Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Cambio "pro". (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442923)

fabri81 11-11-2015 09:23

Allora vai sereno, usala così, in bocca al lupo!!


Sent from Tapatalk

Z1000R 11-11-2015 09:28

La XR monta un'evoluzione del QS della 1000R, la stessa evoluzione che ha avuto l'RR e che probabilmente monterà anche la R 2016, ma al momento ne è sprovvista. Vero che l'XR deriva dalla R, ma non è detto sia identica in tutto e per tutto...

pacpeter 11-11-2015 09:31

purtroppo devo notare che qui nel forum , e non solo, c'è imbarbarimento del linguaggio.

sembra che nessuno riesca più a esprimere un concetto senza l'uso di alcune parole tipo "cazzate" ecc. eppure il vocabolario italiano è uno dei più vasti al mondo, ma tant'è.........

posso sperare che riusciate ad esprimervi, per il futuro, in modo più educato, usando dei termini meno volgari, o è chiedere troppo?


per il cambio: non è detto che pur derivando dalla r la xr non abbia qualche diversità da essa. non darei per scontato , quindi, che l'assistenza in scalata sia presente su entrambe.

Z1000R 11-11-2015 11:20

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 8769555)


per il cambio: non è detto che pur derivando dalla r la xr non abbia qualche diversità da essa. non darei per scontato , quindi, che l'assistenza in scalata sia presente su entrambe.



Quello che ho detto io.... 😉

Lorenz 47 11-11-2015 12:05

Nella R l'assistenza in scalata non è presente e - per quanto mi è stato riferito in concessionaria - nemmeno installabile.

se avete invece info diverse, ben vengano , dal momento che mi farebbe comodo averlo!!

CosimoRM 11-11-2015 12:06

infatti ho usato l espressione PENSO,


Molti dei cambiamenti ciclistici e meccanici visti nel passaggio fra S 1000 RR e S 1000 R si ritrovano sulla nuova XR che di fatto deriva dalla naked “R”, venduta a 13.200 euro. Il motore è esattamente la stessa versione modificata nel passaggio da RR a R, quindi con potenza di 160 cv a 11.000 giri e coppia massima di 112 Nm a 9.250 giri. Il quattro cilindri bialbero e sedici valvole, con alimentazione a doppio iniettore per cilindro, ha i medesimi rapporti per il cambio a sei marce e lo stesso rapporto anche per la trasmissione finale, sempre a catena, della S 1000 R. La frizione a comando meccanico è di tipo antisaltellamento e in optional è disponibile il cambio servoassistito Pro (quello introdotto sulla HP4) che consente di salire di rapporto istantaneamente senza chiudere il gas, e di dimenticarsi della frizione non solo per salire di rapporto ma anche in scalata.


non capisco quale possa essere la differenza se in salita cambia ed in scalata no,
cioè non interviene lo stesso sistema?
cmq non è un problema se usarlo o no,
e cmq sereno lo sono sempre stato.

Lorenz 47 11-11-2015 12:14

La differenza sta nel software della centralina, che nella R prevede solo l'utilizzo del QS solo in scalata.
a logica non ci dovrebbero essere particolari impedimenti nel rendere possibile tale funzione, ma a quanto pare in Bmw non la pensano così...

pacpeter 11-11-2015 12:41

Quote:

Originariamente inviata da Z1000R (Messaggio 8769697)
Quello che ho detto io.... 😉

sì scusa, ma ho scritto il post in tempi diversi, riprendendolo tra una cosa e l'altra e nel frattempo avevi scritto tu

albtuono 11-11-2015 13:15

Mamma mia quante parole perché ho scritto "cazzata"
Che fra l'altro è ormai di uso comune pure in TV.
In ogni caso se non si sanno le cose è meglio tacere. Piuttosto che far rompere il motore.
Tutti i cambi se li forzi scalano marcia.
Cio' non significa che abbiano il cambio elettronico assistito per farlo.
Ora S1000R è assistito solo a salire e non a scalare.
Poi fate come credete.

febernar 11-11-2015 13:27

A volte anche i libretti d'uso sono di aiuto ...
E non sempre le riviste specializzate forniscono le informazioni corrette.
Io mi sono permesso di chiedere direttamente al concessionario, che riferisce di una differente gestione delle valvole a farfalla, quelle che sono incaricate di dare la sgasata quando si scala. Se la differente gestione sia imputabile esclusivamente al software di controllo non lo saprei dire.
Sulla "R", fino al 2015, non è disponibile il cambio "Pro"
Salut!

