Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   scarico omologato ( multa ?) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442975)

mototarta 08-08-2015 17:42

Ok il naso, ma anche la benzina 'verde' puzza meno della rossa ma poi è saltato fuori che questo agli effetti dell'inquinamento ha poco a che vedere. Quello che mi fa strano è che se e la macchina della revisione, con la sonda nello scarico rileva un valore peggiore col catalizzatore... diventa tutto relativo. O il criterio di musurazione della revisione è sbagliato o col catalizzatore inquina di più, altre interpretazioni non ce ne sono, perchè la sonda rileva quello che esce dallo scarico e va nell'aria.
Se una macchina di vent'anni fa , in sede di revisione, risulta, secondo i parametri utilizzati, 'non inquinante', ed una di 4 anni fa che rispetta la normativa Euro Pippo invece è fuori regola io qualche domanda me la faccio. Evidentemente qualcosa di sbagliato c'è, perchè la cosa non ha proprio senso, almeno per me che sono un ignorante e ragiono terra terra.

biwu 08-08-2015 17:56

Forse i parametri che un mezzo euro0 deve rispettare sono differenti da quelli che deve rispettare un euro6?
Forse i sensori della revisione analizzano solo due o tre parametri ritenuti indicativi dello stato di funzionamento generale del sistema motore-scarico, senza fare un'analisi spettrografica di tutto quello che esce?
Forse i due o tre parametri sono scelti dando per scontato che il catalizzatore ci sia, basandosi sui suoi principi di funzionamento?

Le interpretazioni ci sono, e sono parecchie.

Sarebbe bello vedere un'analisi compelta dei gas di scarico di una moto catalizzata e di una scatalizzata. Ma sono pronto a scommettere che non esce la stessa roba, semplicemente perché basta il naso per capirlo (e il naso fa un'analisi chimica di tutto, non solo un paio di parametri).

romargi 08-08-2015 17:59

Quote:

Originariamente inviata da rednose (Messaggio 8646073)
... supponendo una revisione corretta... lo scopo dell'apparecchiatura é proprio di verificare alcuni parametri da cui si deduce che il cat fa bene il suo lavoro...

Scusami ma non è per niente vero!
Lo scopo della revisione NON è quello di verificare il corretto funzionamento del catalizzatore.
Vengono solo verificate le emissioni di CO che nulla hanno a che vedere con la presenza del catalizzatore!
Puoi avere un motore ben a punto e PRIVO del catalizzatore e la revisione la passi tranquillamente.

Con questo non giustifico chi scatalizza - io per primo ero Ymunito fino ad aprile - ma le tue affermazioni non sono corrette.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

mototarta 08-08-2015 18:18

Come dicevo, il tizio della revisione dirante il controllo dei fumi metteva la sonda in uno scarico Euro zero...e questo dava valori migliori, ma in quel momento la macchina 'pensava' di analizzare una euro 3 o 4... quindi a maggior ragione la cosa non ha senso perchè semmai i criteri dovrebbero essere più restrittivi.

Boh sarò stordito ma proprio a livello logico a me pare almeno bislacca la cosa.

Se davvero una euro 3,4, 5 o 20 inquina meno di una scatalizzata, e posso anche crederci, allora l'apparecchiatura della revisione ed il criterio dell'analisi che viene effettuata sono sbagliati. Ammetterete che vedendola da ignorante e dal di fuori la cosa è un pò paradossale.

biwu 08-08-2015 18:49

Immagino dipenda da quello che si stava misurando. Se non erro ci sono valori che sono "meglio" quando sono più alti (co2 ?) e altri che sono "meglio" quando sono più bassi (co ?).
Probabilmente perché un valore alto di in certo parametro, per come funziona la fisica della combustione, implica un valore più basso di un altro parametro, magari più critico, ma più difficilmente misurabile con gli strumenti disponibili.


PS: poi che la revisione sia volutamente di manica larga, per lasciare in circolazione anche veicoli non perfetti, possono anche capirlo.

rednose 08-08-2015 18:52

... allora immagino che tutti incuriositi abbiamo fatto una ricerchina ... io ho trovato questo: http://www.pianetachimica.it/didatti...catalitica.pdf sono due paginette e mi sembra tutto molto semplice anche per chi come me non é nel settore.

@romargi: beh la frase é : lo scopo dell'apperacchiatura é di verificare alcuni parametri ...

poi aggiungo (frase subordinata): dal che si DEDUCE che il cat. etc etc perché di quello stiamo parlando, ho considerato il motore come "parametro fisso", non volevo fare una dissertazione :)

non ho mai detto che si fa la revisione per vedere se il cat funziona ...

