![]() |
Ot on
Romargi, il limare un po' le curve, mettere la mezzeria tra le ruote e la proiezione della moto, come sembra questo il caso, non mi sembra così censurabile, sopratutto se hai la completa visuale della curva e della strada di fronte a te. Il tagliare le curve, veramente, come certi balordi fanno, non stai qui a raccontarlo... Ot off |
Quote:
C'è solo una regola su cui non transigo e che io per primo mi impongo di rispettare: non tagliare le curve e non invadere la corsia opposta. Ci può stare, ovviamente, come manovra di emergenza. Ma è meglio tenerla come margine e/o possibilità di salvezza a causa di un imprevisto (eg: ghiaietta che impone di allargare/raddrizzare leggermente, curva presa troppo allegra, etc). Se si viaggia SISTEMATICAMENTE con le ruote sulla mezzeria - e quindi con la proiezione della moto abbondantemente nella corsia opposta - cosa succede se si verifica un imprevisto? E se arriva un moto altrettanto veloce? Un autobus? E poi, che gusto si prova a cercare strade tortuose con curve se poi si tagliano? Si può tranquillamente piegare rimanendo nella propria corsia... anzi: si piega di più! Non hai idea le poche volte che viaggio la domenica quanti "pilotoni" mi capita di trovare nella mia corsia provenienti dalla direzione opposta. Per me è un comportamente che non è giustificabile in alcun modo. Nella maggior parte dei casi si tratta di guidatori con poca esperienza che cercano di viaggiare al di sopra delle proprie possibilità o non in grado di valutare correttamente la curva per prenderla alla velocità corretta. |
... quoto ogni singola parola Romargi.
|
Maaa il fotografo li
dove va a prenderla la corda? In Cina? Ma certe foto avete pure il coraggio di postarle? |
Manag, posso fare ancora un po' di ot o mi banni?
|
Se avete finito la vostra omelia, magari si torna in tema parlando di freni.
Dato che tanto avete detto, descritto, enfatizzato, moralizzato e crocefisso, per riprendere i miei amici nel miglior punto di corda dovevo essere molto centrale. Se comunque guardate la prospettiva disegnata con e senza il parabrezza, vi accorgerete, forse (se levate il prosciutto dagli occhi e la saccenza dal cervello), che la linea di mezzeria è spostata otticamente a sx ed io vi sono sopra, un poco a dx. Per chiudere, vi aggiungo che la strada in quel tratto era One Way Only, a causa di lavori presenti da 500 mt e dopo la curva vi erano altri 300 mt liberi, come potete vedere dalla foto. http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...f0980ffe24.jpg Adesso facciamoCI 4 risate.... Inviato dal perno motore... |
Ah ...
Ecco... Era uanueionli... Ditelo prima però Ti assicuro che quattro risate me le sono fatte, e continuo a farmele (uanueionli ... ROTFL!), se però eviti di offendere parlando di "saccenza" magari me ne faccio qualcuna in più. Chiudo con un consiglio: se ti atteggi a fenomeno devi essere poi disponibile a possibili critiche e sfottò, altrimenti, forse, è meglio se eviti |
Quote:
|
uanueionli on
Bene, era solo per puntualizzare a Romargi (di cui peraltro apprezzo molto l'immagine ;)), che non vi è alcuna differenza tra superare la striscia continua in rettilineo come in curva, è comunque un invadere la corsia opposta, lo facciamo tutti e facciamolo purché con VISUALE E STRADA COMPLETAMENTE SGOMBRA. Qui non si parla di andare a prendere la corda della corsia opposta ma di prendersi la propria corda con le giuste cautele. Mi è sembrato eccessivo il rimbrotto. Lamps:) uanueionli off |
ma non si parlava di pompe ?:):):)
|
Fenomeno? Sono una persona che guida la moto, come molti altri.
Chi piega di più e chi piega di meno. Di sicuro sfascio meno le Pelotas. A differenza di altri, se proprio mi venisse un giudizio sulla punta della lingua che sbattesse forte per uscire fuori ad ogni costo, porrei attenzione al come dirlo perchè non conosco gli altri e non so quanto capirebbero il mio humor. La saccenza....l'avete richiesta voi dopo aver sparato a zero, proprio perchè ben certi di quanto visto, ergo nulla da ritirare. Direi che poi quanto riassunto da Vento mi pare lapalissiano, talmente tanto che non dovrebbe essere scritto per rammentarlo. Colomer ha più che ragione... |
nessuno che abbia criticato il fatto che c'erano delle case, quindi centro abitato?
magari lì si va pianino............. comunque: saper usare il freno post è un aiuto non da poco nel caso di guida brillante. purtroppo spesso si cuoce e si resta per un pò senza, finchè non si raffredda. poi con queste frenate integrali la cosa è diventata più facile che si verifichi. |
È stato fatto
Quote:
ma probabilmente anche le case erano uanueionli :lol: |
Non si stava attraversando un Paese, non vi era limite di 50 Kmh, non sapete a quale velocità si viaggiava.
Studiate da Santoro? Filosofi del nulla? Le pompe non vi attirano? Gravi. |
Ascolta, non è la prima volta che scrivi e pubblichi foto enfatizzando quanto pieghi e vai forte, e va benissimo così.
La moto è anche passione ed entusiasmo e se vuoi condividere queste cose con gli altri fai benissimo. Ma se lo fai (soprattutto qui ...) devi essere disponibile ad accettare le prese per i fondelli, e se posti foto dalle quali si percepisce che quello che stai facendo sia opinabile (perché le spiegazioni le hai date dopo, condivisibili o meno che siano), non puoi non aspettarti qualche critica. Su tutto, però, non deve mancare il rispetto reciproco, ed è già la seconda volta che riesci ad essere offensivo. E non va bene ... Adesso, però, dovremmo riuscire a tornare a parlare di freni |
per le pompe forse è meglio tinder :lol::lol::lol:
|
sporcaccione!!! così poi il borsello ti striscia anche sul dritto :lol::lol::lol:
|
Oh scusate, si parlava di pompe, olio, calore ecc. ho sbagliato sito ...
:lol::lol::!::!::!: |
Se leggete offese nelle mie parole, dovrei leggere insulti nelle vostre.
Se vi fate rodere per quello che è postato è solo un vostro problema, non di certo mio. Preferisco con una foto chiarire un concetto, che spiegare a parole, dato che potrebbero non esser prese in considerazione, mentre una foto non è controvertibile. Il "soprattutto qui" non riesco a capirlo. C'è qualche regola particolare? |
si, la leggerezza e la goliardia che caratterizzano QdE (o dovrebbero, ma mi rendo conto non siano cosa da tutti ...)
Comunque, ribadisco il concetto: torniamo a parlare di pompe, che di seghe ne sono state fatte abbastanza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©