![]() |
La xx non mi è mai piaciuta. E neanche ora. Una davvero bellissima ancora oggi è questa, secondo me:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...004e26933d.jpg about.me/stefanolago |
Ecco vedi i gusti... io le due CBR a uovo (facevano pure il 600) le ho sempre aborrite :(
Tra l'altro con queste è iniziato il decadimento delle finiture Honda. perchè proprio col fatto che erano tutte chiuse... togliendo le carene facevano venire i brividi da tanto erano poco curate rispetto ai loro standard abituali. |
che nostalgia sto thread!
per una scivolata in pista da gran pirla quale sono, ho dovuto smontare tutta la carenatura, cupolino e quadro strumenti per pulire e sostituire molte parti rovinate: la cura negli accoppiamenti e nei dettagli più infinitesimi dava l'idea di stare operando più su di un aereo da caccia (almeno da quanto si vede nei film, visto che quello non l'ho mai smontato......) che su una moto di serie. |
A me del cbrf piace molto il fatto che è stata davvero una rivoluzione nel design. Puro design applicato alla moto. Idem la Paso. La Moto'. La multistrada vecchia. Forse per le onoff anche il primo carotone. .. la xlv 750 ...
about.me/stefanolago |
Quote:
|
Quote:
|
Beh sei un ing! Cosa vuoi saperne di design! Andate in giro in felpa, maglioni a losanghe, camicia col collettone scoordinata, braghe sfondate, scarpe maron e borsello! !!!
about.me/stefanolago |
se vede che non mi hai mai visto....non uso borselli !:lol::lol:
|
Hahaha. Borsa di stoffa peruviana con frange! !!!
about.me/stefanolago |
seeeee.....col poncho.....al massimo in estate che non ho tasche marsupio in finta pelle o stoffa cinese venduta da senegalese.....
ps: son razzista, compro solo da centrafricani, e non da nordafricani. |
Come sai, Aspes, io ho un BB...
https://imageshack.com/i/n8bbpremita2013j Nero (come deve essere... mica si chiama "Super Blackbird" per niente :lol:), a carburatori, del 1998, attualmente sta sugli 80.000 km, e io ne ho fatti oltre 50.000, mettendo solo benzina e olio, gomme e pastiglie freni... affidabilità Honda, paragonabile alla mia BMW K 1200 RS, che ora ha superato i 200.000 km (altro pianeta rispetto alle BMW di oggi...) Sono d'accordo con te: la sua Bellezza è figlia della Funzione, e di quando il Design non era "moda estetica" ma razionale sostanza: la moto è così, perchè così doveva essere disegnata e realizzata una moto (la prima moto di serie al mondo) in grado di raggiungere i 300 Km/h... in questo senso è molto "tedesca", in anticipo di molti anni sui tempi, vedi il BMW KS frontemarcia di anni dopo... Per me è ancora bellissima (e "attuale", alla guida), ma non solo per me: conserva evidentemente un suo Fascino particolare, perchè quando la parcheggio mi accorgo che i passanti si fermano a guardarla a lungo, snobbando le "recenti" parcheggiate a fianco, e non importa l'età: ragazzi o "meno giovani", tutti le girano attorno, guardano dentro il cockpit, e non pochi mi salutano infine con un "gran bella moto, complimenti", quando torno per salirci in sella... quando la presi, 4 anni fa, una sera di settembre tornando da Rijeka (mi ero recato in circuito per assistenza sospensioni in una giornata di test di un pilota), imboccai il "passante di Mestre" alle otto di sera, praticamente deserto, da poco aperto al traffico, quindi fondo perfetto e niente autovelox ancora... come ha scritto Nicola, oggi sarebbe sul Tg nazionale... un Caccia Intercettore nero, con in sella un pilota in tuta di pelle nera, casco nero (BELL Daytona Carbon ;)) in volo rasoterra al tramonto, in un sibilo... ancora me la ricordo quella "briglia sciolta" in sella al BB, che a 250 all'ora viaggia in scioltezza, con il pilota che si gode il volo col sorriso sulle labbra... (ovviamente quel giorno non avevo le borse...) |
cmq una cosa che mi stupì usandola è come ci si fa l'occhio alla svelta alla velocità.
D'accordo che ero sulla A22 praticamente deserta (e senza alcun controllo della velocità), però fu la prima volta che andai oltre i 270. T'aspetti di vedere l'effetto tipo quando l'enterprise passa a velocità curvatura, invece sul dritto con un campo visivo molto profondo non si nota tanta differenza tra i 200, 250 e fondoscala. C'è anche da dire che vestiti giusti, ben accucciati dietro alla carena si sentiva la metà della metà del casino che avevo sulla R6 a 150. |
Da questo punto di vita la Hayabusa era incredibile. per la cilindrata così alta a 220 ronfava tranquilla, iniziava ed essere appena impegnativo altre i 250.
Per fortuna ancora non c'era la patente a punti, presi una caterva di autovelox :) |
Mio cugggino una volta è andato a 420 ....
:lol::lol:;):D:-p Scherzo !!!:lol: |
Quote:
Aspes. Non sei razzista. Sei zeneise ....! I centrafricani fanno prezzi più bassi. Rotfl. |
Vero, Nicola
In tuta di pelle, appena arretrati in sella e reclinati quel poco per avere il bordo del plexy a filo sguardo, sul BB a 250 si fila in un soffio di vento, con in sottofondo il sibilo del motore che sembra una turbina.. |
Quote:
|
Quote:
|
Bello che esista la prescrizione ! :D
|
Bello più che altro che ogni tanto rompiate le balle facendo tutti i verginelli ;)
Mauro, 299 indicati, autostrada Verona-Brennero, Gsx-r 1000 K6. Reato prescritto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©