![]() |
Scusa diavoletto, si potrebbe quindi far aggiornare il libretto della bialbero? Se si, sai qual è l'iter da seguire? Grazie
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk |
no.
per tre motivi 1) l omologazione fatta da bmw al tempo era euro 3. e non avrebbe senso per bmw iniziare un iter omologativo (tempi/costi/risorse) nuovo su un prodotto obsoleto e fuori produzione per far aggiornare I libretti in rete 2) per farla da private ti servirebbe un esborso di denaro/tempo talmente alto che non ne varrebbe la pena 3) non porterebbe nessun vantaggio all utenza finale e/o alla casa costruttrice |
Euro4 cosa cambierà?
A me capitò col vecchio TDM. Mi arrivò una lettera da Yamaha Italia in cui c'era scritto che il mio mezzo omologato euro2 perché l'Italia nn aveva ancora recepito la direttiva euro3 risultava però idoneo alla nuova normativa.
Se volevo aggiornare il libretto era sufficiente che mi presentassi all'ufficio della motorizzazione della mia provincia. Così feci e pagando bolli e bollettini mi fu aggiornato il libretto. Forse perché il mezzo era ancora in produzione e quindi Yamaha aveva fatto l'iter burocratico? Mah visto che il nostro paese è sempre fanalino di coda nel recepire certe normative, nn mi stupirei che un mezzo bmw fuori produzione sia stato a suo tempo già omologato in un altro paese con la nuova normativa. Altra cosa è se all'uscita di produzione la nuova normativa nn fosse stata in vigore allora può essere che una casa nn sia interessata a fare la procedura di omologazione per un mezzo che nn produce più. Sent from my iPhone using Tapatalk |
scusa forse non mi sono espresso bene.
le normative sono COMUNITARIE. entrano in vigore in italia come in Germania con lo stesso iter temporale. col tdm probabilmente capito' che il MYx venne aggiornato e omologato euro tre e non avendo cambiato nulla rispetto al MYx-1 hanno potuto ribaltare l omologazione. tutto li capito anche a me col kappa |
Stessa cosa avvenne con la R1150RT.
Tutte quelle prodotte come my2002 sono EUR1, mentre quelle dal my2003 in poi (settembre 2002) sono EUR2, ma a libretto risultano ancora EUR1, per cui bastava scrivere a BMW Milano per avere indietro la comunicazione ufficiale da consegnare poi in Motorizzazione per far aggiornare il libretto. |
esatto..........
|
Dato che dal 2020 dovranno rispettare la normativa euro5, nel 2019 nuovi motori e nuovi modelli!
|
si appunto, chi non ha la moto è meglio che aspetti il 2020
sul forum si può scrivere lo stesso :lol: |
Quote:
|
Usti mi state facendo venire l'ansia da OMOLOGAZIONE....
|
Per quelli con attacchi di ansia o con delle turbe psichiche inerenti all' euro 4 consiglio una bella bicicletta !
Fa bene al corpo e allo spirito ! :compress::compress: Ovviamente si scherza ! Godetevi la moto che già avete o che siete in procinto di acquistare, oramai il mercato moto/auto sta diventando come gli smartphone o TV, ogni settimana una novità per far declassare quello che già si ha ! :violent1::violent1: |
Ho chiesto a BMW quando potrò acquistare una nuova moto (gs1200adv) immatricolata Euro4, la risposta è stata questa :
"Le confermiamo che la futura normativa Euro4 non è stata ancora ufficializzata, pertanto le moto BMW verranno omologate Euro4 soltanto nel momento in cui la nuova normativa entrerà in vigore." Bho........ |
Quando sono andato ad ordinare la mia TB my 2016, ho chiesto al conce se fosse omologata euro 4. Lui mi ha risposto che è euro 4 ready glissando subito l'argomento, per cui penso sia un semplice euro 3.
Ciò che mi fa un po sperare sta in un servizio televisivo di Nico Cereghini che affermava come le LC soddisfano già le normative euro 4. Ma!!! Chi vivrà vedra |
Temo che continueranno ad immatricolare Euro3 (pur essendo già predisposte per Euro4, ma non procederanno alla omologazione) omologheranno nel 2016 il MY2017 (con fasatura variabile, in previsione dell'entrata in vigore dell'Euro5 dal 2020) di cui inizieranno le vendite in estate e le consegne a settembre (come ci hanno abituati negli ultimi anni).
|
Ma noooo non vi preoccupate, le moto sono omologabili fino all'EURO 40, basta dotarle del software VolksWagen. Quello riduce le emissioni di 40 volte. :)
|
News circa l'omologazione?
|
Ma corrisponde al vero che la normativa euro 4 non parla solo di emissioni gassose ma anche sonore?
|
Toccherà scureggiare sottovoce cazzo...
Inviato dal perno motore... |
dato che la normativa è Europea, cosa caspita ci vuole a decidere di stampare sul libretto la scritta euro3 o euro4 anziché le solite indecifrabili scritte in burocratichese, che ingenerano alla maggior parte degli utenti della strada solo confusione??!!
che casso di lobby c'è dietro per non chiarire??? :( |
Quote:
L'ufficio UCAS è molto grande a Bruxelles. . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©