Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   1150 tappato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443278)

ilmazza 31-08-2015 21:48

Levato il serbatoio ho approfittato per pulire le carruccole dei c.f. e la prima parte del cavo che si inserisce nella guaina.Ho sistemato per bene il cavo gas che era leggermente schiacciato. Rimontato tutto, scaldato e allineato la moto continua a zoppicare.
A gas costante si sente il motore che perde qualche colpo.

A questo punto non vorrei fosse una bobina che scintilla ma non lavora del tutto bene. Rimane il dubbio del perchè le candele siano così bianche!

Superteso 31-08-2015 21:55

Magari é magra?
Pulisci le viti aria e allinea i farfallati.

smile50 31-08-2015 21:56

Sta diventando un thriller!

Citron1971 31-08-2015 23:35

Provo a fare un sunto, giusto per capire:

A) Corpi farfallati allineati - la moto dal problema

B) TPS a posto - la moto da ancora il problema

C) Candele scintillano - la moto da ancora il problema

D) Reset centralina - la moto da ancora il problema

E) Sonda lambda è ok - la moto da ancora il problema

F) Cavi bowden ok - la moto da ancora il problema

G) Sensore T olio motore ok - la moto da ancora il problema

H) Bobine in ordine - la moto da ancora il problema

Andando per esclusione mi vengono in mente i cavetti a massa sui cilindri delle bobine, li hai smontati per vedere se c'è dell'ossido (li ne basta pochissimo)?

Sensori di Hall? (ma dovresti avere il contagiri sballato)

Fascette collettori In / Out corpi farfallati lenti, verifica.

Tappini vacuometro con microcrepe.

Condotti air box puliti e sensore T aria inciminato (da qui evinco il colore delle candele).

Spruzzo iniettori e verifica che il regolatore di P funzioni correttamente, qui comincio ad avere dei dubbi sul buon funzionamento, in quanto ci siamo limitati alla parte meccanico / elettrica del problema, e se fosse un problema idraulico (poca benza quando serve?)

Mi piacerebbe essere li a dare una mano e due paia di occhi in più per cui vado ad esclusione, in ultimo non vorrei che fosse qualche fascetta che ha rotto il filo di turno nel blocchetto di dx a togliere a random la corrente e farti bestemmiare, rimarrebbe la regolazione valvole, e qui si entra nello specifico.

Altro non mi viene in mente, ora spulcio le VAQ, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

dino_g 01-09-2015 00:39

Facciamo una trasferta a Forlì e vediamo se tutti insieme caviamo sto ragno dal buco.

ilmazza 01-09-2015 09:36

Xfiles continua...
Stamattina sentivo sfiatare dall c.f. sinistro. Spingendo sulla iniettore smetteva. Dopo averlo smontato ho trovato l' or creato

L'ho girato e rimontato, sembra non sfiatare ma la cosa é ininfluente , nonostante l'allineamento che sembra ok se do un colpetto di gas si spegne.

Sicuramente mi sfugge qualcosa, probabilmente una banalita...

[IMG]http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...fb0ad46872.jpg[/IMG]

ilmazza 01-09-2015 09:45

Aggiungo che ho provato a vedere se spruzza invitandolo in una bottiglia di plastica e sembra ok

Citron1971 01-09-2015 10:50

Lo spruzzo deve essere forte ed abbondante, l'oring lo devi cambiare, sono certo anche io che è una banalità ed è correlata a troppa aria che entra nei cilindri, visto le candele, hai un eccesso di aria che entra da qualche parte:

Fascette lente / tappi vacuometro microcrepati / oring ormai da cambiare / oring viti di ricircolo / oring collettori di aspirazione.

Ho risentito il mio amico, mi ha detto di dirti di fare una prova empirica, ma forse risolutiva:

Un giro senza filtro aria, a tutto libero e vedere come si comporta, ormai tentar non nuoce, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

dino_g 01-09-2015 12:31

Again. I tappini di gomma?
Quoto sopra, sembrerebbe proprio un eccesso di aria: dai gas, apri le farfalle e butti più aria che benza rispetto alla stechiometria.

ilmazza 01-09-2015 12:55

I tappini in gomma a vista sembrano buoni. Si spegne attaccata al vacuometro se do il colpo di gas!
Ma senza filtro non immettono ancora più aria?

Gilda97 01-09-2015 14:42

Dico una "belinata", hai controllato i collettori di aspirazione in gomma?
Mi successe un problemi di questo tipo anni fa, ed erano proprio quelli, che essendo screpolati, facevano passare aria.

ilmazza 01-09-2015 15:32

Filtro levato ho fatto un giro per portarla in temperatura. La moto sembra andare meglio, mi ha stupito che non scoppiettava per niente.

Provando ad allineare a 3000 giri le colonne non stanno ferme ma si invertono:
Porto il regime motore a 3000 giri inizialmente la colonna di sx è leggermente + bassa, dopo un paio di secondi le colonne si invertono...

ho verificato i manicotti e non ci sono fessurazioni...

Citron1971 01-09-2015 18:43

Filtro levato, zero scoppiettii, la colorazione delle candele?

Lo snorkel in che condizioni è?

Filtro aria ... sensore correlato ... che ci sai dire? Bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

Citron1971 01-09-2015 21:42

Hai mp ;), ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

ilmazza 01-09-2015 22:29

Mi sa che avevo La casella piena... svuotata! 😊😊

ilmazza 02-09-2015 11:59

Un gentil signore mi ha suggerito di verificare la pressione della benzina, potrebbe esserci una perdita di pressione da qualche parte.
In effetti considerando il colore molto pallido delle candele la carburazione appare magra.
La moto ha eprom originale (che ho rimontato da un po'), filtro originale, cat originale e scarico aftermarket.
Anche i battiti in testa che sono aumentati se non sbaglio sono sintomi di miscela magra... teniamo le dita incrociate.....
@Citron grazie!

Superteso 02-09-2015 12:04

Visto che hai questo dubbio.
Controlla sul piattello pompa il tubo ad U che va dal filtro benza alla pompa stessa. A volte perde per vecchiaia e non arriva poi sufficiente benzina. A me capitava che dopo i 140 andava a fatica e il motore girava male.

ilmazza 02-09-2015 13:00

http://i59.tinypic.com/2vcccbk.jpg
Infatti è proprio quello che mi è stato indicato, potrebbe essere crepato.
Considerata la carburazione magra, diminuzione delle prestazioni, irregolarità e aumento battiti potrebbe trattarsi proprio di poca benzina.
Oltre a questo mi è stato indicato una valvola di sovrapressione che rimanda al serbatoio la benzina in eccesso.
Volevo anche far pulire gli iniettori agli ultrasuoni, dopo 11 anni ci sta!
Intanto ho ordinato in bmw gli oring rovinati e quelli dei corpi farfallati.

ilmazza 05-09-2015 17:10

Aggiornamento:
Arrivati gli OR degli iniettori, li ho sostituiti tutti e 4 (5 euro l'uno limortacciloro)
3 erano crepati.
Giro di prova, a freddo la moto andava meglio. Molto probabilmente per via della temperatura esterna più bassa rispetto ai giorni scorsi.
Poi man mano che si è scaldata ha ricominciato con le irregolarità.
Al vacuometro non si riesce ad allineare, a 3000 giri le colonne non stanno ferme!
:mad:

Prossima settimana vediamo di controllare la pressione della pompa benza.

sandren 05-09-2015 19:46

E stikazzi........

Inviato dal mio SM-G3815 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©