Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Cambio Elettroassistito: Si o No? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439029)

B-king13 12-06-2015 09:42

E quello che mi chiedo anch'io, un pezzo di plastica non potevano metterlo loro in fabbrica? Al posto di farci spendere ancora soldi.

B-king13 12-06-2015 09:43

Il problema è che introvabile , oppure non disponibile al momento.

BarbaBertu 12-06-2015 09:47

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 8574783)
1) NO: se la chiave non è nel raggio di 1,5 metri circa si accendono una spia arancione nella strumentazione e il simbolo della chiava nel display

2) vedi sopra.

3) può succederti anche con la chiave normale


Qualche altro divertente aneddoto?

1) me lo auguravo, mi viene quindi da pensare che si trattasse di un utente particolarmente disattento.

2) idem, ma questo è già più plausibile. anche se te ne accorgi ma questo sta sparando su per la montagna, avoja a farti sentire....

3) questo no. perchè se chiudi la chiave normale nel sottosella, non puoi proprio partire, se chiudi la keyless parti eccome e non ti segnala nulla, ma poi la sella come la apri? ha uno sblocco a controllo elettronico?

furetto 12-06-2015 09:58

La chiave sempre in tasca mai dimenticata da nessuna parte, se mi dimentico la chiave ( anche senza quella elettronica ) ho sempre con me la chiave quella similplastica che danno per le emergenze appesa al collo quindi ...... in quella nuova elettronica farò la stessa cosa mi metto quella meccanica appesa cosi non corro rischi. Poi mi chiedo se uno apre la sella perché dovrebbe mettere la chiave nel sottosella ? :mad:
Buon week-end a tutti

er-minio 12-06-2015 10:45

Quote:

Originariamente inviata da BarbaBertu (Messaggio 8575003)
1) me lo auguravo, mi viene quindi da pensare che si trattasse di un utente particolarmente disattento.

O di una cazzata.


Riguardo la domanda di OP: metti il cambio elettroassistito.

managdalum 12-06-2015 11:22

Quote:

Originariamente inviata da furetto (Messaggio 8575026)
... Poi mi chiedo se uno apre la sella perché dovrebbe mettere la chiave nel sottosella ?...

per diventare protagonista di divertenti aneddoti?

Comunque, se uno è "distratto" non è che la colpa sia della tecnologia.

Anni fa ho perso un cellulare perché l'avevo lasciato appoggiato sul baule dell'auto prima di partire.
Ho pensato di essere stato un pirla io, non chi aveva inventato il cellulare perché con il telefono a filo non mi sarebbe successo

BarbaBertu 12-06-2015 12:03

ok...... ma perchè andarsi a caricare possibili grane, pagando pure???

poi fate come volete... anche sotto l'aspetto psicologico, io la chiave devo vederla piantata nel nottolino.

topcat 12-06-2015 17:57

dopo 19 mila km con la RT LC e il cambio EA

cambio EA for ever...
caro Bking... in scalata è ancora meglio ma solo dopo che ci hai fatto la mano (non basta qualche centinaio di km per apprezzarlo pienamente)

B-king13 12-06-2015 18:21

Benissimo sono contento per voi, chissà un giorno magari lo monto anch'io.

Gianky 12-06-2015 19:11

E ci state ancora pensando ??


Sent from my  iPad
using Tapatalk

simotello 12-06-2015 20:51

Si, ammetto che leggendo il "Libretto uso e manutenzione" un po' mi sono pentito......

Sul cambio EA assolutamente no!

:-)

furetto 23-06-2015 15:26

Per il parafango che serve proprio Wunderlich sta provvedendo a breve dovrebbe essere disponibile. http://www.wunderlich.de/shop/de/hin...ight-6137.html
:mad:

topcat 24-06-2015 20:59

@simotello

Dopo 20 mila km di cambio EA.. dico che funziona benino e mi trovo bene... è riposante.... sfizioso divertente.......se non vuoi nn lo usi.... è vero che è lo Step zero di una nuova famiglia....

