![]() |
@ nicola..
mi riferivo solo alla managevolezza... sui tornanti la Rt è seconda solo al Gs che ha rapporti più corti e miglior angolo di sterzo... è ovvio che l'attuale LC è un missile.... la prima 1100 che ho avuto aveva 90 cv.. la 1150 ne aveva 98.. i 1200 ne avevano 110... ora siamo a 125.. con una coppia sempre piu fruibile.... la concorrenza non è stata a guardare... i primi gs se la vedevano con la multistrada 1000 (quando è arrivata) e con i K 950 a carburatori... oggi la concorrenza è a 1300 c.c. con iniezione e più mappe.. le bmw stradali veloci sono sempre stati i k... 10 anni fa c'erano i 45 cilindri 1200 poi 1300.. ora ci sono i 1600... ma la RT è sempre stata una cosa diversa... nel nostro cuore e in strada :) ps: quando parlavo de ilfranz... volevo solo che un grande manico con una buona moto è sempre uno spettacolo da vedere (per me purtroppo solo da dietro :) e fino a che riesco a stargli dietro... ahahahha ) |
Che la RT sia seconda al GS è tutto da vedere, in ogni caso sui tornanti il riferimento è la R1200R.
|
"...in ogni caso sui tornanti il riferimento è la R1200R. "
rimanendo sul boxer quoto... la "r" ha delle doti inaspettate e, spesso, poco comprese... |
Si ma il panorama motociclistico offre ben altro.
C'è qualcos'altro oltre a Bmw con sospensioni balestrate. Una moto da 1370 di interasse gli gira intorno alla RR. Queste sono il riferimento... |
Certo certo ma si sta parlando di boxer di normale produzione, mi sembrava una cosa ovvia....
|
Quote:
però precisiamo che il GS non è la prima, è solo meglio dell RT. |
No Nicola non lo è e non può esserlo per via di gomme freni e sospensioni non stradali. Poi se uno non sa sfruttare la superiore dotazione ok ma il Gs non è che sia così performante. Il tutto a parità di serie ovviamente, un Gs LC è abbastanza ovvio che vada meglio e di più della mia RT bialbero....
|
io parlo di gs1150 vs rt 1150
della prima ne ho avute 2 per cui parlo a ragion veduta, la seconda ho potuta usarla come se fosse stata mia, per cui so al di sopra di ogni ragionevole dubbio cosa può permettere una cosa l'altra. La GS pur avendo un comparto motoristico/trasmissione solo "simpatico" alla fine un po' di cattiveria te la lascia esprimere su qualsiasi tipo di tracciato. La RT è per fare la scorta al presidente. |
Quote:
per un attimo avevo letto incomparabile......................:crybaby: |
@ Nicola, io invece parlo dei 1200, fino al bialbero perché gli LC non li ho provati e non penso di farlo. L'RT 1200 come anche la R sono molto sottostimate perché non hanno il look "giusto", ma sono ottime stradali in tutto superiori al Gs nelle varie declinazioni. Poi riguardo la RT1150......era una bella moto ma vicino alla bialbero è vecchia, esteticamente parlando.
|
Venite in Veneto quando organizza un giro Ottorenato e poi vedrete come i gs LC si tolgono il cappello con rt monoalbero, sia sui tornanti sia su strada dritta.
Il resto è aria fritta. RT 1200 CULO STRETTO |
provvederemo.
|
mah... se parliamo di "manico" più o meno adeguato posso essere d'accordo altrimenti, bada Enzino, che il nuovo boxer è un missile... parola mia😫
P.S. centraline ed accrocchi vari esclusi ovviamente...😎 inviato con TOPArugagnaTALK... |
Lo so Rob, l ho provato e anche scritto, la nuova rt lc è una spanna avanti alla vecchia.
Il gs lc invece, ti ripeto, nella nostra compagnia c'è ne sono 2,uno std e uno adv con cambio sequenziale elettronico, quest ultimo aveva la rt bialbero e dopo aver visto che sulla rt di Ottorenato con 120.000 km non aveva la meglio, sia su tornanti che su strada dritta, ha deciso di ritornare sulla rt(lc) naturalmente. Comunque sono d'accordo con chi scrive che la rt non è certo una moto da "pieghe" ma in mano a certe persone lo diventa e diventa anche cattiva nel corpo a corpo anche con altre moto da piega. Come tutte le cose dipende dal manico. RT 1200 CULO STRETTO |
Quote:
|
Quote:
si compra un AT. se uso lo stesso metodo devo cambiare moto ogni week end visto che ultimamente me le suonano tutti |
Ragazzi ma andate in moto con il cervello piuttosto che fare a gara a chi sui tornanti stacca o va più veloce....se con il gs o con il rt manco aveste 20 anni e a leggervi passate più tempo a scrivere qua che in moto
|
Quote:
|
Quote:
Senza polemica, naturalmente ;) |
Proprio il peso la rt lo fa scomparire dai 20km/h in su. Diciamo che la sua triangolazione manubrio pedane e sella non ti danno certo una postura da piega in piega, stessa cosa sospensioni e forse anche la larghezza della gomma posteriore.
Io sino al 2005, anno che sono arrivato alle turistiche, avevo super sportive, e piegare con un cbr o con un gsx-r e tutta altra cosa. Certo è che tra le moto del suo segmento, nonostante alla vista può sembrare la più goffa e pesante, è quella che ha la migliore anima sportiva. Il suo segreto è nell interasse ruota corto e il canotto dello sterzo più angolato. Private a vedere una rt di profilo, vedete l asse dello sterzo sino alle forche noterete che è innaturale... Le forche sono spostare verso il motore come se avesse avuto un incidente e si è piegata.... E li il miracolo della maneggevolezza. Quanto più vicino sono le ruote più è maneggevole. RT 1200 CULO STRETTO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©