![]() |
:drinkers::happy1: che 3d appassionato, manco si parlasse di pelo.
|
Il pelo invecchia e annoia.
Un set di bussole da 1/2 della facom, né l'una né l'altra. |
Quote:
non esiste alcun nesso tra la qualità di un utensile e la sua finitura .... nero, lucido, cromato o quant'altro. :) |
No ma su una certa categoria di utensili il nero ha un suo significato standardizzato ben preciso.
|
Quote:
|
E comunque ciò poco da prendere per il culo io, che pisana ciò la fidanzata... :lol::lol::lol:
|
Quote:
ps: il problema delle torx è che bisogna stare attenti a tener sempre ben premuto l'inserto fino in fondo alla sede nella vite...i robot di montaggio lo fanno, ovviamente, molto bene (e per loro erano nate le torx nella famosa Halle54......con l'impronta esagonale, riuscire ad infilare l'inserto nella vite era questione di puro qlo.....il torx, invece, "autoentra" nella sede)...e infatti il 99% degli inserti trx da buttare lo sono perché rovinati in punta.......per il resto son solo vantaggi, ad iniziare appunto dalla facilità di innesto fino alla maggior coppia di serraggio trasmissibile a parità di diametro di vite. pps: e cmq rincuora un po' vedere che qualche competente in utensileria c'è ancora....tipo distinguere una Phillips da una Pozidriv.........in un mondo dove quasi nessuno sa che il "bullone" è l'insieme vite+dado....e non il dado da solo. :lol::lol: |
Va che tred di vecchi bacucchi....hahahahahahaha
|
Quote:
io essendo del "settore" quando leggo certe affermazioni perentorie dei soliti "tuttologi"........rido a crepapelle :lol: :lol: e cerco di pungolare per sentirne di nuove... no limits :D |
Una lista più ricca dei possibili inserti la trovate qui, con annesse spiegazioni sufficientemente dettagliate (compresa la questione pozidriv vs phillips che è come dice Lucano)
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_screw_drives Se fate i cattivi mi auguro che la vostra prossima moto monti le viti One Way |
Quote:
certo..... in linea di massima ma è comunque sbagliato :( i venditori di inserti...ringraziano :lol: :lol::lol: |
Cit, non è sbagliato.
Le viti autofilettanti che si trovano oggi in commercio sono tutte Pozidriv praticamente... e il sottoscritto è il primo ad avvitarle con successo senza necessariamente curarsi del tipo di inserto. La cosa peggiore che succede è che il giravite scappi via, specialmente se usi l'avvitatore. Gli inserti li ho funzionanti da secoli. Cosa ben più tosta è invece trovare viti Phillips ma se capitano, l'uso di inserti pozidriv non è per niente indicato in quanto danneggi sia l'impronta della vite che l'inserto stesso (pieghi o consumi le righine interne alla croce principale). |
inoltre..........
le Panelvit sono carbonitrurate e quindi usare un inserto PH in una sede POZI è garanzia assoluta di distruzione dell'inserto. (la cava POZI si usa quasi esclusivamente nelle viti per falegnameria e quella PH nelle Parker in meccanica) :) |
Le viti per cartongesso della Spit come sono? Pozidriv o normali? On ogni caso in ogni scatola c'è pure l'inserto... Quindi possiamo stare tranquilli di farci gli inserti nostri :lol:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
si fa per parlare :) |
Io ho tutta usag. Più una serie di cacciaviti Beta di scorta o per lavori più "ignoranti"
|
gli attrezzi devono essere di qualita' !
Oh va che bel thread tecnico, ringrazio Cit per le informazioni, personalmente trovo interessante sapere anche queste cose utili a prevenire eventuali danni in fase di DIY nel proprio garage
Personalmente utilizzo Beta e qualcosa di Usag, con l'aggiunta di qualche obso cacciavite Bahco Inviato nell'etere dall'Area51 italiota |
Diy? whattttsamericaaaa (che vuol dire?)
|
Do it yourself
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©