Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi 1200 DVT Vs KTM 1190 ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435886)

smat 07-04-2015 15:37

immagino sia una grand moto purtroppo esteticamente il multistrada proprio non mi piace, mi da l'impressione che chi l'abbia disegnata abbia guardato troppe ore di pokemon (senza offesa).
http://img2.wikia.nocookie.net/__cb2...Originale).jpg

tigrotto 07-04-2015 15:39

ktm 1190 sui 15.000 euri multi 20.000 forse l unica differenza abissale

MBrider 07-04-2015 15:49

@Cavalloganzo: In seconda secondo me son poche le moto che non si alzano..

@Dpelago: La precedente versione S era equipaggiata con molle che risultavano a mio avviso insufficienti, in condizioni di carico del passeggero, ed a maggior ragione con passeggero e bagagli.
Nel mio caso tra l'altro parliamo di pesi contenuti (75kg io e 60kg il passeggero).
Tendeva a sedersi troppo (il mono andava a pacco negli avvallamenti) con conseguente alleggerimento dell'anteriore.
Infatti dopo il primo viaggio in coppia ho messo subito mano alle sospensioni.

Spero che non abbiano ripetuto lo stesso errore su questo modello.

Sono molto curioso di provarla, principalmente per testare le nuove sospensioni attive.
Ho sentito pareri discordanti che mi fanno pensare siano una ottima soluzione per l'uso più orientato al turismo, ma che evidenzino qualche lacuna quando il ritmo si alza o qualora vi sia necessità di guidare meno "rotondi".

CAVALLOGANZO 07-04-2015 15:56

io invece credo che a 3mila giri le moto che si alzano in seconda siano davvero poche poche;)

Diavoletto 07-04-2015 16:35

.. a sensazione mia il vecchio mts di motore andava piu' forte .
al nuovo manca la castagna bassa tipica del pompone e anche l allungo mi sembra meno cattivo.

cosa che potevano secondo me fare era legare I riding mode si alla caratteristica acceleratore /farfalle ma, visto che ne avevano la possibilita', anche ai fasatori.

tutti I riding mode tranquilli
urban /turing/offroad/frocetto/checchina/culetto sensibile
fossero con la guidabilita' in basso che ha attualmente

mentre il riding mode da uomo/sport/
mantenerlo cattivo sotto e cattivo sopra...

Boxerfabio 07-04-2015 16:56

:lol::lol::lol::lol::lol: culetto sensibile :lol::lol::lol: ribaltato
che spasso che sei :lol::lol::lol:

dpelago 07-04-2015 17:24

Quote:

Originariamente inviata da tigrotto (Messaggio 8491680)
ktm 1190 sui 15.000 euri multi 20.000 forse l unica differenza abissale

Commento più insensato non potevasi proferire.

La differenza tra le due moto è abissale. Non intercorre a favore dell'una o dell'altra, ma le filosofie di progetto che sottostanno ai due modelli sono diverse.

Ne consegue che l'incedere delle due moto è differente.

Se poi vogliamo dire che hanno due ruote, sono due endurone, ed hanno circa 150 Cv va bene tutto.....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Pacifico 07-04-2015 17:51

Sti ultimi modelli li stanno facendo diventare un pò da Barboys Frocetti...

dpelago 07-04-2015 18:39

Hai ragione.

In generale, laddove impera l'elettronica, tutto diventa frociofriendly. Di fatti l'elettronica non aggiunge. L'elettronica toglie, addolcisce, facilita.

Citavo nelle mie impressioni la Panamera Turbo (S). Una macchina da 560 CV, che si può portare in giro come se fosse una utilitaria.

Credo che sia da sposare la tesi di Diavoletto. Lasciate almeno una mappatura "libera ". Magari mettere una avvertenza... Però che si possa dare libero sfogo ai cavalli che un motore può erogare, è una idea tutto fuor che malsana.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Loooop 07-04-2015 18:53

Basta scegliere una mappatura qualsiasi, presumibilmente la SPORT, e impostare:
DTC = OFF, DWC = OFF, ABS = OFF, ENGINE = HIGH
ed ecco la mappatura libera.

