Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   mi sono accorto dopo 120 km, di avere l elettroassistito! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433356)

Il Maiale 22-02-2015 19:55

Cambi la moto ogni 200 mila?

rednose 22-02-2015 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 8433521)
Cambi la moto ogni 200 mila?

... se mi riesce! :-) x adesso sono a 1/2

nicola66 22-02-2015 20:18

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8433372)
mettiamo pure che.....

i casi operativi sono solo 3.

accelerazione senza chiudere il gas: in quel caso interviene solo il taglio sull'accensione per sospendere il carico tra gli ingranaggi del cambio; cosa questa che esiste da tempo.

rallentamento scalando a gas chiuso: qui ovviamente non serve tagliare l'accensione, essendoci un trasferimento di coppia inverso dalla ruota al motore serve sincronizzare i giri dell'una con quelli dell'altro.

ripresa d'emergenza a gas aperto con marcia troppo lunga che richiede una scalata: questo è il caso in cui sarei curioso di sapere cosa succede, perchè deve fare in rapidissima sequenza le 2 operazioni opposte.

aspes 23-02-2015 09:31

nicola, nel secondo caso "operativo", se non stacchi la frizione come fai a sincronizzare i giri? mi sa che ci si aspetta qualcosa che il sistema non puo' fare se non agisci sulla frizione, che se non erro resta a uso manuale.

managdalum 23-02-2015 11:17

lo fa nel passaggio da un ingranaggio all'altro.
Lo so che è difficile da spiegare e ancora di più, forse, da capire, ma ha sorpreso anche me.

Secondo me dovresti provarla, conoscendo la tua curiosità potresti trovare spunti interessanti

nicola66 23-02-2015 11:38

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8434016)
nicola, nel secondo caso "operativo", se non stacchi la frizione come fai a sincronizzare i giri? mi sa che ci si aspetta qualcosa che il sistema non puo' fare se non agisci sulla frizione, che se non erro resta a uso manuale.

usa quell'attimo brevissimo (brevissimo per noi) in cui non c'è dentro nessun rapporto, perchè prima d'innestarsi la marcia inferiore deve essersi completamente sganciata quella superiore. In quell'attimo il motore prende quei giri per essere sincronizzato con la ruota posteriore.
Se questo riesce non c'è contraccolpo.
Se tu avessi i sensi dell'uomo ragno potresti farlo anche a mano, se sai quanti giri ci sono di differenza a pari velocità tra una marcia e la sua immediatamente inferiore, ti basterebbe tenere puntato, un attimo prima, il gas quel tanto per prenderli mentre schiacci la pedalina del cambio. Prova poi ci racconti come è andata.

er-minio 23-02-2015 11:49

Non vorrei sembrasse un messaggio sborone, perchè non è la mia intenzione... ma io ho sempre cambiato a scalare senza frizione riuscendo a dare la bottarella di gas.

Effettivamente mi sono sempre chiesto come...

Sarà che ho imparato a farlo, all'epoca su della roba con il cambio in teak e dove me ne fregava zero di tritare tutto, ma mi viene naturale.

Pensavo fosse cosa normale :roll:

TAFFO 23-02-2015 12:27

a salire lo faccio da sempre con tutte le moto, a scalare non sempre ma spessissimo. Una piccola bottarella si sente ma niente di significativo

GHIAIA 23-02-2015 12:41

Figa se siete reeesing... :lol:

er-minio 23-02-2015 12:43

Quote:

Figa se siete reeesing...
No. È che noi arriviamo alle pedane. :roll:

http://i3.kym-cdn.com/entries/icons/...3378165434.jpg

nicola66 23-02-2015 12:44

senza andare tanto sul complicato un dito appoggiato sulla frizione quel minimo da lasciarla pattinare basta e avanza.

bobo1978 23-02-2015 12:47

Quale dito?

nicola66 23-02-2015 12:50

quello del piacere. che nn è detto sia lo stesso per tutti.

nicola78 23-02-2015 12:59

Buongiorno, scusate la mia ignoranza in materia, ma il cambio elettroassistito è di serie?
Io non l'ho trovato da nessuna parte negli optional.
Grazie

bobo1978 23-02-2015 13:05

mi sono accorto dopo 120 km, di avere l elettroassistito!
 

È nostro figlio!!!
L'abbiamo trovato Nico(66)!!!

:D :D
Scusa non ho resistito....

rednose 23-02-2015 13:57

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8434223)
... ma io ho sempre cambiato a scalare senza frizione riuscendo a dare la bottarella di gas.

... beato te ... io stacco la frizione tirando tutta la leva anche nel passaggio da 5 a 6 in autostrada ... faccio delle cambiate che manco i camion con le ridotte ... mai imparato a farlo bene, sará xché la mia prima moto é stata un gpz500 a 25 anni ... come andare all'universitá avendo saltato tutte le s(q)uole ;)

gonfia 23-02-2015 13:57

mi sono accorto dopo 120 km, di avere l elettroassistito!
 
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8434016)
nicola, nel secondo caso "operativo", se non stacchi la frizione come fai a sincronizzare i giri? mi sa che ci si aspetta qualcosa che il sistema non puo' fare se non agisci sulla frizione, che se non erro resta a uso manuale.

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 8434177)
lo fa nel passaggio da un ingranaggio all'altro.

Esatto, la sensazione che si ha è esattamente quella, fa una rapidissima mini-doppietta e adegua i giri.
Sulla mia funziona benissimo in scalata, dove puoi passare dalla 6ª alla 1ª senza sussulti, l'importante è avere il gas completamente chiuso e tra una marcia e l'altra scaricare completamente la leva ...
Paradossalmente (sempre sulla mia) funziona meno bene a salire a gas aperto, in certi passaggi qualche scossone arriva.
Forse sbaglio qualcosa io...


Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8433561)
ripresa d'emergenza a gas aperto con marcia troppo lunga che richiede una scalata: questo è il caso in cui sarei curioso di sapere cosa succede, perchè deve fare in rapidissima sequenza le 2 operazioni opposte.


Se non chiudi il gas non hai nessuna assistenza, quindi è semplicemente come cambiare senza frizione.

Il Maiale 23-02-2015 14:51

Se usato correttamente, e non é facile perché bisogna disabituarsi/abituarsi fa bene il suo lavoro.
Diversamente, se non ci si abitua...clic crac scronc:) soprattutto in scalata!

Slider34 23-02-2015 14:52

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8433561)
i casi operativi sono solo 3.

accelerazione senza chiudere il gas: in quel caso interviene solo il taglio sull'accensione per sospendere il carico tra gli ingranaggi del cambio; cosa questa che esiste da tempo.

L'accensione non si taglia mai!!! (tranne che nelle centraline aftermarket) Diversamente gli inquinanti vanno alle stelle.
Si taglia iniezione e dbw.

Viggen 23-02-2015 16:08

Arriverà mai un cambio seamless su una moto di serie?
Mi sembra una bella soluzione, che ci siano problemi di usura?
seamless transmission: http://youtu.be/IEcTIQQjLsI


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©