Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Telelever Si telelever No (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433085)

robertag 17-02-2015 11:14

mah... per me è una ca@@@@a la storia del "probema radiatori" visto e considerato che se sono riusciti a collocarli sia nel gs che nella rt... la scelta a mio parere è stata data esclusivamente per motivi di marketing più o meno giusti che solo "loro" sanno... forse.
per quanto mi riguarda una cosa è certa; dovendo comprare una naked, se prima avrei scelto la r1200r senza pensarci (ho sempre avuto un debole per questa moto), adesso mi guaderei intorno...

OcusPocus 17-02-2015 11:23

Effettivamente la R1200R nuova ha snaturato completamente il concetto di "nuda con stile" che caratterizzava la linea R (per me la piu bella delle BMW).
A me già sembrava essersi un po' perso quello stile ferroso e comodoso da nuda da viaggio che caratterizzava 850, 1100 e 1150 nella 1200 già un po' meno piacioccona e piu "sportiveggiante"
La R nuova sembra una giappo/aprilia ecc ecc e se la gioca, forse, con un pubblico piu giovane o "da piega" (vabbè estremizzo). Credo sia voluto, e credo abbia portato alla scelta Telelever NO.
GS e RT rimangono moto mature, premium, "da grande" e penso che lo manterranno come tratto distintivo....vedremo

unknown 17-02-2015 11:28

la vecchia r1200r era un bel ferro.
Questa nuova è normale.

E' da mo' che non fanno più bmw.
Se gli costa troppo lo tolgono, se possono tenerlo lo tengono.

saluti affamati

aspes 17-02-2015 11:31

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8425436)
ma il dynamic ESA non dovrebbe un po' ricreare la situazione del telelever?
visto che regolano automaticamente l'ammortizzazione che immagino nel caso di frenate si indurisca evitando trasferimenti troppo accentuati di carico?

corsi e ricorsi, negli anni 80 tutte le moto avevano l'anti-dive idraulico nella forcella, sistemi diversi stesso scopo.

robediR 17-02-2015 11:38

Quote:

SKA
Infatti per ammortizzare un poco i costi della R, su cui il telelever non può convivere con il radiatore, si sono dovuti inventare la RS che pur potendo montare telelever e radiatore al pari del GS in quanto carenata non lo monta per poter sfruttare i pezzi della R in economia di scala.
Io non sono sicuro che è stato tolto il telelever sulla R1200R per questioni di spazio per il radiatore. Il radiatore della 1200 GS non è enorme e si sono sempre inventati soluzioni particolari per il raffreddamento che avrebbero consentito il mantenimento del telelever (tipo due radiatori più piccoli, una posizxione più bassa, magari sotto al telelever, tanto si tratta di una roadster per uso stradale etc etc). Penso più ad un cambiamento di filosofia...anche se c'è qualcosa che non torna. Ad esempio il fattore peso: la r1200r con telelever pesava 221 kg, la nuova 231. E' vero che il motore LC pesa di più ma adesso la RR pesa solo 7 kg meno del GS che ne pesa 238. Visto che è una nuda, con ruote più piccole etc etc, la mancanza del telelever non ha influito drammaticamente nella risuzione del peso!

xr2002 17-02-2015 11:41

Lo toglieranno nel nuovo GS.... quando vedrete la GS LC TRIPLE BLACK... saprete che l'anno dopo arrivano le forcelle tradizionali.

robertag 17-02-2015 11:49

...a conti fatti, da utenti, stiamo parlando semplicemente del carattere di una moto, non di tennologia o filosofia costruttive... salire su (o meglio guidare) una moto con le forke è ben diverso che salire su di una dotata di telelever... se da almeno 14 anni guido bmw è quasi esclusivamente per il telelever e, in misura minore, per il boxer...

Fabu 17-02-2015 12:37

penso, o meglio spero, che prima sulla nine-T e poi sulla nuova R abbiano messo le forche tradizionali solo per questioni di marketing, a conferma dell'immagine meno seriosa e più sportiva di questi modelli, per togliere i clienti più giovani alla concorrenza. per quanto mi riguarda, con la testa dei miei 20/30 anni ho desiderato e avuto solo Jap sportive, allora per me la BMW era un "catrame", che forse mi sarei comprato a 50 anni, con quei due pistolotti osceni che spuntavano ai lati che chissà come si cuociono le gambe e quella forcella che chissà come rimbalzi sulle buche, per non dire poi del cardano.
e infatti è andata così e ne sono strafelice.

mengus 17-02-2015 12:39

tolgono il telelever sulla GS? bene, allora vado direttamente su KTM o MTS perché tralasciando l'aspetto "enduro" che e' solo di nome, viaggiare dappertutto in due a strapieno carico con questo sistema e' inappagabile dagli altri sistemi tradizionali seppur strasofisticati e validi, ovvio che escludo categoricamente quelle ciofeche di telescopiche che montano di serie su alcune giap, dovrebbero proibirle...

