Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   effettivamente tanta potenza..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=43444)

Ailait 30-09-2005 23:36

Barba mi credi oppure no?
scherzi a parte, sto minchione di KR spinge, anzi urla, urla subito ecco questo è il termine migliore, sin dai bassi, me lo riconfermi anche te che un mostro come quello che hai provato per urlare deve essere in alto.

Posso dirti che il bicilindrico è più gustoso, non saprei come dire, nel boxer era come avvertire gli enormi pistoni in movimento, il 4 è come più tagliente, il 2 più pieno, più corposo, ma è difficile trovare un 2 incisivo quanto un KR
se mi parli di sensazione continuo a preferire quella del 2, è più calda
ma l'adrenalina del 4 è un'altra storia
i difetti del KR lo fanno sentire più coinvolgente ma questo è solo un mio parere

Ailait 30-09-2005 23:40

bhè le sospensioni per adesso sono davvero eccellenti
ma questo è un mio modesto parere, magari errato non lo so, finalmente non avverto il classico altalenare.....:mad:

barbasma 30-09-2005 23:40

la faccenda è che l'adrenalina di un bicilindrico ce l'hai dagli 80 ai 130... con il 4 senza accorgerti arrivi a 200...

Ailait 30-09-2005 23:42

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
la faccenda è che l'adrenalina di un bicilindrico ce l'hai dagli 80 ai 130... con il 4 senza accorgerti arrivi a 200...


ok sono d'accordo, il 2 è nel complesso più coinvolgente.....

Viggen 01-10-2005 00:03

Il motore "principe" della moto è il bicilindrico. E tutti, quando lo provano, alla fine se ne innamorano. Tanti che conosco, anche smanettoni da pista, alla fine sono approdati, dopo anni di GSX-R, CBR e frullini vari, ai pomponi Aprilia, Ducati, Suzuki e Honda. Sarà anche per la tipologia delle nostre strade, ma tutti dicono che godono molto di più. In particolare un mio amico, un manico di quelli veri con anni di gare amatoriali sulle spalle, dopo anni di Suzuki e di convinzione che le prestazioni pure fossero l'essenza del godimento è passato prima ad un Monster S4R e poi ad un' Aprilia RSV Factory.
Una volta vedeva i bicilindrici come il fumo negli occhi, ma ora (visti anche i tempi a Rijeka :lol: ) ha cambiato un pò idea!!!
W i pomponi di tutti i tipi!!!

Berghemrrader 01-10-2005 00:03

Quote:

Originariamente inviata da AlexGrey
Non ci posso credere !!! :confused:

No no, l'ha proprio detto! :scratch:

Berghemrrader 01-10-2005 00:18

Quote:

Originariamente inviata da Highlight
se poi tu sei disposto a rischiare allora forse hai quello che definisci controllo

Non ho la perizia per gestire tanti cavalli.
Io credo che sia una bella soddisfazione poter andare in giro con una moto che "volendo" è un Patriot su due ruote. E' un pò come girare in Porsche Carrera4, tutti sanno quello che può fare questa macchina, ma per il 99% del tempo vai lo stesso di una Clio Sport.
Nel mio modo di guidare preferisco avere meno pressione possibile, se spalanco so cosa mi aspetta, ma una moto come la tua mi farebbe andare in giro come un pensionato, attento a non strafare.
Rimane quel sottile piacere di avere tanti cv sotto al sedere, ed a volte questa cosa è impagabile, più del poterli sfruttare davvero.
Non puoi negare che la potenza ha un suo fascino, ed andar piano con la tua moto è un lusso che puoi ostentare con orgoglio. Senza ironia sia chiaro.
La mia unica paura è dover dosare il gas, o meglio, pensare che devo gestire la manetta con perizia. A giudicare da quante GSX-R 1000 ci sono in giro non sembra una cosa così difficile, ma per me sarebbe un impegno in più che preferirei evitare.
Ma forse con l'esperienza ci si abitua.
In ogni caso hai preso una gran moto, c'è poco da fare.

