Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Azzerare service e molto altro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433771)

Luca.Veronesi 27-05-2015 20:18

Tutti i cavi arrivati. Questa sera ho fatto la prova della verita', ma purtroppo nulla da fare... non si collega. Si vede chiaramente che Rheingold avvia EDIABAS in background, il led lampeggia alcune volte, probabilmente tentando la connessione, ma la ECU lo ignora completamente :mad:

Mi e' rimasta una prova da fare, aggiornare i drivers del cavo K+DCAN, ma non sono molto fiducioso :(

Temo di rientrare in quella combinazione di HW-SW che non ne vuole sapere di funzionare...

Murdoch 27-05-2015 20:27

Alcune idee:

- hai collegato un caricabatterie per tenere il voltaggio alto?
- controllato le porte com?
- a volte a qualcuno non funziona l'autoriconoscimento e ricordo che inseriva il numero telaio manualmente. In ogni caso il riconoscimento potrebbe impiegare un po' di tempo, la lettura non è immediata.

Il mio cavo arriva a giorni.... vediamo

Luca.Veronesi 28-05-2015 06:38

Ciao,
ho il sospetto che il problema sia a livello di installazione SW (sempre assumendo che il cavo funzioni, cosa che non posso sapere :( ). Purtroppo il cavo USB K+D-CAN non mi risulta funzionare con i programmi gratuiti che controllano i parametri di base, quindi e' una incognita...

Ho visto che la mia installazione di EDIABAS che viene con Standard Tools 2.12 era piuttosto scarna e conteneva pochissimi drivers di ECU. Dentro alla mia cartella di Rheingold c'era , appunto, una sottocartella Ecu da quasi 1 giga piena di "drivers". Li ho quindi sovrascritti, vedremo.

La porta COM credo sia settata correttamente, se lancio INPA riesco a vedere quando giro la chiave, quindi direi che la comunicazione con l'interfaccia e' OK.

Mi pare, pero', che EDIABAS (che dovrebbe fare da tramite), comunichi in maniera scorretta con la ECU e questa "giustamente" lo ignori.

Grazie, comunque, per ora, per i suggerimenti.

Luca

fastmirko 30-05-2015 07:44

Questo é quanto mi ha mandato il "famoso "russo del video su youtube:http://bmwclubmoto.ru/attachment.php...1&d=1423949120

Schema che già Murdoch ha messo al post 33.

Luca.Veronesi 30-05-2015 08:44

Grazie mille per il link :)

Io purtroppo non sono ancora riuscito a connettermi :mad:

Per quanto riguarda il riconoscimento via VIN trae in inganno: inserendolo, infatti, il sistema "pare" connettersi e fare i vari test, ma in realta' questi falliscono tutti. Non appare, pero', nessun popup di mancata connessione ed il sistema lentamente procede a fare lo scan delle varie ecu (che rimangono pero' "grigie").


Ho controllato con il tester l'adattatore ed i pin corrispondono.
Ho rifatto l'installazione completa questa volta con Rheingold 3.41.10 che pare funzionare a molti.
Ho messo i drivers aggiornati.

Ma nulla...

EDIABAS vede il cavo (riconosce la chiave ON/OFF), prova a connettersi alla ECU (il led lampeggia piu' volte), ma ottengo sempre la solita risposta: "Unable to identify vehicle.Please check vehicle communication interface and vehicle ignition (must be set to ON).".


Inizio a temere che l'interfaccia K+DCAN possa essere fallata. Ho letto, infatti, nei vari forum, che questi cavi sono un terno al lotto: alcuni funzionano, altri no. Quelli che pare funzionino in percentuale maggiore sono quelli con scheda interna verde (la mia e' bianca :confused: e pare avere un alto tasso di non funzionamento :mad: ).

Ho aperto l'interfaccia e devo dire che internamente e' veramente fatta male... saldature sporche, componenti attaccati alla meno peggio, basetta tagliata cortissima con le ultime piste a rame scoperto.... non mi meraviglierei se fosse lei il colpevole :(

Attendo che qualcun'altro faccia prove e riesca a connettersi, quindi vorrei chiedere se, gentilmente, posso spedirgli il mio cavo da provare.

Luca

MagnaAole 30-05-2015 14:12

Luca
tra te e Murdock ci sono circa 200 km di distanza (a spanne); se riuscite a trovarvi una volta e a scambiarvi l'HW e il SW sono sicuro che qualcosa di buono ne viene fuori ;)

Luca.Veronesi 31-05-2015 14:15

In effetti (ma piu' che altro per conoscere un altro membro del forum) non sarebbe una brutta idea :)

Comunque... sono testone, quindi ho tirato fuori il simulatore di ECU che avevo costruito per sviluppare a banco l'interfaccia per il Land Rover Defender Td5 :read2:

Siccome anche quella e' una ECU OBD2 su K-line ho pensato che magari potessero almeno capirsi eletticamente... Il simulatore e' quello schedino filato a sinistra. E' fatto con il chip dell'arduino UNO che si occupa di fare tutte le conversioni ed un chip che converte la trasmissione OBD (linea K) in seriale. E' collegato alla workstation Linux con un convertitore seriale-USB.

https://lh4.googleusercontent.com/-a...o/IMG_0731.JPG

Ho lanciato Rheingold sul PC con Windows 7 e l'ambiente Arduino sulla workstation Linux, collegandomi al simulatore in "_DEBUG". Cioe' andando a leggere in forma numerica quello che passa sul filo "K"

https://lh6.googleusercontent.com/-M...o/IMG_0730.JPG

Come si vede in foto Rheingold non ha trovato la ECU della moto (certo che se si connetteva ad una ECU turbodiesel a 5 cilindri scambiandola per un bicilindrico... :lol: )

Ma....

