![]() |
Ho io la soluzione......non lavarla più. .....non sto scherzando.
Oppure lavala prima di fare un bel giro....non 10km |
Quote:
Quote:
Quote:
Dopo aver letto...e guardato le foto........sinceramente "qualche burlonata" ci sta alla grande!! Comunque...parere mio.... hai mai preso in considerazione il colore del polline ??... se trovo una foto te la posto... |
|
Che temperatura che abbiamo raggiunto in questa stanza! Si sente che è arrivata l'estate!
|
Quote:
|
DX, ovviamente, dove c'è il catalizzatore senza deflettore che deflette la calura........
|
@Animal
dai ho capito che questa discussione me la potevo risparmiare, ma cerchiamo di essere un po seri... non pensi che se fosse stato polline sarebbe uscito tutto al primo lavaggio? Come già scritto, in un mese e mezzo me l'ha fatto altre 2 volte, sempre quando lavo la moto. E' ruggine al 100%... si vede anche dalla fessura tra le plastiche, probabilmente causata dal telaio o da qualche vite o rondella ecc. Purtroppo per capire bene bisogna smontare; potrei farlo subito anch'io, ma la concessionaria, dopo aver visto la moto, mi ha detto che se ne vuole occupare lei, dato che mi devono anche cambiare il blocchetto d'accensione e il parabrezza. Comunque non ci sono problemi, dormo lo stesso la notte ;) Ciao! |
Teo, per me è zafferano :lol:
|
Magari!!! Sai che buon risotto ci farei :D
|
Quote:
va che sono serissimo....purtroppo ci si deve basare su foto...e non sulla reale visione della cosa ma, sia dal colore che dalla posizione (la parte è abbastanza chiusa), ci sta benissimo il fatto che si sia depositato un accumulo di quella polverina del cazzo (esperienza diretta sia su macchina che su moto) la quale , ogni volta che lavi ed asciughi, quando poi ti metti in movimento, l'aria stessa fa uscire i residui di acqua che si depositano in quelle zone inscatolate....se li c'è del residuo, vai tranquillo che te lo tira fuori..... Se fosse ruggine (cazzo nemmeno la mi ghisa che ha 10 anni ha di questi problemi), non credo che uscirebbe così tranquillamente.....e di colore così chiaro... Altra possibilità che mi è venuta in mente proprio ora, è quella che li nel codone, ci possa essere (è solo un'ipotesi) qualche rimasuglio (come c'è capitato non chiedermelo) di qualche schiuma espansa....che quando si secca poi crea quella polverina gialla. Purtroppo, ripeto, l'unico elemento a noi disponibile, sono le foto che hai messo, ed il colore a mio avviso, non mi ricorda la ruggine....che solitamente lascia una traccia molto più marrone..... Comunque se si fermo sulla tua posizione, è anche inutile chiedere pareri.......oppure il 3d è solo per pubblicare una lamentela......???..... la va a pochi..... |
Quote:
poi ha avuto il parere della concessionaria che gli ha riconosciuto il difetto (ruggine) e che provvederà alla ricerca della parte difettosa e alla sostituzione. Poi tutto può essere come dici tu, però almeno la buona fede a Teo bisogna riconoscergliela. Teo, quando la Concessionaria avrà individuato la causa, fatti dare il pezzo sostituito e postane qualche foto, così almeno ne verremo a capo. ;) |
Magna.....se leggi bene, la mia "chiusura" porta serie di punti interrogativi.....e la risposta era in virtù del fatto che la mia considerazione a suo avviso era solo l'ennesima perculata....cosa invece non vera dato che, come dimostrato dalla foto da me postata e da esperienza diretta, la possibilità che NON sia ruggine (anche se il conce pare abbia riconosciuto il difetto ma con riserva dato che deve ancora smontare)ma, altro.
Sinceramente a me non cambia la vita ma, torno a ripetere, nel momento in cui si chiede (lecito) poi si devono anche accettare le ipotesi di chi interviene....ironia a parte che comunque ci sta .... oltretutto, ipotesi che sono il frutto di esperienze dirette o di supposizioni in relazione al fatto che, nessuno di noi ha la possibilità di toccare con mano o di vedere in diretta (non sempre le foto rendono al 100%) quello che è il problema evidenziato dall'autore del 3d..... se poi si deve sempre polemizzare su tutto (sport molto in voga ultimamente....sarà la tensione sociale che ci logora)...allora polemizziamo ma vedo la cosa assai poco costruttiva ed inutile..... |
Dai ragazzi, quando il 7 luglio apriranno la moto sapremmo tutti di cosa si tratta.
Io e la concessionaria abbiamo supposto che sia ruggine (perchè è la cosa più ovvia), ma può essere anche della spugna o qualcosa che perde del colore come dice Animal. @Animal ti assicuro che non ho assolutamente considerato la tua considerazione come una perculata. Però penso che affinche sul codino si possa accumulare tutto quel polline, la moto dovrebbe essere rimasta per diverso tempo sotto delle piante. Invece dal lunedì al sabato è sempre in garage coperta (cosa che per mia colpa non ho scritta prima). Viene utilizzata solo la domenica dove, tranne per un'oretta di sosta per il pranzo, è sempre in movimento. |
Per capire......tu la lavi la domenica sera e poi lasci sotto il telo per una settimana?
Prova a lavarla la domenica mattina prima del giro. .... ..cheppoi le.moto non si lavano, si usano. .....quando non vedi più dal cupolino la lavi......ma capisco il tuo rammarico nell'aver acquistato ĺa gs liquida nuova e trovarla rugginosa......ci sta che dentro lo scatolato non sia verniciata e se si ferma acqua in una settimana faccia la ruggine...... |
Ineffetti lavare la moto e lasciarla coperta dal telo benebenebene non fa.
Oddio, c'è di peggio, almeno non è salata come la zozzimma che si raccatta d'inverno se salano le strade. Però magari si é ossidato chessò un sieger o una rondellina, e con poca spesa (zero) si risolve. Certo che certi altri thread di fioritura dei telai non tranquillizzano. Ma il consiglio di non coprire la moto dopo averla lavata resta valido. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Quote:
Ma saranno quatsi suoi come la lava? Son mica tutti come te e me, che l'ho voluta nera (anche) per fottermene della cropa e la lavo solo quando non vedo più le scritte. Hehehe. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Io però per non aver paura la porto a lavare a secco insieme alle camice.
La tizia della lavanderia all'inizio rognava un pò mappoi si è rassegnata. Però mi ha detto che mi scordo che me la stira. Vabbè. La tengo stropicciata. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Ops...
Scusate. Era un thread serio. Nonlofaccioppiù... Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
@Panzerkampfwagen
Secondo me, quando lavo la moto si ferma un po d'acqua da qualche parte nella parte scatolata del codino, dove c'è qualcosa di arruginito (come dici giustamente tu anche una semplice rondella) o perde colore, come dice Animal. Quest'acqua poi esce alle prime buche o pieghe un po impegnative. Probabilmente se avessi lavato la moto prima di un bel giro, l'acqua sarebbe uscita tutta subito e non avrebbe avuto il tempo di "colorarsi" (e permesso a me di aprire questa interessantissima discussione ;):lol:) |
Quote:
razzista!! ...si dice....diversamente chiara!!... :-))) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©