pidienne 01-10-2005 00:41

highlight, prendi il meglio che ti può dare quella moto, e fregatene di quegli aspetti che ancora nn ti convincono. del resto l'hai provata, poi l'hai acquistata. qualcosa ti avrà pure trasmesso.
hai uno splendido mezzo, ambito e attrattivo. sono solo pochi giorni che la usi. a parer mio si tratta di semplice abitudine alla nuova cavalcatura, nn tirare giudizi affrettati che ti mettono nelle mani degli sciacalli del forum! :lol:
se proprio poi nn ci vai d'accordo, potrei darti molto volentieri la mia splendida eRRe in permuta! :lol:

er-minio 01-10-2005 01:42

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
diciamo che la pista usata non come estremo.... ma come strada libera dalle variabili......

si, diciamo di si.

Come andare nel fango, anche la pista aiuta IMHO moltissimo.

Quote:

Originariamente inviata da barsmatic
150-180kmh in pista la KR pare che dorma.... e non penso che siano medie che richiedono fatica fisica....

non ci giurerei... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'ISAM, dove andiamo ogni tanto noi, che manco è una pista... praticamente un "pezzo de flaminia" chiuso ad anellino... i 180 in fondo al rettilineo (con la mia) li vedo solo se tiro bene tutte le marce, la pista è tortuosa e le curve sono piuttosto lente. Prova a chiedere in che condizioni scendevo dalla moto le prime volte dopo 5-10 giri... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Vabbè che sono un panzone, ma mi dovevo stirare tutti i gatorade del baretto... ;)

er-minio 01-10-2005 01:45

Quote:

Originariamente inviata da Highlight
X Ermi c'è poco da fare quando vai in pista osi sempre di più e alla fine una caduta la fai e la devi aggiungere all'altro rischio che si corre per strada, si aumentano le probabilità di fare danni materiali e fisici, in futuro quando le finanze si saranno riassestate magari pensero a un bel mono anche io, con quello impari bene le reazioni della moto e in maggiore sicurezza........

La testa è la tua e la manetta la giri te. Certo, spingi il più che puoi, andare in pista è pericoloso (meno che correre su strada, ovvio), ma forse è più rischioso trovare la panda di traverso dietro una curva od una macchia d'olio per strada... come modo per imparare a conoscere bene la moto, ti ripeto, ti consiglio qualche giretto su una striscia di asfalto chiusa al traffico. Trova la più lenta, più tortuosa, meno preferita dagli smanettoni che vuoi, così stai tranquillo... ;)

gianluigi 01-10-2005 02:16

comunque l'unico mio vero handicap con la kr è che quando faccio le impennate mi va giù quando innesto la 6° e non capisco il perchè visto che la coppia è tanta tanta ......sarò io negato boh !!!! :( :mad:


er minio :

lo sforzo fisico , spendere i soldi per i turni , i gatorade........per perdere qualche kilozzo mah................ non faresti prima a magnare meno ? :confused:

er-minio 01-10-2005 02:21

Quote:

Originariamente inviata da gianluigi
er minio :

lo sforzo fisico , spendere i soldi per i turni , i gatorade........per perdere qualche kilozzo mah................ non faresti prima a magnare meno ? :confused:

non saprei come buttare centinaia di euro... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Magari se mangiassi di meno, farei meno fatica, prenderei meno gatorade e panini che fanno ingrassare e quindi dimagrirei faticando di meno... mmmmmmmm un circolo VIZIOSO... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Vabbè me vado a fa' uno spuntino notturno... :-p

gianluigi 01-10-2005 02:30

ciao vecchia checca !!!! :lol:

io pure e magari mi guardo un film d'essai che tratti argomenti tipo figa figa ( come direbbe Lapo Elkann) :confused:

er-minio 01-10-2005 02:35

Quote:

Originariamente inviata da gianluigi
ciao vecchia checca !!!! :lol:

DICAAAAAAAAAAAAAA?!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Buonanotte checcona... :cool: :eek:

thermos 01-10-2005 03:17

Il peso c'è, anche se ben celato da un basso centro di rollio.
Ciò rende le K/s-r abbastanza maneggevoli sul misto medio e lento, ma difficili da inserire e rialzare nel veloce.
Come dicevo in un precedente post, il K va usato e capìto perchè non è così semplice come appare al primo contatto.

