Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   della serie: non toccare niente! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443312)

rasù 17-08-2015 17:57

ROTFL... un modo di dire genovese, che indica quando ogni sforzo di riparare un oggetto ormai troppo logoro recita:

"u l'è comme menalo a'n mortu":lol:

aspes 17-08-2015 19:58

si ma , devi dicri quale ravatto a 4 ruote ti sei messo in casa. Da noi e' esplosa la moda dei mehari, ne girano diversi, e anche un paio di mini moke. sembra di stare a capri negli anni 70...

Panzerkampfwagen 17-08-2015 20:16

Bella la mehari.
ZIOKANE, ci facevo un pensiero...adesso che andrá in mano a 'sti minchia di hipster costerá un rene.

Fanculo alle mode.

aspes 17-08-2015 20:57

da noi mehari e vespe col cestino in vimini solo milf. Le mini moke e le 2 cv solo uomini.

rasù 17-08-2015 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Panzerkampfwagen (Messaggio 8655265)
Bella la mehari.
ZIOKANE, ci facevo un pensiero...adesso che andrá in mano a 'sti minchia di hipster costerá un rene.

Fanculo alle mode.

Le mehari costano già carissime, da almeno 10 anni. C'é tutto un universo di restauratori e ricambisti. Conosco un club di amatori che organizza giri divertentissimi su percorsi alpini.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

maybe 17-08-2015 21:09

Premesso che se devo fare qualche "lavoretto" mi prendo un giorno di ferie.
Il WD40 x il cavo del gas va bene? Ho la sensazione che quello del mio zip abbia bisogno di olio.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

aspes 17-08-2015 21:15

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 8655332)
Le mehari costano già carissime, da almeno 10 anni. C'é tutto un universo di restauratori e ricambisti. Conosco un club di amatori che organizza giri divertentissimi su percorsi alpini.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

e continui a glissare sul ravatto acquistato...

Buso63 17-08-2015 23:02

Aspes.. da murphista convinto ti dico:

1.Se qualcosa può andar male, lo farà.

2.Niente è facile come sembra.

3.Tutto richiede più tempo di quanto si pensi.

4.Se c'è una possibilità che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sarà la prima a farlo.

5.Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa può andare male, e se si prevengono, immediatamente se ne rivelerà un quinto.

6.Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio.

7.Non ci si può mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.

8.Ogni soluzione genera nuovi problemi

Mi permetto poi di riportare due assiomi dell'informatica:

1) Non funziona? stua e impissa (spegni ed accendi in veneto) non è il tuo caso

2) Funziona? No sta toccar (non toccare in veneto) mi pare il tuo caso :D

il tutto ovviamente per riderci sopra, posso solo inchinarmi alle tue competenze!!!

rasù 17-08-2015 23:07

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8655349)
e continui a glissare sul ravatto acquistato...

Ho preso un'altra 88... non mi serviva più di tanto ma in pratica mi ha seguito fino a casa:lol:


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Viggen 18-08-2015 01:09

Un ravatto. Tutto quello che non c'è non si può rompere...
Il guaio è che quel poco che c'è è di pastafrolla...

rasù 18-08-2015 09:12

la mehari o l'88?

http://digilander.libero.it/ra.su/DSCF0767.JPG

Viggen 18-08-2015 10:34

L'88!!!!! Scherzo!!!

jocanguro 18-08-2015 16:22

Aspes , come ti capisco... capitato anche a me, ma non sempre vanno storte ...;):lol:
ad es. stesso problema:

fine luglio , k1600gt appena presa usata 7600km , manopola del gas un po' ruvida e che non consente una regolazione perfetta delle micro aperture,
provo una sera a smontarla, non capisco bene le vitarelle , lascio stare non non mi intigno, ma decido di guardare sul manuale di officina,
mi studio i dettagli delle micro viti, la mattina dopo ci riprovo, tempo 15 minuti, manopola smontata , ingrassata e rimontata...
risultato : = PERFETTO !!!!!!

una goduria estrema, :D:D:D
mi ripromettevo di segnalarlo sul forum a tutti i possessori di k1600gt , la mia non aveva la minima presenza di grasso o olio , e presumo che in fabbrica non lo mettono...
quindi consiglio caldamente a tutti i proprietari di k1600gt di ingrassare la manopola del gas, si migliora l'apertura al minimo e le piccole manovre di UNA CIFRA !!!!!!!!!
:D:D:D

un rapporto scemenza del lavoro / risultato finale = FAVOLOSO !!!!:D

RedBrik 18-08-2015 17:10

200.000km fa c'era una leggera vibrazione della ruota anteriore destra della mia macchina. I famosi gommini tra braccetto sospensione e telaio scoppiati, che lasciano gioco e, a frequenza di risonanza, appunto, risuona.
Ho pensato che era da fare, ma c'era tempo.

100.000km fa lo facevano entrambe le ruote. E a ogni buca TOC-TOC, TOC-TOC.
Adesso è proprio da fare. Tempo di trovare una giornata e li cambio.

25.000km fa ha cominciato a vibrare il volante in frenata decisa.
Adesso vanno fatti.

Ieri ho pensato che magari li faccio fare al meccanico, quando mi cambia l'olio, che ormai quello dentro va per i 60.000km e sarebbe ora di cambiarlo.

Ma magari aspetto ancora un poco.

PERÒ quando mi ci metto, le cose le faccio bene e come dio comanda. Anche meglio. A volte ho solo tempi di reazione un poco lenti. Ho scoperto così facendo che i problemi non esistenti svaniscono da soli.

Dive68 19-08-2015 08:16

non svegliare il can che dorme.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©