:)

mototarta 08-08-2015 18:57

Biwu

Sicuramente c'è una spiegazione, io da profano partivo dal presupposto che se la sonda misura quello che esce dallo scarico ed il valore limite è 10, una moto Euro 3 dovrebbe dare valore 3, una Euro 0 di vent'anni fa dovrebbe dare 45, tanto per dare almeno un senso ai soldi che si sono fatti spendere per correre dietro a questa cosa. Tempo fa vidi un'intervista video a Massimo Clarke, che insomma un pò ne capisce. Il quale diceva che il progresso 'vero' è stato semmai da euro 0 a euro 1. Ovvero se una euro 0 inquinava 10, una euro 1 inquinava 2.... ma tra un'auto Euro 4 ed una Euro 5 la differenza è del tutto risibile e non giustifica i colossali investimenti che le aziende devono fare per correre dietro a sta cosa che è diventata un pò fine a se stessa.

Wotan 08-08-2015 19:06

Non è proprio così.

http://www.riparando.it/wp-content/u.../Tabella-1.jpg

Il passaggio da Euro 0 a Euro 1 non ha richiesto catalizzatori, quindi sì, sarà stato alto, ma non sconvolgente.

mototarta 08-08-2015 19:09

Mah no so. Io credo che a Massimo Clarke si possa credere, non è l'ultimo fesso. Se trovo il video lo posto.

Ed in effetti anche dalla tabella non è che tra euro 4 e 5 cambi il mondo.

Wotan 08-08-2015 19:18

Che poi c'è da differenziare tra tipi di veicolo. Le moto hanno limiti ammessi più alti rispetto alle auto.

Paolo Grandi 08-08-2015 19:21

Prova a calcolare la riduzione in %

Vedrai che il risultato e' notevole.

Comunque siete Oooottttt :lol:

Wotan 08-08-2015 19:22

Capito: in effetti, per le auto lo standard Euro 1 ha richiesto il catalizzatore, e quindi è vero che rispetto alle precedenti normative (vecchie e molto blande) c'è stato un salto importante.
Per le moto invece la storia è diversa, il cat è stato in genere adottato con la Euro 3.

mototarta 08-08-2015 19:29

Paolo

ma 'nfatti. Qui si parla di scarichi bombardati, che ci frega dell'euro :)

biwu 08-08-2015 19:35

Se non ci fosse l'euro, non sarebbero bombardati, e non se li filerebbe nessuno :lol:

mototarta 08-08-2015 19:48

Anche questo è vero, e non potremmo dire che si stava meglio quando si stava peggio :)

ivanuccio 08-08-2015 20:04

Le discussioni Son sempre utili.A volte si parte da una cosa e poi se ne approfondisce un altra.OT 😀😀😀😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter 08-08-2015 20:29

Ho appena fatto la revisione al cbr.
Buffo che l'apparecchio che dovrebbe misurare i giri motore non riusciva a tararlo. Al minimo gli dava 5000 giri. Il test dei gas lo ha fatto con il motore al minimo e l'apparecchio per misurare i giri vicino al suo beverly acceso.
Mi ha misurato anche il fascio luminoso dei fari......

mototarta 08-08-2015 21:07

Quando mi beccarono con lo scarico, anni fa, dovetti andare a fare la revisione in Motorizzazione. Bisogna mettersi nell'ordine di idee di perdere una giornata ed attenersi a piccole accortezze. Tassativo ad esempio rivolgersi a chiunque chiamandolo 'ingegnere', anche se ha la canottiera con la macchia di sugo e si pulisce l'orecchio con l'unghia del mignolo. Vedendo che tutti facevano così mi sono adeguato ed in effetti mi pareva di scorgere una sorta di compiacimento, oltre ad una maggiore benevolenza ni miei confronti. Fatto sta che avevo davanti a me in coda uno con un Honda Pantheon, lo scooter... con la gomma posteriore completamente liscia. Ho pensato... si incazzeranno con questo e magari ne faccio le spese pure io. Beh... manco se ne sono accorti, gli hanno attaccato il pistolotto alla marmitta, guardato le luci, provato i freni sui rulli... abile ed arruolato. Non ci potevo credere.

E poi ti vengono a rompere le palle per l'omologazione dello scarico o le frecce a led.

pacpeter 08-08-2015 21:53

Da settembre devono avere le telecamere e filmare le fasi di revisione. Sarà più dura per chi non é in regola

reka 08-08-2015 21:55

già da gennaio è obbligatorio, ma devono metterle al rinnovo dell'autorizzazione quindi qualcuno già le ha qualche altro no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©