![]() |
Moto da affiancare all'RT
In fin dei conti potrei benissimo tenermi solo l'RT in quanto mi soddisfa al 95%, il 5% che mi manca è il piacere di variare!
Però vorrei una moto altrettanto soddisfacente e che non mi condizioni nella scelta di cosa usare a seconda delle strade che faccio... Quando avevo contemporaneamente RT e VFR (che ho amato moltissimo ) finiva che il VFR lo usavo pochissimo e solo quando sapevo che avrei fatto determinati percorsi, invece vorrei poter scendere in garage e scegliere indifferentemente l'una o l'altra e godermele entrambe! Per questo non tornerei su moto sportive o anche solo scomode ( relativamente a come sono abituato ) , questo è il motivo per cui l'XR non mi ha convinto del tutto, per il resto è una moto spettacolare! Quote:
Tapatalk |
:!::!::toothy10::toothy10:
Quote:
|
Ciao Gonfia, vai a fare un giro di prova su una "vecchia" R1200C...
Io ho una R1200ST (che vorrei cambiare con una RT) ed una r1200 CLC... |
Mmhh...non è il mio genere...
Tapatalk |
Ho ammazzato la scimmia!!
Complice la disponibilità immediata e il trattamento favorevole del mio conce in caso di immatricolazione entro il mese se tutto va bene venerdì ritiro il GS!! 😃 Alla fine era quella che volevo...e per una volta ho agito d'impulso...chissà mai che non scopra che mi piace ancora più dell'RT?!! |
Scommetto che una delle due cannibalizzerà l'altra nell'utilizzo..comunque hai fatto benissimo, era quello che volevi sin dall'inizio e ogni altra cosa ti avrebbe lasciato la curiosità di provare il GS
|
Eh già, diciamo che ci ho provato ma alla fine il cuore ha avuto la meglio... com'è giusto che sia parlando di moto, soprattutto se è una seconda moto!
Quanto al cannibalizzare spero che non succeda, in fin dei conti sono due moto diverse ma non troppo, ed entrambe molto polivalenti, spero di godermele tanto entrambe alternandole...vi farò sapere! Anche se alla fine ho fatto di testa mia grazie a tutti quelli che sono intervenuti! |
Bravo hai fatto bene a seguire la tua passione!
Però non definire il GS 2° moto: tu hai due prime moto :D:!::eek: (che in fondo era quello che volevi: due moto equivalenti!) :) |
io ogni tanto per affiancare l'RT mi vorrei prendere un bel K-GT. Tanto per fare dei bei girettino in autostrada, toccata e fuga. Non so se vada bene, ma mi piacerebbe
|
Quote:
Grazie!😊 In effetti definire il GS "seconda moto" è un po' una forzatura...diciamo seconda in ordine di apparizione! 😉 Tapatalk |
Smetterai di usare la RT ;) :)
|
secondo me esattamente il contrario se non fa sterrati
|
A questo punto sarà, effettivamente, interessante sapere, a fine anno, quanti km. avrai fatto con l'una e con l'altra!
Tienci informati! :) |
certo è curioso.....con tutto il parco moto nuovo ed usato a disposizione....uno affianca alla rt un gs....:rolleyes:
|
Quote:
Quote:
Oppure potrebbe essere la volta buona che faccio un corso offroad... Quote:
L'RT parte con un vantaggio di 10.000km, è proprio ora in BMW per il tagliando. |
io le ho provate entrambe GS ed XR e non avrei dubbi sulla seconda :eek:
con l'RT ti fai anche i giri più lunghi, con l'XR giri tutti i giorni, leggero. ...e scendi con un sorriso a 24 denti :toothy8: |
Moto da affiancare all'RT
Ho aspettato per rispondere di ritirare il GS, cosa che è avvenuta oggi.