Sui costi .. officine etc non mi pronunciò perché nessuna delle nostre moto regge il confronto col rapporto qualità prezzo di una jap... e poi la passione della moto non si misura col raziocinio del portafoglio

Comunque beato te che hai certezze e sei convinto delle tue scelte... io molto più scarso come collaudatore x apprezzarlo capirlo e imparare a usarlo ci ho messo migliaia di km...
Anche se qs e la quinta RT

simotello 25-06-2015 12:28

@topcat

purtroppo devo anche ragionare in base al portafoglio......la scelta di andare sulla RS è stata ragionata e ho pesato ogni optional disponibile!

Ho avuto solo 3 moto nella mia vita (una italiana, una jappo e la 800R che ho ora) e ogni volta che l'ho cambiata ci ho messo un po'; non sono assolutamente un tester e non ho nemmeno velleità di esserlo.

Però ne ho provate tante, (ho una persona della mia famiglia che lavora nel settore ricambi) il che mi ha permesso di valutare pregi e difetti di tante moto e marche.

Ammetto anche che avessi avuto più disponibilità, avrei preso un full-optional a cuor leggero; anche se il dubbio se mettere o meno il cambio EA su una turistica lo avrei avuto comunque.


LAMPS

Duddits 25-06-2015 20:12

Quote:

Originariamente inviata da topcat (Messaggio 8591164)
... io molto più scarso come collaudatore x apprezzarlo capirlo e imparare a usarlo ci ho messo migliaia di km...

Se si sta parlando del cambio EA, mia umilissima opinione, se ci si devono spendere migliaia di Km per iniziare ad apprezzarlo c'è qualcosa che non funziona. Io ho fatto tutte (e dico tutte) le prove possibili in un paio di settimane, a salire, a scalare, con gas aperto, con gas parzializzato, con gas chiuso, con azionamento veloce, con azionamento lento ... tutte le possibili combinazioni sensate. Alla fine l'ho lasciato perdere, in scalata da certe randellate che il cambio piange, a salire va bene per fare la classica snocciolata di marce dalla 3a alla 6a ma la cambiata è sempre e comunque più dura che non usando la frizione. Il dubbio è che vada rodato, ma la moto l'ho presa usata con oltre 9.000 Km e il precedente proprietario lo usava con le stesse mie sensazioni. O è un problema del mio esemplare o (per me) meglio indirizzare quei soldi su altre cose.

topcat 25-06-2015 20:42

Senza polemica...... mi sposto per lavoro in moto.... ieri ho fatto 510 km... son stato in moto 5 ore.... comunque due o 3 ore x 100 -150 al giorno li faccio sempre.. per me il cambio EA aggiunge comfort e minor affaticamento...... lo uso volentieri....l ho sempre usato volentieri..... non c è stato un momento in cui ho avuto una folgorazione..... certo giorno dopo giorno impari ad apprezzarlodi più e ad usarlo meglio.....
Sul cambio della moto mi piace cambiare senza frizione.... se guardi la mia firma vedrai che ho un ktm con frizione rekluse.... ho una auto con cambio automatico a 8 marce ... è il progresso che interviene nelle trasmissioni.... penso che i doppia frizione siano già quasi perfetti.. la BMW ha preso una strada diversa...
Non mi sento di tirare la croce addosso a chi l ha progettato o a chi lo usa.... poi certo ognuno i suoi soldi li spende come vuole.... e se vuoi risparmiare sicuramente ci son tanti modi.... iniziando a comprare moto meno costose e magari con maggior qualità costruttiva.... come sono le jap ad esempio..

simotello 25-06-2015 22:02

Beh, si può anche risparmiare comprando ciò che si vuole rinunaciando a cose che non servono (per le mie necessità)
Io ho fatto cosi, senza prendere una jap

Duddits 25-06-2015 23:17

Quote:

Originariamente inviata da topcat (Messaggio 8592473)
... e se vuoi risparmiare sicuramente ci son tanti modi.... iniziando a comprare moto meno costose e magari con maggior qualità costruttiva.... come sono le jap ad esempio..

Su questo devo quotarti.

Ivoc 25-06-2015 23:55

DCT FOREVER, io mi sono abituato in 5 minuti :lol:
Spero che BMW ne faccia uno uguale ... potrei cambiare moto ;)

simotello 26-06-2015 09:42

Lo hai provato su una NC 750?
Anche a me ne hanno parlato un gran bene!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©