Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Linea diretta con Michelin Italiana (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=180)
-   -   Inizia la linea diretta Michelin (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442058)

Michelin 31-07-2015 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Wolfman (Messaggio 8629876)
Buongiorno,

ho un R1150GS con Anakee 2 quasi finite...

Mi sono trovato abbastanza bene se non per la rumorosità evidenziatasi dopo un utilizzo di circa 5/6.000 km probabilmente dovuto ad uno scalinamento dei tasselli.
Adesso a circa 10.000 km mi sono rivolto a dei gommisti per capire quali nuove gomme montare ed ero orientato alle Anakee 3 ma più di uno mi ha consigliato di rimontare le A2 perchè più "adatte" alla mia moto e perchè le A3 sulla mia moto "potrebbero" dare problemi...

Visto che questo mi è stato detto non da un solo gommista la considero un'informazione corretta?

Michelin ha in catalogo una gomma a doppia mescola adatta al mio modello di moto?

grazie

Ciao Wolfman,
L'Anakee3 rispetto all'anakee2 è completamente nuovo, ed è stato pensato per un utilizzo più stradale rispetto al suo predecessore. Per quanto riuguarda le caratteristiche dell'Anakee3, o considera che è stato sviluppato in stretta collaborazione con BMW, seguendo le loro indicazioni. Un altra possibilità e quella di montare un pneumatico bimescola specifico per le maxi-enduro: il Pilot Road 4 Trail. Per sapere le differenze tra i due pneumatici, per non duplicare i messaggi, ti invito a leggere le risposte date pochi messaggi fa a Bumoto e Kadosh. A presto.

Michelin 31-07-2015 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Duca (Messaggio 8632770)
Bravissimi, vi fa onore questa Vostra disponibilità!
Domanda un po' "fuori stagione" visto questo caldo...
Quando mai si potranno acquistare delle vere gomme invernali che non siano delle artigliate e per scooter?
Mi spiego, ci sono molti qua dentro che la moto la usano solo d'estate, ma anche chi come me la usa tutto l'anno in ogni condizione climatica: sulla mia moto (rt 1200) ho montato con grande soddisfazioni le Pilot Road 4 Gt che sono un ottimo compromesso, ma forse con una gomma termica giusta si potrebbero ancora migliorare le prestazioni.
Grazie dell'attenzione.
Un lampeggio

Ciao Duca,
Grazie per i complimenti.
Abbiamo studiato il Pilot Road 4 per essere utilizzato anche in inverno con temperature sotto lo zero. In effetti il Pilot Road 4 utilizza delle mescole fatte per lavorare dai -5°C° fino a i 45°C°. situazione che include anche il normale utilizzo invernale. Per questo motivo, al momento, non è previsto un pneumatico moto fortemente lamellizzato tipo quelli utilizzate per le vetture.
A presto

Michelin 31-07-2015 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 8632783)
Michelin, ti faccio tanti auguri......:)

Grazie, è proprio una opportunità interessante!

andre8101 21-08-2015 11:39

Approfitto della disponibilità per chiedervi un consiglio. Il gommista mi ha montato una pilot road 4 al posteriore e una pilot power 3 all'anteriore, però la moto mi sembra troppo svelta sull'anteriore rispetto al posteriore. Questa accoppiata si può fare oppure sarebbe meglio montare una pilot road 4 all'anteriore? Grazie per l'attenzione.

Michelin 23-08-2015 16:06

Quote:

Originariamente inviata da andre8101 (Messaggio 8659479)
Approfitto della disponibilità per chiedervi un consiglio. Il gommista mi ha montato una pilot road 4 al posteriore e una pilot power 3 all'anteriore, però la moto mi sembra troppo svelta sull'anteriore rispetto al posteriore. Questa accoppiata si può fare oppure sarebbe meglio montare una pilot road 4 all'anteriore? Grazie per l'attenzione.

