Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tra catena e Cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432566)

Sanny 07-02-2015 13:37

Quote:

Originariamente inviata da gggiorgiooo (Messaggio 8412315)
@sartandrea: galoppino sta per? Cosa significa? E' quello che io chiamo tendicinghia? La rotella di rollerblade che hanno le buell?

si....esatto

nicola66 07-02-2015 14:00

rimango dell'idea che un motociclista vero dovrebbe avere come unico criterio di preferenza il sistema + semplice, efficiente e leggero.
Altrimenti son menate da motobilisti.

sartandrea 07-02-2015 14:13

x gggiorgiooo


si, il tendicinghia elastico
serve per tenere sufficientemente tesa la cinghia per evitare che salti i denti

va posizionato sul lato condotto della cinghia, quello in basso che va verso la corona, perché non è in tensione

ma nella moto fra apri-chiudi, buche, perdita di aderenza del pneumatico ecc. il lato teso e condotto si alternano continuamente

ed un galoppino in queste condizioni è prima di tutto molto sollecitato rispetto ad una condizione dinamica stabile,
poi si ritroverebbe a lavorare spesso sul lato basso in tensione e la sua funzione diventa del tutto inutile perché la molla del galoppino non è in grado di tendere il lato teso,

ma contemporaneamente il lato superiore è floscio (condotto) ed essendo quello che va in direzione del pignone aumentano le probabilità che salti il dente per il ridotto diametro e numero di denti


prima di sedermi dietro ad una scrivania ho lavorato per manutenzione-modifiche su macchinari tessili,
ho visto di tutto sulle trasmissioni....:lol:


e dirò di più,
per me la cinghia ideale per la trasmissione finale della moto sarebbe la Poly-V, non quella dentata, tanto non c'è una fase da rispettare

http://www.start-power.com/wp-conten...LY-V-PIENA.png

ma considerando le coppie motrici di certi motori ha il limite di una larghezza eccessiva

Il Maiale 07-02-2015 14:21

Bene.... così sappiamo, poi

SKITO 07-02-2015 14:42

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8412419)
e dirò di più,
per me la cinghia ideale per la trasmissione finale della moto sarebbe la Poly-V, non quella dentata, tanto non c'è una fase da rispettare

ahahahaha questa poi !!!!! roba da alcoltest !!!!! :lol::lol::lol:

SKITO 07-02-2015 14:46

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8412305)
ussignur Skito,il limitato utilizzo delle cinghie sulle stradali è dovuto alla variabilità geometrica del forcellone:

assolutamente NO! la tua teoria non trova riscontro sulle moto cinghia dotate

e ti diro' di piu', che le cinghie per trasmissione di ultima generazione usate da HD, sono anche più strette di certe catene, e comunque molto più robuste (ed esenti da manutenzioni varie) delle più larghe precedenti GIA' !!!!

provare per credere !!!! :lol:

le pony so buone per far girare l' alternatore dei vecchi boxer BMW ahahahahahaha

Pacifico 07-02-2015 14:49

C'era un tedesco o crucco che sia, che montava con un kit dedicato ad alcune moto la cinghia al posto della catena.. Lo avevo contattato per la prima Caponord... Figata la cinghia!

liquid73 07-02-2015 15:06

Ho avuto tutte tre le soluzioni e per me vince la cinghia, sia in scalata che in rilascio non fa rumore e non ha inerzie.
Ps: avevo un f 800 gt, non scooter o cancelloni come le hd.

nicola66 07-02-2015 15:17

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 8412474)
e ti diro' di piu', che le cinghie per trasmissione di ultima generazione usate da HD, sono anche più strette di certe catene, e comunque molto più robuste (ed esenti da manutenzioni varie) delle più larghe precedenti GIA' !!!! provare per credere !!!! :lol:

scolta ok la passione, ma la matematica non è un'opinione, una catena 530 che oggi è la misura universalmente impiegata sulle moto + potenti, ha una larghezza tra le maglie interne, cioè del rullino, di 3/8 di pollice cioè 9,25mm. Adesso va bene tutto, ma larghe 9,25mm non lo sono manco quelle del ciao.

SKITO 07-02-2015 16:35

Io intendo la larghezza totale della catena e non la larghezza del SOLO rullino, stiamo parlando di "ingombri" no!?

emmegey 07-02-2015 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Biemmevuo (Messaggio 8411432)
Però cambiare catena-corona-pignone e parastrappi su una moto è una bella supposta!

E cambiare un cardano tritato è invece un suppostone...!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

sartandrea 07-02-2015 16:49

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 8412463)
ahahahaha questa poi !!!!! roba da alcoltest !!!!! :lol::lol::lol:

mona di un skito,

vai a farti un bagno alla baia dei turchi :lol:

sartandrea 07-02-2015 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 8412427)
Bene.... così sappiamo, poi

poi??

niente,
ho solo dato la mia risposta ad un utente che chiedeva cos'era il galoppino


se ho scritto cazzate.....prego

SKITO 07-02-2015 17:26

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8412582)
mona di un skito, vai a farti un bagno alla baia dei turchi :lol:

ahhhh che meraviglia magariii !!!! .... ma ci ritornero' :love3:

a cazz de scogliera di Ginfranco !!! :D:D:D

http://i57.tinypic.com/w0thyx.jpg

aspes 07-02-2015 18:29

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8412305)
ussignur Skito,
il limitato utilizzo delle cinghie sulle stradali è dovuto alla variabilità geometrica del forcellone

come ha giustamente detto qualcuno l'ideale sarebbe il pignone coassiale al perno del forcellone per la cinghia, che richiede una certa tensione anche se e' dentata. Allora potresti fare a meno anche del galoppino.
Resto dell'idea che con i progressi fatti l'adozione generalizzata non avvenga perche' c'e' molta pigrizia mentale al riguardo, o meglio paura dei pregiudizi della clientela.Perche' poi ci sarebbero gli espertoni da bar a dirne di cotte e crude come per l'abs fino a pochissimo tempo fa. Infatti per fare un sistema veramente "formidabile" bisognerebbe fare il telaio e persino il motore in funzione della miglior funzionalita' e sostituibilita' della cinghia. Ma se si facesse il monobraccio e il pignone fuori dal telaio la sostituzione sarebbe roba di minuti. Potrebbe venire una ciclistica dall'aspetto futuristico..

sartandrea 07-02-2015 18:35

mona di un mona di una mona

la baia dei turchi si trova a pochi km da casa tua, a nord di Otranto :lol:
dove c'è il club Med

http://images.placesonline.com/photo...dei_turchi.jpg


quello che hai postato è la Scala dei turchi.....in Sicilia


emminchia
lo so io che vivo ad un sputo dalla svizzera:lol:

SKITO 07-02-2015 18:41

opperbacco e di dopo Alimini noo !!!! quella è roba per ricchi e non da barbone come me!! io abito sullo Ionio d'estate !!! e poi baia o scala sempre di TURCHI si tratta :lol::lol::lol:

quando ci ritorni fammelo sapere, che ti metto a disposizione una moto !!!
per la gnocca invece ci devi pensare da solo .... :lol:

SKITO 07-02-2015 18:43

Quote:

Resto dell'idea che con i progressi fatti l'adozione generalizzata non avvenga perche' c'e' molta pigrizia mentale al riguardo, o meglio paura dei pregiudizi della clientela.
resto anch' io della stessa idea

sartandrea 07-02-2015 18:47

per la moto....varda che ti prendo in parola

invece per la gnocca.....frega un casso di fronte ad un giro "giusto" dalle tue parti ;)

SKITO 07-02-2015 18:49

ci puoi contare .... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©