Z1000R 11-11-2015 15:31

La gestione di un QS non è cosa semplicissima, ci vuole un software e un hardware dedicati e a punto, soprattutto in scalata. Non dimentichiamo che stiamo parlando di cambiata senza frizione con un cambio meccanico, quindi soggetto a rischio rottura tanto quanto un cambio manuale senza QS. Premesso questo il QS aiuta la cambiata togliendo corrente alle candele e chiudendo le farfalle, cosa che si può fare anche senza QS semplicemente chiudendo il gas prima di azionare la leva del cambio: il QS però ci fornisce l'opportunità di fare la stessa operazione senza chiudere il gas, pensa lui a chiudere farfalle e togliere corrente alle candele. La cosa si complica in scalata, quando c'è quasi sempre la necessità di sincronizzare gli ingranaggi per evitare sovraccarichi meccanici e la classica "grattata": in questo frangente serve la "doppietta" e per gestire questa fase l'elettronica dev'essere più complessa. Ultima considerazione: può essere che un cambio che preveda un QS anche in scalata sia stato irrobustito in tutte quelle parti più soggette a usura.

MTX76 12-11-2015 09:48

Non c'è molto da discutere. A me il conce aveva detto una sciocchezza. Infatti anche il mio libretto (my15) parla solo di cambio elettroassistito solo a salire di marcia 1 > 6. In scalata è obbligatorio usare la frizione per evitare usure anomale. Ho mandato mail in bmw Italia e me lo hanno confermato.
Solo la XR 2016 avrà il cambio elettroassistito anche in scalata.

Lorenz 47 12-11-2015 11:27

La XR, cos' coma la RR, ce l'hanno già dal modello 2015 anche in scalata....

ilCONDOR 12-11-2015 16:23

Quote:

Originariamente inviata da MTX76 (Messaggio 8771067)
A me il conce aveva detto una sciocchezza. Infatti anche il mio libretto (my15) parla solo di cambio elettroassistito solo a salire di marcia 1 > 6.

Io sapevo che tra 1 e 2 era consigliabile cambiare senza QS ma forse questo valeva per i primi modelli di QS montati sulla RR 2009-2011?

albtuono 13-11-2015 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Lorenz 47 (Messaggio 8771262)
La XR, cos' coma la RR, ce l'hanno già dal modello 2015 anche in scalata....

Questa domanda andrebbe girata a BMW......:mad::mad:

Rafmen76 16-11-2015 21:45

Domani inizia EICMA. Vai a vedere che nel MY2016....

Lorenz 47 19-11-2015 15:52

Ci sono stato ieri. in quelle esposte il comando e relativa cella di carico sono identiche a quelle MY 2014 e 2015...

Zacapa 20-11-2015 17:21

Confermo, ho chiesto anch' io in fiera e non vi è alcuna novità per la pantera, tutto uguale al 2015. Niente cambio in scalata, niente ABS cornering e nessuna mappa custom.

febernar 24-11-2015 20:04

Cambio "pro".
 
Senza alcuna intenzione pubblicitaria, questo come fa a funzionare ?
Dalla prossima settimana sarà disponibile anche la versione specifica per la nostra moto.
http://www.irccomponents.it/index.ph...id=101&lang=it



Sent from my iPad using Tapatalk

Lorenz 47 24-11-2015 22:25

Probabilmente va ad interfacciarsi al ride by wire nello stesso modo in cui agirebbe un controllo del freno motore, ossia aprendo le farfalle...
Leggevo però che costa oltre i 400€...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©