Io piuttosto prenderò la OFFROAD, che non serve ad una sega, e la trasformerò in una RAIN, anzi in una HURRICANE, con tutti i controlli al massimo. Mi dispiace solo di non potergli cambiare il nome: da quel che ho capito non si può fare.

tigrotto 07-04-2015 19:44

Scusate la mia ignoranza abissale a non capire la profonda differenza tra questi due modelli,la sola macroscopica che ho notato è il prezzo .Ma credo che anche provandole non potrei mai recensire una comparativa così ben fatta complimenti al collaudatore

Motofurbo 07-04-2015 19:46

Bah, io la S la eviterei, giusto per i dubbi sull'efficenza e affidabilità delle sospensioni elettroniche. Quello che non c'è non si rompe! Mi spiace solo rinunciare ai freni della panigale, quello si che è un peccato...
Il Ktm l'avevo provato l'anno scorso ma non fa per me, poi se ci pensate è come una Multi 2010, deve ancora evolversi, dategli qualche annetto 😁
La Multi sta facendo girare la testa a molti, me compreso...

Sgomma 07-04-2015 19:48

Dpelago..intanto complimenti per l'acquisto!!:lol:

bella recensione, mi è parsa obiettiva e vi ho riscontrato elementi con cui concordo, specialmente sull'erogazione motore!.

Viggen 07-04-2015 19:51

Ma se uno, per esempio, scollegasse un sensore, cosa succederebbe? Tutte ste frocerie si disattiverebbero?

pluto67 07-04-2015 19:53

Ciao dpelago, ho apprezzato molto la tua recensione avendo tutt'ora un 1190 R.
L'unico dubbio riguarda il cambio. Ovvero, il cambio del mio k, ma anche del mio precedente 1190 R MY 2013 e anche dei 2 precedenti 990, è sempre stato assolutamente spettacolare come rapidita' , leggerezza e precisione. Per non parlare della frizione di burro. La multistrada s 2015 che ho provato per un'oretta mi ha dato le tue stesse impressioni tranne proprio nel cambio che ho trovato migliorato rispetto alla multistrada s 2012 ma ancora lontano dal livello di quello arancione.
Tutto qui......;)

Fabio

dpelago 07-04-2015 19:58

@ Pluto.

Il mio KTM 1190 ADV aveva un buon cambio, ma con innesti un tantino lunghi. La Ducati è apprezzabilmente più pronta nel mutare rapporto. O meglio, la corsa della leva è molto più breve.

Tuttavia il comando è un poco duro. Specialmente in 5a e 6a. Forse l'unità necessita di un periodo di rodaggio.

L'unico vero appunto va alla frizione. In quanto tale perfetta, non fosse che in città o sei un culturista, o dopo qualche minuto ti duole la mano.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago 07-04-2015 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Motofurbo (Messaggio 8492018)
. Quello che non c'è non si rompe! .

Se questa è la (legittima ) linea guida, evita tutta la moto. L'elettronica impera sulla Multistrada. Le sospensioni sono l'ultimo dei " problemi".

A mio parere il vero valore aggiunto della S sono proprio le sospensioni, unitamente ai freni. Provala....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

pluto67 07-04-2015 20:05

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8492041)

O meglio, la corsa della leva è molto più breve.

Adesso direi che posso quotarti integralmente :lol::lol:

Fabio

mamba 07-04-2015 20:38

Quote:

Originariamente inviata da tigrotto (Messaggio 8491680)
ktm 1190 sui 15.000 euri multi 20.000 forse l unica differenza abissale

Ecco il Tigrotto che ha messo il dito sulla piaga!!:D

Comunque quando vuoi liberarti di quella bruttissima KTM cha possiedi chiamami!!

"Paolone" 07-04-2015 23:40

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 8491560)
Saprai sicuramente che il prossime we fanno provare le Multi.

Sempre che non Ti consegnino prima la Tua, puoi levarti la soddisfazione di sapere come va ...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Il conce mi aveva già invitato per una prova la scorsa settimana, appena aveva targato la demo... ma come avevo scritto mi tengo la curiosità fino il giorno della consegna ...che credo avverrà settimana prossima ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©