Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Rottura Esa post. a km 3600 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432860)

Rinaldi Giacomo 14-02-2015 10:11

Quote:

Originariamente inviata da toscolento (Messaggio 8421748)
non ho detto niente!
pare sembra che qualcuno mi abbia detto che avrebbe visto.......
piccolo pernio albero motorino elettrico rotto che impedisce il moto all'attuatore

e poi siete sicuri perché lo avete visto, del fatto che la molla salga per una pompa dell'olio
a me sembra pare sembra che qualcuno mi abbia detto che avrebbe visto..che il motorino
tramite il pernietto incriminato faccia girare una ghiera che solleva la molla
ciao

Io vidi con il miei occhi.

managdalum 14-02-2015 10:46

io non mi stupisco che tu abbia visto, ma che abbai capito quello che ha scritto

Rinaldi Giacomo 14-02-2015 11:29

Ecco,stavolta non ho capito.

MagnaAole 14-02-2015 11:40

Giacomo
tu le cose le vedi con i tuoi occhi perchè fai quel lavoro che fai;
invece c'è gente che smonta e rimonta ma che non sa come sono fatte dentro;
e poi c'è gente (come me) che non vede, non smonta e neanche rimonta;
chi capisce e chi no?

Lucky59 14-02-2015 11:44

@toscolento:

Non ho capito nulla, ma che slang è?

managdalum 14-02-2015 11:44

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 8422454)
Ecco,stavolta non ho capito.

mi stupivo che tu avessi capito cosa aveva scritto Toscolento, perché io non ci sono riuscito :lol:

Fabu 14-02-2015 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 8418730)
Cambiate la moto ogni due

in questo caso potremmo anche dire ogni due mesi.
forse meglio spenderne 500 di estensione garanzia che 3-4 mila di svalutazione.
io ho una STD my2013 da quasi due anni e problemi zero. solo goduria e voglia di usarla tutti i giorni. e su queste pagine ne ho sentite di ogni, eh si, modello nuovo, mai comprare moto appena uscite, aspettare che gli altri collaudino la moto per te etc. etc.
poi appunto a chi ha appena preso l'ultimissima versione capitano esattamente le stesse rogne. quindi come la mettiamo?

doc raf 14-02-2015 14:54

Baciato dalla fortuna....:lol:

toscolento 14-02-2015 15:48

era solo un giochino di parole che stava a intendere di una cosa che ho visto fare ma che non si doveva ne vedere ne esser in un certo posto
vedo però che siete sempre più interessati al cazzeggio personale
ce ne fosse uno che si è interessato al pernietto
basta un chiodino di acciaio anche con la moto in cima al mondo e......

managdalum 14-02-2015 15:52

ho capito, ma se vuoi condividere un'informazione utile dovresti renderla fruibile, se la devi nascondere in una sciarada tantovale ...

emmegey 14-02-2015 17:07

Quote:

Originariamente inviata da gianfrynco (Messaggio 8418367)
La stessa cosa mi hanno detto in assistenza, che le rotture Esa sono veramente rare ultimamente.

Sì...Rare come le turbine che saltano sulle 320D....:lol::lol::lol::lol::lol:

buglia 14-02-2015 17:46

ho avuto lo stesso problema ma sull anteriore a una settimana dalla consegna del mio adv 2014 sostituito ammo anteriore in garanzia e poi mai più nessun problema. ad oggi 15000 km.
azz adoro la mia muccona verde -)

Rinaldi Giacomo 14-02-2015 17:50

Questa volta devo dare ragione a BMW,è vero, le rotture del precarico molla ESA sono una rarità da qualche anno a questa parte,l'ecatombe si ebbe sugli ammortizzatori WP che equipaggiavano le RT e che ancora oggi si rompono alla grande.
Inoltre gli amm. ZF-Boge non perdono neanche olio (e questo mi preoccupa non poco)

Il Maiale 14-02-2015 18:23

Giacomo, ancora non so se li apri o meno i 2014....-se si mi piacerebbe fare un esperimento di taratura sul 2015

Rinaldi Giacomo 15-02-2015 13:46

Aperti sia gli ZF che i Marzocchi,ma mentre su questi ultimi si può intervenire anche sul pacco lamellare classico che stà su un normale pistone,sugli ZF anzichè il dado di chiusura c'è lo stelo "orlato a caldo" che aperto una volta tramite tornitura non c'è materiale per richiudere.
Quindi al momento su questo modello solo interventi di elettronica sulla centralina,che però neanche i concessionari sono in grado di fare (e probabilmente non lo saranno mai).
Se mi capitasse uno ZF "in regalo" proverò sicuramente a cercare una soluzione per poter richiudere lo stelo portapistone.

Il Maiale 15-02-2015 14:08

Quindi non ci si fa nulla....

gianfrynco 15-02-2015 14:51

Pare di no.....

Murdoch 15-02-2015 15:05

Cavolo voltete dire che le sospensioni esa del gs lc/adv NON sono più revisionabili?!!!

tapatalkato con la vecchia versione

Il Maiale 15-02-2015 15:26

Mi sa proprio di si.....cioè non si revisionano

Murdoch 15-02-2015 15:41

Pazzesco speriamo che il buon rinaldi trovi una soluzione

tapatalkato con la vecchia versione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©