![]() |
ciao Aleg, guarda negli annunci qui del forum che l'utente Stac , mi pare , cerca di permutare la sua rt bialbero con un gs lc.......chissà mai....
|
Un concessionario che ti ritira una moto, che ha un valore superiore di quella che vuoi prendere?
Corri, prima, che cambi idea! |
Ti ho mandato mp aleg....
|
Ma nella guida cosa differenzia l'LC dal bialbero? Coppia, accelerazione, consumi... insomma, c'è tutta questa differenza da decidere di tornare al vecchio bialbero?
|
Dico la mia, anche se ripeto parzialmente cose già scritte nella stanza dell'rt lc.
Io ho una rt my2012, acquistata a novembre 2011: la moto è full, radio inclusa, e mi ci trovo benissimo. La settimana scorsa sono andato a provare la nuova rt, dopo che la concessionaria mi aveva fatto un'offerta che non potevo rifiutare! Debbo dire che, nonostante l'offerta fosse molto interessante, ho dovuto declinarla in quanto ho trovato la nuova lc molto meno rt della bialbero, essendo molto più nervosa e meno equlibrata della bialbero. Che ne so io mi trovo molto meglio con la bialbero. |
Quote:
|
Quote:
To Nossa: credo sia una questione di sensazioni trasmesse..guido una LC da 24000km e non sono riuscito ad innamorarmene..ho avuto in prestito una RT bialbero per 4 giorni e quando l'ho riportata al concessionario mi é dispiaciuto lasciarla e riprendere la mia..ho provato anche una RT LC, per molto meno tempo e mi é parso di avvertire quella stessa sensazione che io chiamo "zero emozioni".. |
Quote:
|
Parlando seriamente, io ho attualmente una NineT, e ho avuto altre due R (mono e bialbero). Ho provato nel frattempo sia il nuovo GS LC (che non sarà mai la mia moto, il GS in generale), sia l'R LC (moto e motore eccezionali). Però, che vi devo dire...sarà che a mio parere la NineT è mooolto più bella del nuovo R, con quelle linee un po' orientaleggianti (e quel codone manigliato che nun se po' guarda'...), ma anche il motore air cooled...mi sembra più...personale, più vivo, più "ignorante"...Secondo me sta accadendo come quando la Porsche passò dal 993 (ultimo boxer air cooled) al 996. Chi aveva il 993 se lo tenne stretto, e a distanza di anni il mercato diede loro ragione, con quotazioni ben superiori. Poi col 997, e ultimamente col 991, la situazione si è naturalmente evoluta a favore del LC. Ovvio, il progresso non si arresta, per fortuna (mai stato un misoneista). Però, anche a detta di chi ci ha corso, quel boxerone ad aria, così semplice e ruspante, dava ben altre emozione dei successivi, perfettini motori a liquido.
|
Beh la scorsa settimana sono passato da un noto concessionario della mia città per accompagnare un mio amico a vedere alcune moto usate, per curiosità ho fatto valutare la mia, un r1200gs adv del 2010 full con 50000km , il venditore ha consultato eurotax, e la sentenza è stata che la potevano ritirare a € 7500 per poi rivenderla ad 8500, ed in vendita ne avevano una, sempre 2010, senza esa e bauletti in alluminio con 63000 a 10.800...
|
Quote:
|
Almeno gli ho detto come stanno le cose, adesso mi sento più leggero..
Buongiorno Sig.Alessandro,mi spiace ma non è possibile andare oltre la valutazione della sua gs. Cordiali saluti Da: aaran_nhdn@yahoo.it Inviato: martedì 7 aprile 2015 14:48 A: Cc: Oggetto: Re: R: r 1200 rt Buongiorno Sig. Maurizio, mi scusi se questa mattina non sono riuscito a richiamarla ma la settimana dopo Pasqua è sempre pienissima di impegni, ne approfitto adesso che sono ancora per un pò in pausa pranzo per scriverle quale è il mio pensiero. Questi giorni mi sono serviti per ragionare meglio sulla vostra offerta ed anche il confronto con alcuni amici motociclisti mi è servito a meglio giungere ad alcune conclusioni. L'RT che avete in vendita è davvero la moto che sto cercando da tempo e dalle foto su internet sembra messa anche molto bene. Però ritengo che la valutazione ricevuta del mio GS è molto sotto il valore reale della moto anche considerando il prezzo al quale motocicli usati con caratteristiche simili alla mia vengono rimesse in vendita. E' davvero una FULL FULL OPTIONAL e 12500 euro mi sembrano, a mente fredda, davvero pochi. Capisco anche il discorso del rientro economico della vendita di un usato ma credo anche che, in alcuni casi, le cose debbano essere valutate in maniera scevra da quelle che sono le dinamiche di mercato, guardano anche un pò di più al punto di vista del Cliente, cercando di incentivarlo evitando di voler concludere affari a senso unico. Nel Caso in cui la Vostra Azienda ritenga di poter giungere ad un accordo che meglio soddisfi entrambi le parti resto a disposizione. Cordiali Saluti AG Ps cose lega le MILF e l'audio system?!? |
@AleG: infatti ho sbagliato citazione, volevo inserire quella in cui dicevi che preferivi "la vecchia" ;-)...
|
i rivenditori devono incassare. punto.
|
e' inutile indignarsi per offerte indecenti. Nessuno obbliga a dare indietro una moto, nessuno obbliga a prendersela. Ognuno agisce in base al proprio interesse.
Il ktm di mio figlio ora venduta ha ricevuto offerte pari alla meta' di quanto ci ho fatto, semplicemente non ho risposto, se fossi stato in emergenza magari la davo, il commerciante ci prova, e' il suo lavoro, ci deve campare. Se secondo noi ha perso un cliente perche' ci ha offerto troppo poco , dal suo punto di vista magari ha evitato una rogna, noi non sappiamo tutto quel che c'e' dietro il prezzo che ci offre. Se poi semplicemente vuol fare troppo il furbo ci pensera' il mercato a castigarlo. |
Ineccepibile quanto espresso da Aspes.
|
anche perche' a fronte di pochissimi che lucrano su rincoglioniti danarosi penso che il 99% dei commercianti nel settore facciano i salti mortali per arrivare a fine mese.
Penso infine che i siti di inserzioni come moto.it siano da un lato molto pratici per il consumatore, ma anche molto fuorvianti sulla percezione del valore effettivo delle moto. A me han sempre insegnato che un oggetto vale "quel che il mercato e' disposto a pagarlo", e se una moto sta inserzionata 6 mesi una domanda bisognerebbe farsela. I ktm come quello di mio figlio sono inserzionati mediamente a 2300 euro (exc 250 del 2006) . IL nostro e' anche messo abbastanza bene. Ho inserzionato a 1980 (per cascare nella fascia fino a 2000), ho ricevuto parechci contatti, qualche cazzaro, qualche speculatore, tutto nella norma. Ho venduto a 1700 con la revisione da fare e passaggio a carico acquirente. Mio figlio mi rinfaccia di aver svenduto, secondo me dopo un mese di inserzione quella era la cifra giusta. Ho dato una occhiata per curiosita' ai gs 1200. Non ce ne e' una sotto i 5000 euro. Moto di 10 anni. |
Quote:
|
Sbagliare è umano, l'importante è riconoscere i propri errori...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©