![]() |
Prenditi una bicicletta che ti fa' bene alla salute.
|
Ciao kabur3km sono una cosa 9km sono un'altra.. la moto ha tempi di scaldarsi e di raggiungere una buona temperatura d'esercizio.
Ciao Fabio W la patata |
Bè non ti do tutti i torti !!! In effetti 3 sono pochini lo scarico si riempierebbe di condensa ecc. ecc.
|
Michele la mia GS del 2010 ha 67mila km, una piccola parte dei quali fatta tutti i santi giorni casa-ufficio (4km ad andare e 4 a tornare). Tranquillo e goditela
|
Quanti, dei consiglieri della condensa, hanno visto scarichi corrosi dalla condensa con i loro occhi?!
Attendo risposte serie |
Fare tragitti brevi in città non penso che sia una manna per nessun motore, ancor meno per grosse cubature. Non credo che "termicamente" raggiungano l'ottimo e qualche dubbio lo avrei pure nella perfetta lubrificazione interna.
Se l'uso è prettamente cittadino meglio uno scooter. |
Quote:
E anche se fosse, farà 100.000Km invece di 200.000??? Come ha scritto @xr2002 Non farti di questi problemi ed usala come ti pare, fra 5 o 6 anni sarà comunque vecchia! Che avere scooter+moto faccia risparmiare, conti alla mano, è falso. Se poi c'è lo sfizio, non c'è perdenza! |
Noi in ditta, per evitare che i motori si rovinino, la mattina facciamo uscire i mezzi a spinta dal capannone e li parcheggiamo nel piazzale, per direttiva interna vengono accessi solo se devono fare minimo 50km. :-o
Ma usa e goditi sta moto che non gli succede niente, la bici...a piedi...si ci puoi andare ma non sono questi i consigli richiesti e poi saranno affari tuoi, potrai pur fare quel che ti pare o no? Oltre a non sapere nulla del lavoro che svolge e del perchè o per come gli possa servire un mezzo a disposizione. |
Personalmente all'altra moto mi ha mangiato la batteria prima del dovuto :banghead::toothy2:
|
Quote:
|
Io ho fatto montare i pedali al Giesse.
Se non devo fare venti chilometri la uso tipo Graziella. Problema risolto. |
|
a quelli che suggeriscono la bici...
...farei notare che non tutti vivono in pianura (o sono patiti del Mountain Bike :lol:) personalmente ho solo 3km di tragitto casa-lavoro, ma sono anche 240 metri di dislivello e pendenze fino al 17% ... secondo me fa peggio lasciarla ferma per mesi...;) |
Quote:
Concordo. Vogliamo parlare di sedimenti negli olii o di paraolii seccati? iii.... |
A Roma per fare 3 km servono almeno tre mezzi diversi, di cui nessuno pubblico o a pedali.
|
Non solo, ma in 3 km il motore spesso va in ......ipertermia......45 minuti se va bene.
|
Bon allora la soluzione è un'altra. Fai una strada più lunga per arrivare al lavoro...
|
tutti i giorno faccio 4/5 Km all'andata e altrettanto al ritorno.
Con il precedente 1100 rs, quando per motivi di famiglia ho diminuito i giri con la mogòie nei week end ho iniziato ad avere problemi di erogazione. in pratica si era "otturato" il catalizzatore; cambiato e sparito il problema. Mentre il motore non ha mai avuto un problema per 10 anni. PS si può anche far sparire il problema facendo sparire prima il cat. |
Quote:
Zero problemi. |
e' appurato che il motore finche' non raggiunge la temperatura ideale di lavoro ha la fase di usura massima perche' gli organi termici del motore non sono perfettamente lubrificati, poi non e' che tutto in un colpo si grippi a tot kilometri... anche io di sabato ci faccio 600 metri x andare a fare il figo davanti al bar sperando che la barista me la dia, ma conscio che accendere e spegnere prima che arrivi in temperatura ideale non e' appropriato, come scaldare un motore da fermo raffreddato ad aria/olio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©