Supermukkard 01-10-2005 09:45

è così bello avere due cilindri, 70 cavalli e a metà curva aprire tutto il gas col sorriso stampato sulla faccia

barbasma 01-10-2005 10:05

esistono due tipi di moto superpotenti...

le varie K... HAYABUSA....CBRXX... che hanno tanta potenza e peso ma su una ciclistica stabile e interasse lungo... insomma le potenti addomesticate per renderle adatte a più persone...

e poi le supersportive vere.... R1...ZXR...GSXR... che hanno addirittura più potenza... 30kg di meno e sono pure cortissime...

le due categorie sono assolutamente imparagonabili...

chiunque provi una delle seconde... si rende conto che richiedono un impegno di guida e di controllo ESAGERATO... e il fatto che ASSURDAMENTE siano vendute come le caramelle... apre un sacco di interrogativi...

un vero manico andrà sempre più forte con una sportiva iperreattiva... ma uno normale o peggio... uno che proprio viene dallo sputer e si compra la sportiva... è un pericolo per se stesso e per gli altri....

le sportive sono moto che guidate a passeggio spezzano la schiena e sono scomode.... in velocità sono impegnative perchè gli errori li paghi molto cari...

le turistiche/sportive invece hanno una posizione di guida più umana e e quindi a passeggio non ti stanchi.... e in velocità l'interasse lungo aiuta a stancarsi meno...

rimane il fatto che entrambe hanno delle potenze che su fondo non perfetto è una vera faticaccia gestire...

a questo punto se devo andare in giro con la pioggia/brecciolino/strade sporche con la continua paura di aprire il gas... perchè potrei girarmi in curva... non sono le moto per me...

con la mia attuale moto se in curva trovo il brecciolino... magari ci vado sopra apposta per fare il derapone in uscita!!! e spesso capita che se vedo a lato strada uno spiazzone sterrato ci esco per derapare....

una moto stradale per me è troppo vincolante... e dove vivo io le strade hanno condizioni di fondo pessime... ondulate... sporche... sui passi a primavera ed in autunno c'è brecciolino....

nossa 01-10-2005 14:12

Si può anche rinunciare e rivenderla, meglio che inchiodarsi :rolleyes: :rolleyes:

barbasma 01-10-2005 14:50

beh dai... petta almeno la primavera.... :lol: :lol: :lol:

Guanaco 01-10-2005 15:31

Io credo invece che, paradossalmente, il pericolo intrinseco delle hypersport stia nella loro apparente facilità di guida. Ad esempio, se prendete una R6, scomodità a parte, rimanete impressionati dalla leggerezza del veicolo, dalla prontezza di risposta ai vostri comandi (anche se sotto c'è poco tiro) e dalla precisione con cui si prendono le curve veloci. Discorso analogo anche per le 1000, sia pure con toni meno marcati, vista la coppia e le inerzie direzionali.

Il problema è che queste moto ti danno troppa confidenza. In un attimo ti ritrovi a velocità che non sono più commisurate alla sensazione di facilità di cui sopra. Tutto è al top: freni, ciclistica, gomme. Eppure, superata una certa soglia, se dovete inchiodare o cambiare di traiettoria vi rendete improvvisamente e drammaticamente conto che per farcela dovete essere dei professionisti. Però, magari, venite da un Burgman o un T-Max. Non so se mi spiego...

Insomma, aprendo e dandoci dentro, si supera un punto di non ritorno senza rendersene conto. Non si sa bene dove esso stia. La moto non te lo dice. Solo una lunga esperienza te lo può insegnare. E anche la razionalità e la sensibilità alla guida. Ma queste non sono doti che hanno tutti.

:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©