![]() |
C'è così tanta differenza ? Il mio è un po' trapolato però! Poi io corro sui percorsi da lumaca possibilmente sgangherati, quindi non è che contino tantissimo i cv. Anche perché altrove vengo regolarmente sverniciato!!!
|
Ancora c'é qualcuno che crede che cambiando moto va più veloce?
|
Quote:
35... ! E con un vano porta cose che le moderne se lo sognano... Gran moto la 100! :) Inviato con Tapatalk |
La motoCISTERNA!
|
Quote:
|
Io sono molto felice di tutte questa nuova elettronica. Spero solo non faccia andare più forte la gente "ignorante" pensando di essere inabbattibili.
L'elettronica così avanzata aiuta ad andare forte il "manico" che la sa sfruttare e che sa andare forte anche con una r1 a carburatori. Al pivello alle prime armi o al rivetto come me lo fa andare più forte ma senza esserne capace, temo. |
Un amico che gira con noi aveva il GS1200 monoalbero e noi lo aspettavamo sempre qualche minuto in cima ai passi, l'anno scorso ha preso l'Hyperstrada e nelle prime uscite con questa andava uguale a prima. Quando ha scoperto la magia del TC ha cominciato a starci dietro. Ha detto: ah, io apro tutto! La moto fa tutto da sola!!!
|
Quote:
2- Ho già ampiamente sottolineato la superiorità in termini di prestazioni pure di BMW sul veloce. 3- Tra un tornante l'altro, perchè si verifichi quanto da Te postulato, deve esserci un rettilineo moooooolto lungo, ed in sella un pilota altrettanto bravo. Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
Risultato? Andava " meglio " con la Honda. Premesso che nessuno prende i tempi sul giro ( siam tutti troppo scarsi ) il citato neo ducatista non riesce a sfruttare il Panigale. Troppa moto, per sì tanto pilota. Questo per dire che nella gran parte delle fattispecie, il limite è umano e non meccanico. Fine OT Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Quote:
certo che se si va in moto per misurarselo........il discorso cambia |
Straquoto il Moderatore, e non per piaggeria.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT |
Ok ma siete in strada anche voi e vedete quanti ce ne sono col metro in mano
|
Cmq fine OT. Torniamo a parlare delle tre protagoniste della discussione
|
Anch'io non mi fiderei, ma lui l'ha veramente interpretato come un ausilio "attivo" alla guida. Boh.
Fatto sta che da quarto di pippetta che era, si è elevato a mezza pippetta come noi! |
Quote:
io ho notato che , almeno nel mio caso, con qualsiasi moto giro su strada, alla fine vado sempre uguale. ovvio che parlo sempre di moto grosse. |
In settima dovrei provare la xr. Curioso di sentire queste famose vibrazioni. Mi sembra molto stupido da parte di BMW aver ignorato questo aspetto che si presenta proprio a velocità autostradali.
|
Ho un bel ricordo della R1100S a 130-140 ! Vrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!
Argh! Se ne sono dimenticati? |
ti dico solo che bumoto, che mi ha fatto provare l'xr, è arrivato a bz da milano e ha subito detto che non sentiva più le mani per colpa delle vibrazioni.
mi ha stupito la ducati: vibra pochissimo.................. |
Io avevo la boxercup ma non ricordo quel difetto. Magari avevi i corpi farfallati non ben allineati.
|
Che stronzata. Ecco queste sono le Cose che mi stupiscono proprio e che non mi spiego. Ok che è una bomba ma Come l'hanno provata,solo con medie dei 180 all'ora? Ci vorranno i riser coi gommini.
Multi davvero poco vibrante. E quelle poche sono gustose. I 4 quando vibrano son dolori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©