![]() |
SKAS... se non stai pescando... ;) credo che su una moto da 350 kg l'aggiunta della borsa sul bauletto sia poco rilevante (se intendi quella.... perchè è l'unica cosa "a sbalzo"). Il resto della roba probabilmente è equamente distribuita (rispetto alla configurazione originale più accessori originali)...
|
In effective SKAS il concetto se non fisico di distribuzione dei pesi è quantomai statistico perché cosa ti dicono 5 chili li dietro su tutta questa moto ? È come una goccia nel mare e poi come ti sarà capitato o comunque la sensazione che ho avuto io è la differenza di guida con il passeggero o senza che in questa moto a differenza di tante altre è irrilevante
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Beltipo, Ciao Panco.. no non stavo andando a pesca.. e non mi riferivo al solo borsoncino che, per miia esperienza non lo carichi mai con solo 5 kg, ma anche al bauletto il cui baricentro cade ben al di fuori dell'asse ruota posteriore e della componente verticale del busto del passeggero che, avendo la poltrona da barbiere, sicuramente sarà bello e schienato su di essa portando appunto a sbalzo tale azione di carico. Vero è che vi è un bel popò di ferro e pilota ad equilibrare il momento (sollecitazione composta da una forza più un braccio della stessa) avanti all'assse.. però.. è un mio limite.. quello di non sentirmi sicuro se non sono ... appoggiato sull'avantreno e quindi in condizione di sentire l'asse anteriore..
|
Cmq senza bualone la moto va mille volte meglio a livello di facilità di guida e manegevolezza in generale, sto parlando di GT non GTL, ho notato questa cosa tutte le volte che non serve e quindi lo tolgo.
|
io non voglio entrare in merito di certe discussione SKAS comunque il punto di rotazione del baule posteriore è nella linea del bracciolo quindi il tuo braccio del momento di rotazione è quantomai corto e se voglio considerare tale punto di vincolo come una cerniera la spinta che deve dare il passeggero è quantomai grande per sostare la direzione della risultante delle forze che se supposte dirette verticalmente si sposteranno di un piccolo angolo ancor più sul posteriore della moto supposto erroneamente che la spinta del passeggero sia del tutto orizzontale.
Poi scusa con questa moto come fai a sentire carico sull'anteriore???? ma nemmeno se la tagli a metà sai per quel sistema telelever paralever ;-) e comunque ciao SKAS ... |
Paolok.. tutte le moto senza orpelli (compresa la mia!!) sul culo devono per forza andar meglio.. tu lo dimostri con i fatti... :)
|
Quote:
Cmq un mio parente anziano diceva: dove c'è gusto.... ;) Io, ed è noto per chi mi conosce, non riesco a sentirmi a mio agio seduto come sulla poltrona frau ho bisogno d caricare sulle braccia e pertanto la 1600 (purtroppo) non fa per me.. ma questo non vuol dire che non sia la moto giusta ed iideali per tutto il resto del panorama di motociclisti.. |
Va be dai ci sono moto che permettono di essere "orpellate" altre no ... Io non lo volevo dire ma in questa non ci metto nulla nemmeno la seconda sella http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...7c8681ad67.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Pensavo si chiamasse fisica sta roba ma sarò antico io
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
come hai fatto a trasformare in intermittente la luce del terzo stop?
|
Mi puoi dare indicazioni sulla centralina lampeggio 3stop ?Grazie!
|
vfghed, danilo mario ernesto, scrivetemi in mp
|
Ciao,
dove posso acquistare la sella come la tua? |
è una Russel, le trovi qui:
http://www.day-long.com/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©