![]() |
bel giro e belle foto.....prima o poi...
|
Leon, ma infatti hai fatto più che bene.
Sinceramente da solo con un gs 1150, cin un ritorno da frasi su Milano non ne capirei nemmeno il senso di mettere il culo in mezzo ai calci aggirando divieti e facendosi venire un'ernia per trascinare la ghisa! Il senso era proprio quello! Assolutamente non di fare il Rambo de noartri per le carrozzabil della Val di Susa :D |
Mettere il culo in mezzo ai calci...non l'avevo ancora sentita. Deve essere davvero una situazione fastidiosa!:lol::lol:
|
Forte pramand e colle sommeiller
Ma ti dirò i posti sono talmente belli che ne vale sempre la pena...Considera che qui da Milano dopo che ti sei fatto i laghi...siamo quasi sempre costretti a farci trasferte medio lunghe per vedersi qualcosa quindi lo si mette in budget :)
|
Galleria chiusa?
Se mi devo fare Monza - Exilles in pallostrada mica mi perdo la salita fino alla Seguret. Salgo, foto, ridiscendo, vado a Bardonecchia e risalgo allo Jafferau e Pramand. Son talmente pochi gli sterrati per le mukkone in Lombardia che val la "pena" allungare di qualche km.. |
Seguo con interesse, grazie Leòn delle foto e anche della conferma sulla fattibilità di fare certi percorsi con la ghisa, infatti, dopo essermi fatto lo Stelvio in lungo e in largo Dolomiti, mi manca il lato ovest del nord Italia, che ancora mi è sconosciuto.
In virtù di ciò ti chiedo dove posso sapere quando certe strade sono aperte oppure no? L'idea è di farci qualche bella scampagnata senza l'assillo dell'orologio, per cui faccio base in zona il giorno prima e la mattina dopo, con calma, si comincia a pascolare la bovina ghisona in giro, non ho la più pallida idea sulle tempistiche di tali tragitti, per cui ogni info è ben accetta, thanks a lot, ciao!!! :hello2::hello2::hello2: |
Forte pramand e colle sommeiller
Quote:
In parte ti capisco, in parte no....Ti dico che fare il Pramand e il Sommeiller almeno per me ne è valsa la pena...me li sono goduti e ritengo sia un giro bellissimo per chi vuole starsene da solo senza troppe difficoltà col proprio GS. L'ho concluso con piena soddisfazione e di certo non mi pento per la salita fino alla Seguret...Vorrà dire che salirò allo Jafferau e me lo godrò da altre prospettive che purtroppo non ho potuto "incorniciare" stavolta, per mancanza di tempo... ;) |
Forte pramand e colle sommeiller
Quote:
Grazie Citron1971 ;) qui le informazioni di riferimento per l'area di interesse ;-) http://www.bardonecchia.it/muoversi/...ntana/#content Spero ti siano utili...per me lo sono state... ;-) Quanto alle tempistiche di percorrenza beh dipende....ma Assietta, Jafferau, Pramand e Sommeiller si fa in una intera giornata arrivando presto presto...considera però che io ho deciso in 20 min appena dopo colazione, di fare almeno metà del giro e sono partito da Milano senza pensare troppo e neanche troppo presto...Era un mercoledì e l'Assietta era chiusa (anche il sabato) ma non ci sono nemmeno andato sapevo di questa info, poi salendo c'era il Pramand ho avuto la conferma della chiusura della galleria seguret per arrivare allo Jafferau, lì per li ho detto "c...o!!!" ma pazienza :))) Ho comunque portato a casa un bel giretto in mezza giornata e che ripeterò stavolta con l'Assietta....per lo Jafferau, vedremo:))) |
IL vantaggio è che l'autostrada è estremamente capillare.
Se uno deve fare in fretta si trova il casello della A32 in bocca e torna a Milano in un tiro di schioppo. Conti alla mano da Varese ci metti meno tempo ad arrivare a Bardonecchia che a Tirano (non è uno scherzo, guarda con Google Maps! :) ) Ma visto che la Val di Susa è divertente da guidare (sia la 24 che la 25) puoi uscire subito e poi fare la valle per arrivare ad Exilles in un lampo per non parlare di Susa o Meana :-) |
Grazie raga, mi segno tutto, siete stati, come sempre, una fonte incredibile di informazioni :!:, ciao!!!
:hello2::hello2::hello2: |
Quote:
|
Che bello e che invidia!!!
|
Confermo che dalla galleria dei Saraceni si passa abbastanza agevolmente anche con un bicilindrico, il problema è solo che in sommità degli ingressi è facile dare una craniata al culmine della galleria.
|
Uhmmm...Franz la foto di Giada è più recente della tua. Direi che con il bic non si fa...
|
Si Fagot, hai ragione devono aver rinforzato gli ingressi quest'ultime settimane... un peccato perchè dentro tutto sommato è messa meglio di 2 anni fa che c'erano cascate d'acqua e almeno 30 cm di pozza.
|
Pochi soldi... anche la Gardetta è conciata dopo la chiusura da due anni a questa parte: nessuna manutenzione. Ora sembra quasi di fare enduro...:D
|
Si può passare da savoulx x lo jafferau
|
giusto con la dinamite ci passi...
|
Forte pramand e colle sommeiller
Ieri ho fatto il Sommeiller, colle delle Finestre ed Assietta.
Il Sommeiller, da estremamente negato in off quale sono, l'ho trovato decisamente impegnativo con la mia moto e con le Next, quasi esclusivamente stradali. Fino al pezzo in cui la valle si apre, nessun problema. Da li in poi, dove la strada inizia a salire, ammetto di aver faticato parecchio: quasi una pietraia e con tornanti abbastanza stretti. Gli ultimi 4 km per intenderci... Il resto è fattibilissimo. Inoltre mi rimane il dubbio di essere arrivato fino alla fine della strada: sono arrivato in un piazzale a quota 3000m con uno steccato ed un divieto di accesso, oltre il quale vi era un laghetto e la strada diventava un sentiero. Non ho proseguito oltre (divieto di accesso) e mi è rimasto il dubbio... Al lago ci sono andato a piedi... https://lh3.googleusercontent.com/-4.../upload_-1.jpg https://lh3.googleusercontent.com/-2.../upload_-1.jpg Il colle delle Finestre, praticamente un'autostrada. L'assietta invece la ricordavo semplice ma alcuni turisti mi avevano messo un po' di apprensione, dicendomi che erano 4 anni che non veniva sottoposta a manutenzione. Nonostante qualche pietra, tante buche e sconnessioni, dopo l'incubo Sommeiller l'ho trovata semplicissima e molto divertente. Effettivamente era tenuta peggio del solito... Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
A scendere col bestione come ti sei trovato?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©