A parte che il sorriso a 24 denti ce l'ho già anche quando guido l'RT, dopo i primi 150 km di GS posso dire che al momento sono molto soddisfatto dell'acquisto! La sento leggera, facile, molto sbarazzina; il cambio rapportato più corto e la maggior leggerezza mi fanno tenere una marcia in più dell'RT a parità di percorso e ripresa; il cambio stesso, pur non raggiungendo la bontà di quello dell'XR , è migliore di quello della mia RT che - mi duole dirlo- anche dopo il tagliando dei 10.000 è ancora lontano da come lo vorrei... La protezione aerodinamica è ottima rapportata alle dimensioni del plexiglass, oggi più volte mi sono trovato con la visiera del jet sollevata e l'aria non mi dava fastidio agli occhi. La guida è molto disimpegnata, e ti invoglia a giocare...cosa che farò per tutto il weekend, e in seguito intervallandola all'RT! Insomma sono contento, la moto mi piace molto e credo che me la godrò parecchio, senza per questo tralasciare l'RT, che per inciso tra le due è la moto che sceglierei se non potessi tenerne 2, senza dubbio alcuno...😉 Tapatalk |
Quote:
|
Ho fatto circa 3000km con la nuova arrivata, incluso un viaggetto di 3gg e 1400km tra Alpi svizzere e francesi...ecco le mie impressioni:
la differenza tra le due moto c'è eccome, le sensazioni che danno guidandole sono completamente diverse! Perfino il motore, che è lo stesso per i due modelli (entrambi MY2015 quindi volano appesantito anche per il GS ), mostra un carattere diverso a causa della rapportatura più corta e del minor peso del GS: l'RT accelera con più dolcezza, con una spinta possente e costante ma progressiva, il GS è decisamente più immediato nella risposta al comando gas, più "maleducato " oserei dire...e più adrenalinico! Ha una prontezza ai bassi e ai medi (diciamo dai 2000-2500 fino ai 4000-4500 giri) che secondo me non ha eguali, anche portando a paragone motori più potenti come il Ducati DVT e il KTM 1190 e persino il 1290, tutti motori che ho provato recentemente... alla fine mi ritrovo a stare sempre in quel range di giri perché tanto mi basta! Ma volendo insistere birra ce n'è ancora parecchia, anche se meno dei succitati. La differenza di carattere tra i motori rispecchia abbastanza bene anche le altre differenze tra le due moto: Su RT tutto è più ovattato, vellutato mi verrebbe da dire...ti viene da condurla in souplesse e ti godi una posizione, un comfort generale e una dinamica di guida da business class! Fatto salvo poi trovarsi su strada a guidarla su ritmi sportiveggianti ben oltre le aspettative di una grossa, pesante e super-confortevole granturismo quale è! Il GS ti invita a giocare da subito, è sensibilmente più leggero e reattivo di motore e ciclistica, si lascia guidare con la stessa facilità sporgendosi dalla moto in stile sportivo come pure stando a busto eretto e buttando giù lei "enduro-style". La posizione di guida più alta e centrata e il manubrio più largo e distante ti fanno sentire in totale controllo del mezzo, come del resto avviene un po' con tutte le crossover, ma il bilanciamento del GS secondo me si avvantaggia di un baricentro più basso della concorrenza dato dal boxer, che lo rende -a mia sensazione- ancora più facile e immediato... Quando dopo aver guidato il GS passo all'RT la prima cosa che avverto è il peso maggiore e la differente posizione in sella, più raccolta, seduta, arretrata di sella e manubrio e con pedane leggermente meno "sotto", quindi più difficili da caricare... Se sul GS sei più attivo, sull'RT sei più...comodo! Molto più comodo... una comodità che ti permette di guidare per ore apparentemente senza sforzo in barba al peso della moto, e che comunque non ti preclude la possibilità di divertirti e tenere andature abbastanza sportive. RT stanca di meno, non c'è dubbio...e in ogni situazione! In autostrada vince ( ovviamente!! ) a mani basse, ma in questi giorni di canicola anche alle basse velocità fa stare più fresco il pilota ( ed anche il passeggero) deviando più efficacemente i flussi caldi provenienti dai radiatori del motore LC, che sul GS si fanno sentire molto più fastidiosi. Nel misto di collina e montagna il GS ti entusiasma con un fattore "fun" che spesso tira fuori il ragazzino che c'è in ogni motociclista, e ti senti quasi eccitato... l'RT ti porta in giro coccolandoti con una classe da GT vera, ma quando le curve si susseguono e tu ti trovi ad affrontarle in maniera rotonda e scorrevole, con il minimo dell'impegno psicofisico e magari ad un passo solo di poco inferiore a moto con ben altre velleità ma sicuramente molto più impegnative e stancanti, non puoi fare altro che provare un senso di soddisfazione e compiacimento e pensare: "ma quanto va bene sta balenottera??!!" Insomma sono entrambe moto fantastiche, che mi emozionano e mi fanno godere in modi diversi: se mi chiedeste cosa preferisco guidare non saprei che rispondervi... la cosa meravigliosa che mi sta succedendo in questi giorni è che ne guido una con la massima soddisfazione, apprezzando le sue caratteristiche e peculiarità, ma dopo un po' non vedo l'ora di salire sull'altra per provare emozioni diverse...ma altrettanto intense ed appaganti! Era proprio quello che volevo...obbiettivo centrato! Lo so che volete saperlo, e ve lo voglio dire: poterle guidare entrambe a piacimento è bellissimo, e sono felice per questo, ma se non potessi tenere due moto...ora la prescelta sarebbe lei,non ho dubbi: sua maestà ReiseTourer! Ma forse se avessi anche solo 10 anni di meno qualche dubbio in più l'avrei...😉 Spero di non avervi tediato, buona strada a tutti...in sella alla moto che amate! Tapatalk |
Fosse in BMW ti manderei un omaggio ;-) Buona srrada
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©