Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova s1000xr (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438747)

Animal 24-05-2015 19:05

Quote:

Queste sono le mie sensazioni in 15 minuti scarsi di prova
...effettivamente...un po' pochini specialmente si si è stati possessori di altra simil moto...

-Giuseppe- 24-05-2015 19:26

Infatti Animal, sono sensazioni dopo 15 minuti di prova... Quasi nulli... Ma sono convinto che quel motore li è uno sballo..... L'estetica è soggettiva...
Ma dinamicamente la multi danpiù sicurezza all'inizio...

Hedonism 24-05-2015 19:40

I motori con disposizione dei cilindri non in linea, quindi V + o - aperte, hanno tutti gli organi della distribuzione sdoppiati

Fabri_Basic 24-05-2015 20:08

Provata anche io...le ho tirato il collo seguendo uno dello staff più smaliziato...
stabile sul veloce, duretta nel cambio veloce di direzione, se usi il comando frizione senti uno strappo fastidioso, invece se non lo usi il cambio assistito è superiore a quello degli LC.
Nota dolente il motore...l'ho tirato a tutti i regimi...si, spinge, per carità ma è un motore "anonimo" senza personalità, troppo elettrico e mai rabbioso....ti aspetti la botta del 4cil. ed invece non arriva mai!!!

K2T 24-05-2015 20:17

Scusami ma non capisco il commento sui cilindri a V, come non capisco i tuoi "ingiustificati" pregiudizi sui nuovi modelli bmw, la R1200RS e' una moto di nicchia...da intenditori e non vedo l'ora di provarla, l'XR certo che ha la sua identità' cioè' un motore da paura! Per tutto il resto va provata e per bene prima di giudicare basandosi solo su dati e grafici;)

K2T 24-05-2015 20:26

:confused:mi viene il dubbio di non capirne più' un piffero di motori leggendo che il 4 cil bmw e' anonimo!!! A meno che quello della nuova XR non abbia subito un sabotaggio rispetto a quello dell's1000r che ho guidato anche oggi (e purtroppo non e' la mia :mad:)

andrew1 24-05-2015 20:41

Quote:

La Multi S viene 19540
Nel sito c'è scritto "DA 19540" e perdipiù franco concessionario, aggiungi l'immatricolazione, il primo tagliando ed il pacchetto touring (che costa un altro 1k€).

Cmq a me che full non mi frega sono almeno 3k€ di differenza, con il dubbio dell'affidabilità del DVT.

Hedonism 24-05-2015 20:52

Quote:

Originariamente inviata da K2T (Messaggio 8552780)
Scusami ma non capisco il commento sui cilindri a V, come non capisco i tuoi "ingiustificati" pregiudizi sui nuovi modelli bmw, la R1200RS e' una moto di nicchia...da intenditori e non vedo l'ora di provarla, l'XR certo che ha la sua identità' cioè' un motore da paura! Per tutto il resto va provata e per bene prima di giudicare basandosi solo su dati e grafici;)


Mi riferivo al post relativo al costo del motore boxer e del 4 in linea. E penso che quest'ultimo sia in genere meno costoso, perchè i motori con più bancate di cilindri necessitano di un sistema di distribuzione oer ogni bancata (cinghia o catena o cascata di ingranaggi o aste, e relativi alberi a camme) quindi hanno più pezzi.

Non la penso come te sulla rs, la trovo inutilmente "grezza" e "scarna" per essere la sport touring della gamma boxer il oerchè lo scritto sopra.

Circa il motore della xr, mi sembra che abbiano tolto circa 40 cv, quindi non è lo stesso della R, ma questo sarebbe l'ultimo dei problemi, visto che per strada sino più che sufficienti. Mi rimane il dubbio, ma poco mi importa, dei dati dichiarati, con una coppia (inferiore) ma molto più in alto rispetto alla sua (presunta) rivale la Multistrada.

marchino m 24-05-2015 21:07

la paura del dvt è più che sensata,quando arrivi a 50000km cosa succederà?

se con passare del tempo non funziona più a dovere le prestazioni caleranno di parecchio