Ciao Andrea8101, noi consigliamo sempre di fare l'equipaggiamento omogeneo, proprio per armonizzare al massimo tutte le caratteristiche, comunque l'equipaggiamento misto (Pilot Road 4 e Pilot Power 3) è possibile. In questa situazione il nostro consiglio è quello di mettere il pneumatico più performante sul bagnato all'anteriore.
A presto

nicpett 23-08-2015 16:23

Che gomme consigliate per l'inverno su gs 1200 std aria? Grazie.

andre8101 24-08-2015 11:36

Grazie per la cortese risposta, io ora ho il pneumatico più performante sull'asciutto all'anteriore. Almeno penso che in caso di bagnato il pr4 sia meglio del pilot power 3.

bela 24-08-2015 14:51

Vi prego ....continuate a produrre l'Anakee 2 .....

Michelin 03-09-2015 17:59

Quote:

Originariamente inviata da nicpett (Messaggio 8661411)
Che gomme consigliate per l'inverno su gs 1200 std aria? Grazie.

Ciao Nicpett, sul GS 1200 puoi sciegliere fra 3 tipologie di pneumatici a seconda del tuo utilizzo: Anakee2, Anakee3 e Pilot Road 4 trail. Considerato che la vuoi specifica per l'utilizzo invernale, secondo me la più indicata, pensando all'utilizzo alle basse temperature, è la Pilot Road 4 Trail.
tienici aggiornati sulla scelta, a presto...

Michelin 03-09-2015 18:06

Quote:

Originariamente inviata da bela (Messaggio 8662522)
Vi prego ....continuate a produrre l'Anakee 2 .....

Per il momento stai tranquillo (solo misura 110 e 150)

a presto

CUCI 08-09-2015 07:46

Buongiorno, sono un vostro utilizzatore da molti anni. Ho utilizzato sul mio vecchio Gs prima un dignitoso anakee2 e poi ho scoperto un eccellente pilot road 3 che ha svolto sempre un ottimo lavoro sulle strade più disparate dalla calda Spagna alle condizioni estreme dell'elefantentreffen (utilizzati tre treni con chilomettraggi sempre vicini ai 20.000 km). Con il nuovo modello LC invece come equipaggiamento ho trovato un anakee3 che in sincerità mi ha deluso completamente sia come tenuta che chilometraggio. Dopo appena 5.000 km è stata la mia compagna a implorarmi di sostituire i pneumatici dopo che sotto un acquazzone in Liguria avevo la moto che perdeva aderenza su ogni sconnessione di asfalto. Io di strada ne macino parecchia in moto con medie annuali oltre 20.000 km e i pneumatici sono fondamentali per la sicurezza. Ora ho rimontato le pilot road 4 (due treni) e la moto è ritornata stabile e sicura come prima. Se andate a vedere sempre su questo sito sui post del nuovo Gs LC potete notare che la nuova anakee3 è praticamente un fallimento su questo modello! Forse avete aumentato le misure senza considerare la ciclistica diversa.? A mio pare sarebbe il caso di cambiare non solo la mescola ma anche il disegno (fanno un rumore infernale) altrimenti tanti motociclisti che non vogliono un disegno troppo stradale saranno costretti ad andare alla concorrenza. Un lampeggio.

cit 08-09-2015 08:22

Quote:

Originariamente inviata da CUCI (Messaggio 8681083)
... sarebbe il caso di cambiare non solo la mescola ma anche il disegno ......


e sopratutto, cambiategli il nome.

Le Anakee III non le compra di certo più nessuno.

:(

centauropeppe 18-09-2015 15:22

Spett. Michelin sono tanti anni che utilizzo le pr3 e con il penultimo treno ho percosso circa 27.000 km. E mi sono trovato bene tant'è che le ho ricomprate solo che quando sono arrivatedal gommista ufficiale Michelin, ho notati che la gomma posteriore aveva la data di produzione che superava i12 mesi, mentre la gomma anteriormente aveva solo tre mesi dalla produzione. Quando ho chiesto chiarimenti algommista mi ha risposto che non c'entra niente la differenza di un anno di produzione tra le due gomme. Ame mi sembra strano.ora vi chiedo ma secondo voi è.normale una tale differenza tenuto conto che questo treno mi deve durare almeno 3 anni?

