![]() |
Comunque, sono a 7000 km e posso affermare senza timore che chi ha scritto quella recensione NON ha guidato una 1290. Non c'è una solo cosa vera in quello che ha scritto di negativo. Anche i consumi, si superiori al Gs.... Ma io di 17,2-17,5 mi accontento, con guida sportiva.
|
KTM SADV 1290: gravi problemi di instabilità
Le conti sul 1290 si son comportate molto molto degnamente. Ora ho le trailsmart e mi sembrano buone. Non come le trailmax sul Gs però.
|
Quote:
li faccio io con un mono da 45cv....:-o |
Dipende dalle gomme. La mia vekkia kekka 990 adv con le Scorpion Trail che aveva quando l'ho presa, l'ho tirata a 215 di tachimetro con le borse e sembrava il TGV. Con le Mt90 sono arrivato ai 200, ma con tanto tanto coraggio (e coglionaggine) perché dai 180 in su c'era da farsela sotto...
|
Dipende dall'accoppiata gomme moto. La stessa gomma può dare diversi comportamenti a seconda delle moto sulle quali vengono montate
|
Concordo in toto.
|
Quote:
|
Ma rischiare .... cosa? Secondo me siete malati!
|
Robi, ma rischiare cosa? La Guido io, figurati le soddisfazioni che ti saresti tolto tu.
|
Lo status symbol che biemmevi rappresenta è ancora predominante .... costa di più, è tecnologicamente inferiore, ma niente da fare! Eh, ho preferito la biemmevi! Ha il cardano, la catena non mi convince!
ZK, non compra la KTM perchè ha la trasmissione a catena! |
Ma no, per tutto l'insieme, non solo la catena. La moto è ottima non si discute. Rischiare che non mi trovassi bene come il GS, tutto qui.
|
..dall'anno prossimo anche in SBK e Moto GP adotteranno il cardano..
dati gli indiscutibili vantaggi che comporta.. :eek: :eek: |
Vabbe talebanismo da una parte e dall altra. I dati oggettivi sono altri.
Solito. |
Dico la mia la realtà è che il nuovo 1290 SADV ha fatto precipitare il GS 1200 ADV LC nel medioevo. Non sono paragonabili sotto nessun aspetto KTM è superiore in tutto anche in termini di guidabilità. La mia non sbacchetta è confortevole le forche forcano non scalda come il 1 190 solo un pochino ma sopportabile. Ha un cambio da riferimento una frizione morbidissima. Per me non ci sono paragoni sotto nessun aspetto una moto moderna contro una moto concettualmente vecchia rappezzata qua e là per renderla appetibile.
|
Sono le stesse cose che mi ha detto il mio consulente, ma non è biemmevi e questo è un gravissimo problema! E' poi ha la catena!
|
Mi sembra che ha più volte ripetuto il fatto che la sua guida non ha velleità sportive ed è più turistica che altro. Che se la doveva comprare a fare la KTM?
Ha preferito una moto che guida da anni e che conosce bene. Avrei ragionato anche io alla stessa maniera... anche perché l'Adventure mi piace nettamente di più del KTM. Specialmente dopo aver visto quest'ultima dal vivo. Per non parlare del fatto che mi sarebbe piaciuto nettamente di più guidare il K sporadicamente, magari scambiando la moto in un giro... che non possedere una moto simile che poi diventa routine. Quote:
E io sarei il talebano? :lol: |
quando presi la 1190 al posto della mia ex bialbero all'inizio mi trovai un pò in difficolta per varie motivazioni (telelever,cardano ecc ecc ) è vero con le conti più di 190-200 non si poteva andare che iniziava a sgondolare e già cominciavano i primi dubbi se avessi fatto una cavolata.
Cambiato gomme con delle next come indicate dal paci sfido chiunque con gs lc sia sul dritto sia su curve,non cè paragone.......la ktm è almeno tre passi avanti. riguardo al calore che alcuni lamentano è risolvibile con 50 euro. io per adesso non torno indietro anche perchè andare a prendere una lc che di problemi ne ha (vedi cambio,calore sulla gamba dx,ruggine sui telai,perdite liquido ecc ecc) non credo sia la scelta migliore,poi cè chi tutti questi problemi non li vede e acquista solo bmw perchè è da barboys....... |
Quote:
Aggiungo : io ero seriamente intenzionato ad acquistare il K. Poi ho avuto modo di provare le due moto in sequenza ma sopratutto vederle bene una a fianco all'altra ed ho preso le mie decisioni. Lo ripeto: reputo il k un'ottima moto ma, alla fine, il GS mi piace di più per tanti piccoli aspetti (includo anche il cardano così brontolo è contento) ed alla fine ho preso la mia personale decisione. Sono contento così e, almeno per ora, non rimpiango i cv aggiuntivi della austriaca. Ancora: l'assetto del GS con nuovo ESA lo trovo fantastico!!! É lo dice il sottoscritto che non ha mai voluto ESA preferendo ohlins o bitubo. |
Ognuno i propri soldi li spende come vuole e non è neppure questione di problemi, ne hanno e ne hanno avuti tante moto, KTM compresa ma, faccio fatica a comprendere come un cliente biemmevi a cui KTM piace, alla fine, si fa condizionare da quel marchio che fa tanto figo e che quando sei sulla moto ti fa sentire tanto exclusive
Quote:
|
Intanto partiamo dal telelever ottimo 10 anni fa ma superato dalle sospensioni attive in tutto e per tutto quindi ciclisticamente inferiore la conferma è che sulla RS e non solo Vanno di forche tradizionali. Assenza di piattaforma inerziale montano Continental palesemente inferiore. Motore recente test di Motor rad su KTM ha dato ottimi risultati dichiarando meglio del Gs 1200. Potrei continuare ma devo andare a lavorare Per quanto Romargi quando ha provato il 1290 è rimasto sbalordito. La sua è statoa una scelta basata anche sul presunto valore dell'usato. Che sia una mezza pippette non è vero guida discretamente bene ma essendo ingegnere la sua parte razionale gli ha fatto considerare altri aspetti non ultimo che ha avuto una proposta a cui non poteva dire di no. Ne vendono tante è vero ma sopratutto per la forza del Brand non per il valore intrinseco ed assoluto del mezzo. Ti porto un esempio la Vale fattura moltissimo ma il suo brNd non vale niente. MARTINI al contrario fattura molto meno ma il suo marchio vale moltissimo. KTM comunque è il primo costruttore europeo in termini quantitativi. La qualità della componentistica nettamente superiore e questo succede perché il suo Brand Vale meno di quello BMW. Intendiamoci BMW fa ottime moto ma Ktm per me oggi è meglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©