![]() |
Quote:
Nel senso che sono andato al test day per provare esclusivamente la 1400gtr e andarmene. Invece ho avuto modo di provare sia la Versys 1000 che la 1400 gtr. Te la faccio molto breve: Versys 1000: è stata una grandissima sopresa. Ciclistica perfetta e motore eccellente con un tiro ai bassi davvero incredibile. Riprendeva da 40Km/h in sesta a 1500 giri come se fosse stata in prima senza il minimo borbottio. Maneggevolissima e facilissima da guidare. 1400GTR: una totale delusione. Motore non entusiasmante come quello della Versys, e moto estremamente pesante da piegare ed impacciata. Le aspettative erano elevatissime, la prova è stata una delusione. L'acquisto almeno nel mio caso sarebbe stato completamente sbagliato. Il K1600GT benché sia forse più pesante è tutta un'altra cosa. La reputo la motocicletta più particolare che mi sia capitato di provare capace di emozionare come nessun'altra anche solo per il rumore. Imho decisamente più efficace della 1400GT. |
Quote:
|
Io andrei di Kawa GTR 1400, più equilibrata della K1600 e soprattutto moooolto più conveniente, si trovano usati (ma anche Km0) a veri prezzacci, moto di sostanza specialmente i modelli dal 2012 in poi.
Era la mia prima scelta ed ora non so nemmeno perchè mi trovo su una RT ... forse perchè ho trovato un'ottima occasione. Comunque il 4 del Kawa è tanta roba, penso altro livello rispetto al boxer .. |
aspes, sono d'accordo che la KGT frontemarcia ha una estetica piuttosto poco digeribile, ma tra le papabili alternative hai messo la Trophy, non so se mi spiego... :-o
Una anonima via di mezzo tra una RT e una Pan European... con gli sfoghi d'aria della carena che a me ricordano preoccupantemente la vista laterale dello sputer Malaguti Spidermax, non so se te lo ricordi... :puke: Insomma, la KGT al confronto è una miss da concorso... :lol: Detto questo, mai provato la GT, ma guido K frontemarcia da sei anni e sono delle gran moto. A me addirittura il 1200 piace più del 1300, sia a livello di motore che di ciclistica... e un K1200GT frontemarcio vien via al peso del rottame. E a definirlo moto convenzionale mi pare gli si faccia un grosso torto, in primo luogo perché è ingeneroso premettere "tolto il duolever" che è una delle caratteristiche peculiari del progetto. E poi perché tutto l'insieme della moto è pensato per essere insospettabilmente maneggevole nonostante un interasse da pullman, a partire proprio dal motore con la bancata dei cilindri così inclinata in avanti in modo da abbassare ulteriormente il baricentro. Soluzione non a caso ripresa sul motore K6. Altra moto che mi ha fortemente tentato in passato è la GTR, e ne avevo sempre sentito parlare un gran bene benché nonostante i miei tentativi non mi sia mai riuscito di provarne una. Il commento di chuckbird mi lascia basito, ma non lo voglio certo mettere in discussione! :) |
aspes stai entrando nell'instabilità di noi cinquantenni?
Io straquoto PaoloB,tieni il GS o al massimo lo cambi con un altro più fresco!;) Se ancora hai qualche pelo nero intorno al pube comprati un KTM1190 con le borse(si possono anche togliere!:lol:). |
Quote:
|
Yamaha gts. Particolare....
|
Quote:
Intanto me lo tengo lì come mascotte! |
veramente io ho ancora i capelli neri.. alla fine gira che ti rigira la scelta giusta sarebbe un versys 1000. Ma prende quota il KGT perche' effettivamente ne parlate bene e costa niente. Alla fine al gs basterebbe aggiungere una manciata di spiccioli.
|
Ma dove vai con quel cassone!! Fatti una salita dove siamo stati Sabato con Bombo,poi vediamo se è così appetibile. Io non voglio precludermi nulla,se voglio la comodità vado in macchina, quando vado in moto e voglio salire al Mangart non devo avere il cardiopalma col cassone!!
La mia ST che comunque pesa mi ha regalato già grande soddisfazione ma pernso che con GS-ST-KTMADV si possa veramente appagare ogni prurito. Poi ognuno sceglie ciò che desidera ed è indiscutibile e gli altri.....mutiiiii!!!!:lol: |
Bellissimo il kgt
|
voglio un pluricilindrico. Mi han stufato i bicilindrici...
|
un VuEffeErro di qualsiasi annata?
|
Turismo veloce mv, ricopre una buona parte di quello che sembri cercare.
|
|
sono intervenuti in tanti, allora dico anch'io la mia...;)
sono sceso (a malincuore) da una CBR XX con cui avevo percorso quasi 70.000km in due anni. Moto stupenda e con finiture di primordine ma, per l'uso della moto che sto facendo da un po' di anni, carente in protezione aerodinamica e comodità sulle lunghe distanze. Volendo restare sulle 4 cilindri, ho preso la FJR mod. 2013. In due anni ci ho percorso 52.000km densi di soddisfazione, certo rispetto alla XX ho perso un po' di motore (ma neanche tanto, con la FJR ho letto 240kmh di strumento con borse laterali montate e piene di roba) ma ho guadagnato in comodità e versatilità. Inoltre, a dispetto delle dimensioni e del peso, la trovo maneggevole, e nelle gite domenicali, senza borse laterali ma con bauletto montato, riesco pure a divertirmi sui passi montani, senza strafare...i mie amici con supersportive li lascio andare avanti!;) |
Oltre alle considerazioni lette, della GTR mi sento di dire che non è, neanche lei, un mostro di bellezza.
|
Quote:
|
Leggendo le tue esigenze mi viene in mente la Crosstourer che, con tutti i limiti del caso (peso e consumi) sarebbe comunque sempre più maneggevole rispetto ad una pachidermica GT.
Oppure un bel vfr1200 che io però non ho apprezzato per la posizione di guida. Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©