutturale non lo vedo possibile, una fallatura nella fusione si ma non tale da tagliare di botto prima uno dei tubi, poi l'altro dopo diverso tempo. Casomai un calcolo di sezione e spessore sbagliato per una novità anche per BMW
Ok il motore pesa e va verso il basso e la forcella verso l'alto, quindi sollecita i tubi inferiori in un continuo tira e molla, ma li in quel punto sono tetragoni i tubi con il resto del telaio e la vedo dura tranciare di netto in quel modo, tralaltro quello arrugginito ha il bordo liscio mentre l'altro lucido ha tutti i bordi slabrati dalla trazione e la snervatura del materiale.
Se la moto non ha avuto incidenti, il telaio si è rotto a fatica per continui salti e buche in off o città con strade bombardate.
Nessuno dei proprietari si sognerebbe mai di affermare un qualsiasi incidente, ed ammesso e concesso che sia così, la moto può cadere anche da ferma e pigliare uno spuntone aguzzo, nel qual caso li sta la mezza verità.
Non riesco a capire dalla foto ma il tubo nero passante sul telaio rotto arrugginito a destra di chi vede, mi sembra nella sua curva molto più spesso che sul dritto, come se ci fosse stata una saldatura sotto la vernice.
Se è così, risulterebbe un oggetto aguzzo penetrato nella moto, sennò è per me un effetto ottico.

orsorosso 27-11-2015 22:52

Salve a tutti !!
scusate l'assenza ma ho avuto un periodo un po' incasinato !!!
La moto è stata portata alla concessionaria bmw, di Pisa in attesa della visita dell'ispettore.
Alla concessionaria sono stati molto gentili ed anche loro sono rimasti impressionati dalla rottura, mi hanno anche chiesto se l'avevo trasformata in chopper .....Se per curiosità vi servono altre foto fatemi sapere, e per ora sono in attesa del responso dell' ispettore.

Giulio114 04-12-2015 16:02

Ci sono novità che sono molto interessato?

Gianluca scusa, ma se dici che non è fatta per 2 persone perchè l'hanno omologata?
vuoi dire che anche mettere borse con relativi telai indebolisce la moto?

Nik 11-12-2015 21:01

Sono andato a vedere il telaio della mia e ho capito che in quel punto ci sono due protezioni di gomma del telaio, stile manopole del gas in piccolo, ho girato lo sterzo e ho capito che sono due fondo corsa.
Quindi .... la ruota anteriore per qualche motivo .... vedi off o altro ... ha fatto girare violentemente lo sterzo e il montante della forcella ha incrinato il telaio che poi il tempo con le vibrazioni stradali ha fatto il resto!
Questo .... è quello che penso io!
E' la mia ipotesi con i dati che hai messo insieme alla possibilità di avere analizzato lo stesso modello.
Ciao!

HP2Marc 12-12-2015 08:20

secondo me, si trata di una moto che era stata incidentata prima è una crepa si è fata solo a sinistra.
Si è elargata con il tempo é dunque cè ruggine.
Ad un momento, la parte destra si è rotta sotto il peso o choc, per questo non ha ruggine.
Vedete dovè si piega in caso di choc frontale : comè per caso si trova dovè si é rotte la struttura.

http://img.xooimage.com/files110/2/c...ie-4dbc394.jpg

HP2Marc 30-12-2015 13:31

novita
 
una novita al sogetto ??

orsorosso 19-01-2016 23:18

Salve a tutti !
scusate l'assenza ma fra trasloco e problemi di lavoro ero veramente nel caos ...
La moto è ancora presso l'officina bmw di pisa in attesa del mitico ispettore ...
settimana prossima proverò a ricontattarli per sapere come procede e vi terrò aggiornati !
Vedere la foto del telaio sul tavolo mi fa soffrire ...

HP2Marc 14-02-2016 13:27

dovè siamo cui ?? :cool:

HP2Marc 01-03-2016 06:59

notizzie ???

cheguevava68 01-03-2016 16:35

Mark basta guardare i danni vieni al raduno ad Aprile :)

marven 01-03-2016 18:26

Orso....vedo se posso aiutarti ;)

quattro ruote muovono un corpo....due un'anima !

Stefmy 04-07-2016 13:03

Ciao Orso.....tempo fa ero passato da Peruzzi e girovagando nel retro ho visto una Hp2 Enduro "dragster style". Mi avvicino....non volevo credere ai miei occhi. Non so se è la tua, in ogni caso hai risolto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©