Sullo sfondo dell'altro PC si intravede l'inizio di una comunicazione, perfettamente valida a 10400 baud ed in perfetto protocollo OBD2:

Startup... [e' la mia interfaccina che e' partita]


81 12 F1 81 05

81 12 F1 81 05

81 12 F1 81 05

81 12 F1 81 05
F6
F6
F6
F6



"81 12 F1 81 05" e' la richiesta di connessione da parte di Rheingold, quella Land Rover era "81, 13, F7, 81, 0C". Il numero finale e' il checksum, praticamente la somma numerica di quando precede ed e' differente perche' cambiano altri due valori, che sono gli indirizzi del tester (Rheingold) e della ECU.

Cosi' ho cambiato la stringa di start nel mio simulatore e ho fatto si' che rispondesse positivamente alla richiesta di connessione.

81 12 F1 81 05 ---- 03 C1 57 8F AA [la mia risposta...]
82 12 F1 1A 80 1F [Rheingold chiude la comunicazione: 82]


Probabilmente non ho risposto quello che Rheingold si aspettava perche' mi ha rispedito un 82 che dovrebbe essere il codice di chiusura comunicazione.


Comunque la prova e' stata positiva: il cavo comunica perfettamente in entrambe le direzioni perche' Rheingold ha cambiato telegramma a seguito della mia risposta.


A questo punto mi piacerebbe capire perche' quando lo attacco alla moto non comunica....

Continuero' ad indagare, al limite mi metto in parallelo alla comunicazione e vedo se la mia F800 risponde o fa scena muta....

Luca

fastmirko 06-06-2015 10:43

Complimenti per il lavoro.

kaiser906 10-06-2015 14:56

Bello questo lavoro....un amico mi a postato questo link (anke se nn fa bmw).....io nn ci capisco tanto ma forse a qualcuno di voi può essere utile http://www.tomhamburg.net/TuneECU_It/index.html

aresmecc 10-06-2015 20:18

IL Tuneecu è abbastanza diffuso tra i KTMisti.

rafscipio 22-08-2015 17:50

L'azzeramento del service non mi interessa molto, ma sono molto tentato di mettere mano al canbus per intercettare i messaggi (in particolare quelli di pulsanti di comando, quindi canbus in lettura), mentre nel vostro caso è un'operazione in scrittura.
Io stesso ho fatto qualche prova tempo fa, semplicemente con l'oscilloscopio per verificare il formato dei messaggi, e credo che almeno in lettura sia relativamente semplice.
Appena trovo il tempo, mi dedicherò con un'analizzatore di protocollo a fare qualche passo in più (se riuscissi a procurarmi uno schema elettrico del nostro GS, farei anche prima).
A tutti gli interessati consiglio la lettura del bellissimo lavoro fatto da un tipo qui sulla sua K1600, che pare condivida molto della parte elettrica con il GS LC.
Vi faccio notare subito questa frase "Since the diagnostics plug isn't active without some BMW service computer magic, I had to tap into the twisted-pair CAN lines under the right side panel". Dunque il nostro amico ha realizzato che non è possibile collegarsi in modo trasparente al canbus dal connettore della diagnostica, perchè c'è bisogno di qualche attivazione particolare, ed ha utilizzato un altro connettore, cosa che quindi farei (e farò) anche io ;)

jurgen 05-11-2015 19:17

Salve a tutti. Anche io sto provando invano a far comunicare il software ista/d e la moto. Purtroppo anche a me riconosce l'accensione del quadro e basta. il cablaggio è perfetto, ricontrollato 1000 volte ma del riconoscimento moto nessuna traccia. Ho una gs del 2013, dovrebbe usare lo stesso protocollo del k1600!
Qualcuno ha avuto più fortuna di me?
Ciao
Gianluca

gio4622 05-11-2015 20:30

qual'ora uno decidesse di non far più tagliandi in bmw,e dunque la scritta service rimane accesa,che altri problemi "elettronici" possono verificarsi?

Max450 05-11-2015 21:56

Che quasi sicuramente dopo "X" tempo andrà in recovery per costringerci alla rete ufficiale.-

Murdoch 05-11-2015 22:08

Impossibile quanto dici max450

gio4622 06-11-2015 15:55

in effetti che il mezzo va in recovery perchè non lo si porta in bmw,non l'avevo mai sentito.tutt'al più registra tutti i tipi di errori,quello si

Murdoch 06-11-2015 15:59

Io ho provato a interrogare la centralina con Rheingold e il cavo ICOM D preso in cina. Le connessioni sembrano ok ma non riesco a dialogare.

Nel frattempo sono comparsi dei quasi cloni di gs 911 cinesi.... cercano si trova qualcosa ... ma farlo da se non ha prezzo.... haha

Maverick202147 25-11-2015 14:12

Ragazzi quindi una domanda per spegnere la scritta service senza portarla alla BMW cosa mi serve?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch 25-11-2015 15:26

Gs 911 wifi. Lo trovi in internet

Maverick202147 25-11-2015 21:08

Per il prezzo che costa vado in BMW a farmi spegnere la scritta 😜 grazie lo stesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©