SKA 17-02-2015 12:42

[QUOTE=robediR;8426375]Io non sono sicuro che è stato tolto il telelever sulla R1200R per questioni di spazio per il radiatore. Il radiatore della 1200 GS non è enorme e si sono sempre inventati soluzioni particolari per il raffreddamento che avrebbero consentito il mantenimento del telelever (tipo due radiatori più piccoli, una posizxione più bassa, magari sotto al telelever, tanto si tratta di una roadster per uso stradale etc etc). Penso più ad un cambiamento di filosofia...anche se c'è qualcosa che non torna. Ad esempio il fattore peso: la r1200r con telelever pesava 221 kg, la nuova 231. E' vero che il motore LC pesa di più ma adesso la RR pesa solo 7 kg meno del GS che ne pesa 238. Visto che è una nuda, con ruote più piccole etc etc, la mancanza del telelever non ha influito drammaticamente nella risuzione del peso![/QUO


Gs ed Rt hanno già 2 radiatori e senza carena proprio non ci stavano... e lo hanno specificato fin dalla presentazione della R l.c.
http://www.moto.it/prove/bmw-r1200r-2015-1.html

Il Telelever da un lato avrebbe lasciato poco spazio dietro alla ruota per il radiatore di raffreddamento del nuovo motore;

L’abbandono del Telelever anteriore darà vita a numerose discussioni, ma in questo caso è facile vedere nella necessità di integrare il sistema di raffreddamento nascondendolo alla vista pur mantenendo una linea pulita – da Roadster, appunto – la motivazione della scelta.

http://www.moto.it/news/bmw-r1200r-2015.html

...e la RS non ha questa necessità, serve solo per il "magazzino"...

RESCUE 17-02-2015 12:43

Quotone X Mengus

robediR 17-02-2015 12:45

Quote:

robertag
...a conti fatti, da utenti, stiamo parlando semplicemente del carattere di una moto, non di tennologia o filosofia costruttive... salire su (o meglio guidare) una moto con le forke è ben diverso che salire su di una dotata di telelever... se da almeno 14 anni guido bmw è quasi esclusivamente per il telelever e, in misura minore, per il boxer...
è vero, il cambio di filosofia costruttiva è della casa costruttrice, noi da utenti possiamo gradire o meno una scelta tecnica o commerciale e manifestare iapprovazione o dissenzo continuando o smettendo di comprare un prodotto.
Della mia moto apprezzo prevalentemente il boxer e il cardano, ti dirò di più: la mia prima BMW, la R65LS su cui non c'era certo il telelever, aveva prestazioni imparagonabili a quelle delle giapponesi dell'epoca, ma mi piaceva l'elasticità del motore la spinta non aggresiva e il senso di sicurezza che mi dava per affrontare i viaggi più lunghi in comodità. I maggiori problemi li ho proprio avuti allora dalla forcella che in certe situazioni la rendeva inguidabile, soprattutto a pieno carico e col bauletto non di serie (erano previste solo le borse laterali). Sensazioni di insicurezza che non ho mai più provato col telelever nei modelli successivi. Mi piacerebbe continuare ad avere quel senso di sicurezza.

robediR 19-02-2015 12:31

Rileggendo un po' di vecchi threads è venuto fuori questo prototipo in vendita:
non ha avuto credo molto successo, ma è interessante:

http://www.unitgarage.it/off_ride

dello stesso studio che ha realizzato il kit G/S 80 per r1200gs:

http://www.unitgarage.it/data/thumb_...jpg_rw_350.jpg

giorgio57 19-02-2015 12:52

Per me lo tolgono per fare qualcosa di nuovo (marketing), certo che l'unica moto che non dovrebbe averlo è il GS col fatto che non "senti" cos'hai sotto le ruote e nel fuori strada è fondamentale.
Quindi toglierlo dalle stradali e tenerlo nel fuori strada è semplicemente illogico, ma bisogna dare al mercato quello che chiede......

gianluGS 19-02-2015 15:22

nel fuoristrada brutto non c'è tutta questa differenza perché gli impatti sono considerevoli, il problema è negli sterratoni ad alta velocità e con le gomme stradali. Sembra di guidare sulle uova (rispetto ad altre concorrenti con la forcella tradizionale, tipo ST 1200)

il furi 19-02-2015 22:01

O lo si ama (come il sottoscritto ) o lo si odia , resta un fatto soggettivo.

robertag 19-02-2015 23:26

...se io lo amo, come dici tu, è perché faccio turismo.... se l'accrocchio fosse già stato inventato hai tempi in cui facevo off, non lo avrei voluto nemmeno se regalato...

inviato con TOPArugagnaTALK...

unknown 20-02-2015 15:22

A me piace... In off soffre anche nel difficile non solo nel facile! Quando si trovano sassasie toste non riesce a stare dietro al terreno e ti sputa dalla sella come un cavallo imbizzarrito... Davanti non riesce a copiare e rimbalza!(parlo del 1150)
Però io ce lo terrei!

Saluti affamato


Da tapa talk Affamato

Lorce 20-02-2015 16:13

Quote:

Originariamente inviata da giorgio57 (Messaggio 8429426)
Per me lo tolgono per fare qualcosa di nuovo (marketing),......

Anche secondo me il marketing ha sentenziato .............
vediamo come andrà a finire .

papipapi 20-02-2015 17:26

Telelever a vita:!:, si può dire quello che uno vuole in frenata "importante"senza telelever ci sarà sempre la perdita di aderenza del posteriore a differenza che con :dontknow::toothy2:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©