Michelin 23-09-2015 10:52

Quote:

Originariamente inviata da centauropeppe (Messaggio 8695422)
Spett. Michelin sono tanti anni che utilizzo le pr3 e con il penultimo treno ho percosso circa 27.000 km. E mi sono trovato bene tant'è che le ho ricomprate solo che quando sono arrivatedal gommista ufficiale Michelin, ho notati che la gomma posteriore aveva la data di produzione che superava i12 mesi, mentre la gomma anteriormente aveva solo tre mesi dalla produzione. Quando ho chiesto chiarimenti algommista mi ha risposto che non c'entra niente la differenza di un anno di produzione tra le due gomme. Ame mi sembra strano.ora vi chiedo ma secondo voi è.normale una tale differenza tenuto conto che questo treno mi deve durare almeno 3 anni?

Ciao Centauropeppe,
Volevo tranquillizzarti sulle prestazioni dei prodotti Michelin con differenti date di produzione in quanto le coperture d’ultima generazione hanno una percentuale di elementi sintetici sempre maggiori risultando sempre meno sensibili al fenomeno dell’invecchiamento.
L’ invecchiamento del pneumatico , che può manifestarsi con screpolature e fenditure sullo stesso in seguito all’attacco dell’ozono, è molto più legato alle condizioni di utilizzazione in cui il pneumatico è venuto a trovarsi ( carichi, velocità, pressioni, etc ) piuttosto che al periodo di stoccaggio.

Per quanto riguarda la funzionalità del pneumatico, una copertura correttamente immagazzinata mantiene pressoché inalterate le sue prestazioni per alcuni anni.

Buona giornata e a presto

Frush 26-09-2015 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Michelin (Messaggio 8625389)
Ciao Frush
Da quanto dici la forma d'usura potrebbe dipendere anche da un uso particolarmente "allegro" del gas, detto questo secondo me la scelta che hai fatto è corretta, per il tipo di scultura e di mescola l'Anakee3 dovrebbe migliorare notevolmente questo fenomeno, a questo punto attendiamo un tuo riscontro...

Vorrei dare il mio responso sulle Anakee3 dopo averci percorso 10.000km sempre in due a pieno carico.
Gli pneumatici sono in ottime condizioni, nel senso che hanno avuto un (basso) consumo regolare senza scalettature o deformazioni mai riscontrato sulle precedenti gomme. Sono quelle che hanno sopportato meglio la condizione di extra carico per cui da questo punto di vista sono molto soddisfatto.
Non ho mai riscontrato problemi di grip anche se, onestamente, quelle di cui sopra non sono condizioni da guida sportiva.
L'idea che mi sono fatto è che le Anakee3 sono le migliori per chi fa turismo a medio-lungo raggio in due. In queste condizioni la mescola e la carcassa reggono bene anche l'andatura "allegra" su percorsi "curvosi"
Per l'amante della guida sportiva che va spesso da solo e scarico c'è sicuramente di meglio sul mercato.

Fabio1975adventure 08-12-2015 21:56

Buonasera Michelin volevo chiederVi se per GS 1200 LC sono previste gomme tassellate.
Grazie

Michelin 11-12-2015 15:22

Quote:

Originariamente inviata da Fabio1975adventure (Messaggio 8804640)
Buonasera Michelin volevo chiederVi se per GS 1200 LC sono previste gomme tassellate.
Grazie

Ciao Fabio1975

effettivamente stiamo arrivando con un pneumatico fortemente tassellato per le dimensioni del GS, il nome è Anakee Wild.
L' Anakee Wild si affianca all'Anakee3 ed al Pilot Road 4 Trail ampliando la possibilità di scelta dei possessori dei GS con un pneumatico 50% strada e 50% off Road.

a presto

Il Maiale 17-12-2015 01:40

Nn vedo l ora di provarlo, sopratutto su strada

frank50 17-12-2015 22:43

Elefantentreffen e altri Raduni con rischio neve
 
per venire fuori dalla neve improvvisa mi sembrano interessanti le Easygrip, ma come faccio a scegliere la misura per l'ADV LC e/ o la RT LC? ora ho le catene Thule Gruppo 050 che si montano anche all'anteriore, ma le Easygrip, almeno per la posteriore, potrebbero essere l'alternativa più semplice

frank50 17-12-2015 22:48

perdita pressione
 
fin dalla consegna della ADV LC a giugno '15, dopo pochi giorni la pressione scende in entrambe le ruote da 2,5 a 2,2 e da 2,9 a 2,6. E' normale che succeda? ora ci ho fatto 10.000 km e la cosa continua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©