K2T 24-05-2015 21:07

Che piaccia o no l'RS e' esattamente quello che intendevi tu sopra cioè' una via di mezzo fra R e RT e cioè' una Sporttourer "vera". I cavalli dell'XR sono gli stessi dell's1000r ma poco importa come poco importano i dati dichiarati e ti posso assicurare per quel po' che posso saperne di motori (poco) che fra la vecchia multi (quella ho provato per bene) e il 4 BMW per me non c'e' storia a favore dell'elica, sul nuovo DVT nun so' ;)

marchino m 24-05-2015 21:08

quoto anche per i prezzi,il prezzo bmw è finito in strada con il primo tagliando,la ducati arrivi quasi a 21000 in strada con un pacchetto praticamente obbligatorio

K2T 24-05-2015 21:21

Marchino ho letto in altra stanza che te la sei fatta...complimenti!!

dpelago 24-05-2015 21:38

Quote:

Originariamente inviata da marchino m (Messaggio 8552831)
la paura del dvt è più che sensata,quando arrivi a 50000km cosa succederà?

o

Posto che io vendo le moto ben prima dei 50K chilometri, ma secondo te, cosa dovrebbe accadere al DVT?

Non è un organo sottoposto a particolari stress meccanici. Non si vede quindi quele malefico arcano dovrebbe attanagliarlo.

Detto da un neo ducatista entusiasta, che nutre dubbi sull'affidabilità, ma non già legati la variatore di fase.

Ps chi anteponesse l'affidabilità ad altri parametri, dimentichi BMW, ed acquisti giapponese.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVt

bobo1978 24-05-2015 21:53

Prova s1000xr
 
Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 8552599)

stavo guardando i valori di coppia, che poi sono quelli che interessano a chi si carica la morosa ed i bagagli.... la differenza è imbarazzante:

multi: coppia max 136 nm a 7500 giri

xr : coppia max 112 nm a 9250 giri


È risaputo che in coppia,si è sempre full gas!.....rotfl

Sta cazzata della coppia è ora che un'autorevole testata,di quelle di cui si discute al bar,la smonti definitivamente.

Dimenticati dentro una marcia in più o anche due con il bicilindrico ricco di coppia e poi vedi l'effetto che fa.

Un quattro cilindri avrà sempre meno bisogno dell'uso del cambio.

mamba 24-05-2015 21:54

Che pugnette!!:lol:
Io volo con un elicottero gestito da un sistema computerizzato integrato concepito alla fine degli anni 70,con missioni sulle spalle in tutte le condizioni immaginabili e qui la pugnetta è cosa succederà al DVT? Hi hi hi........

marchino m 24-05-2015 21:58

i problemi li ha già avuti bmw in testa con il valvetronic,il variatore di fase non si sposta più come dovrebbe fino ad arrivare al punto di arresto per andare in recovery e non danneggiare la meccanica

marchino m 24-05-2015 21:58

Quote:

Originariamente inviata da K2T (Messaggio 8552853)
Marchino ho letto in altra stanza che te la sei fatta...complimenti!!

grazie ,presa a scatola chiusa vedremo....

gonfia 24-05-2015 22:18

Vedo dalla tua firma che ha il GS LC ( e non solo! 😉), se avrai voglia quando la ritirerai mi interesserebbe sapere cosa ne pensi dell'XR in confronto al GS ...
A proposito...quand'è che arriva il giochino nuovo?? 😊


Tapatalk

Hedonism 24-05-2015 22:35

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 8552903)
È risaputo che in coppia,si è sempre full gas!.....rotfl

Sta cazzata della coppia è ora che un'autorevole testata,di quelle di cui si discute al bar,la smonti definitivamente.

Dimenticati dentro una marcia in più o anche due con il bicilindrico ricco di coppia e poi vedi l'effetto che fa.

Un quattro cilindri avrà sempre meno bisogno dell'uso del cambio.


mai lette tante castronerie tutte insieme.

1) proprio perchè in coppie Non si è sempre full gas, ti serve una erogazione che abbia "forza" sempre e non allungo.

la coppia max si ha a regimi inferiori rispetto alla potenza, che possiamo definire come il prodotto della coppia per il nr massimo di giri raggiungibile.... ma per produrla, la potenza, devi stare in alto....

2) se ti dimentichi di cambiare marcia, fatti uno scooter

3) questa è una delle più grosse mai lette su QdE, buonanotte


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Hedonism 24-05-2015 22:37

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...78893d83fb.jpg


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©