Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Calore insopportabile (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443287)

salser 17-08-2015 10:01

non era la ktm che scaldava?

iakka60 17-08-2015 15:25

sicuramente scalda, e con queste caldazze estive si sente di piu', ma se si tengono le gambe ben strette in carena, il flusso d'aria calda e' modesto;

vorra' dire che fara' comodo in inverno..............

pino raffaele grisafi 24-08-2015 10:52

Quest'estate sono andato in transilvania ... un giro di 5000 km con temperature 37/39° il flusso si calore proveniente della parte destra è particolarmente fastidioso per il piede/gamba tanto che per raffeddare lo stivale dovevo staccare il piede dalla pedana allargare la gamba... sulla precedente RT (2012) questo non avveniva

iakka60 24-08-2015 16:34

. sulla precedente RT (2012) questo non avveniva[/QUOTE]


vero, pero' non lamentiamoci piu' di tanto, lo sapevamo che con il BOILER ACCESO non potevamo pretendere di prendere aria fresca,,,,,,,,,,,:confused:

emagagge 24-08-2015 16:38

io ho fatto quasi 15K km in otto mesi, un paio di migliaia anche a luglio con il caldo tremendo, e non ho avvertito alcun caldo eccessivo.
Chiaro che non è una moto con cui stare fermo in coda in città tra le macchine ma anche in quel caso tutto questo calore non l'ho patito. Quando parte la ventola da fermo ho sentito un flusso d'aria lato sinistro (se non ricordo male) ma che al massimo infastidisce un poco il passeggero ...

geminino77 24-08-2015 17:17

Concordo con te tutto questo caldo insopportabile mah....

tiby59 24-08-2015 18:39

E io che vengo da una ZZR1400 cosa dovrei dire?Certo di scaldare scalda,ma non mi sembra insopportabile.Un saluto a tutti:D

fabri 58 24-06-2016 18:27

Anch'io mi sono accorto subito dell'aria calda a sinistra che investe il passeggero. Oggi percorsi 100 km in autostrada, da solo, T esterna 35°, e ho avvertito nettamente che l'aria calda arrivava anche sulle mie gambe,dagli stinchi alle ginocchia di entrambi i lati.

topcat 24-06-2016 19:46

Io viaggio sempre solo..... L aria calda la sente il piloto se solo sposta i piedi dalle pedane allargando. D inverno e' piacevole con temperature oltre 35 gradi il passeggero soffre ,... Peccato ... Le rt precedenti erano perfette ma non avevano radiatore.... Comunque era solo la Rt che aveva Sri pregi in estate... Conosco più di uno che con fazenda da giugno in poi non la usa ... Quando parte la ventola al semaforo ti ustioni.... E di moto così ce ne sono tante .... Ciò non toglie che bisogna trovare una soluzione X rt ... Possibile che touratech non abbia qualche palpebra deflettore o qualcosa del genere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marco.road 27-06-2016 07:24

mi sembra di essere un pesce fuor d'acqua.......
sabato ero in coda sulla autostrada a Bologna ( c'è un lungo restringimento che non si può sorpassare...) la temperatura era di 35 ° e avevo gia' fatto oltre 200 km , ebbene il caldo era come sulla vecchia RT del 2010 ( 78000 km )e non abbiamo (ero con la moglie ) avvertito nessuna strana "ventata " al lato sinistro......
fortuna...mah........

buon viaggio a tutti

topcat 27-06-2016 07:32

Con il solo pilota il problema nn sussiste. ... col passeggero non so...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kabur 27-06-2016 16:48

Sabato temp. Sui 32gradi guidando in autostrada senza guanti ho potuto constatare che c'è un po' di giro d aria calda su piedi fino a metà gamba ma non preoccupante.....moto che scaldano sono ben altre ‼

slowsync 27-06-2016 17:47

Chi si lamenta, dovrebbe in questi giorni farsi un giro con un 4 cilindri sotto il serbatoio e raffreddata ad acqua. Ovviamente un giro in città con il traffico. Poi ne riparliamo.

kabur 27-06-2016 18:09

Quote:

Originariamente inviata da slowsync (Messaggio 9060720)
Chi si lamenta, dovrebbe in questi giorni farsi un giro con un 4 cilindri sotto il serbatoio e raffreddata ad acqua. Ovviamente un giro in città con il traffico. Poi ne riparliamo.

Più che giusto !!!! Quando avevo la FJR (vabbè che era il primo mod.) tenuta 1 dico 1 stagione e per fortuna sè rotta.....da quanto scaldava anche se l"ultimo modello mi piaceva ma non mi son proprio fidato a ricomprarla.

Gigi 27-06-2016 19:10

ho letto tutto il post il problema per chi si accinge a comprare un rt lcd come debbo fare io non è quello di paragonarlo ad altre tipologie di motori di vecchia generazione ma è piu' orientato ad un prodotto piu' nuovo anzi piu' fresco passatemi il termine , attualmente ho un rt del 2009 e problemi simili relativi al calore non ne ho mai avuti tuttavia dovendomi accingere al nuovo acquisto non nascondo qualche perplessita'.

gigi

kabur 27-06-2016 19:48

Ciao Gigi ❗ Bé io prima avevo il 2008 e se devo essere sincero quello non scaldava nulla questa un poco di più ma nulla in confronto ad altre per non dire tutte le altre moto....ma per essere sicuro vai in concessionaria e fattela dare per 2 ore così vedi tu stesso che é la cosa migliore da fare .

kabur 27-06-2016 19:50

Sul GS.deve essere n altra storia da come si legge di lá ‼

topcat 27-06-2016 19:55

Caro gigi. ... dopo una rt 2006 una rt del 2010 e dopo 40 mila km con la LC ... io di perplessità non ne ho ..... RT for ever

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

geminino77 27-06-2016 21:32

Bravo .....concordo in pieno con te...

marko60 27-06-2016 21:42

Condivido quanto detto da topcat. Io di RT ne ho avute 4 di fila di quelle raffreddate aria/olio (che non scaldavano proprio) e ci ho fatto più di 200.000Km. Ora ho una LC con cui ho fatto 10.000Km in 5 mesi e ne sono, se possibile, ancora più innamorato. Scalda un po' di più, ma è sempre niente rispetto alle altre!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©