Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La mia prova del Tiger 800 XRX (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432277)

nicola66 02-02-2015 23:08

Quote:

Originariamente inviata da comp61 (Messaggio 8405926)
se la guidi in citta in agosto, semplicemente muori. :lol:

quale città?

comp61 02-02-2015 23:17

Lugano, ma fa differenza?

nicola66 02-02-2015 23:22

magari ad Anchorage si.

OcusPocus 03-02-2015 08:13

Oh io ricordo che scaldasse un po', ma, per dire, meno dell'F650 che avevo....niente che ne pregiudicasse l'acquisto eh...per il resto agile, gran motore, comoda...insomma la Tracer che c'era già ma se ne sono accorti in pochissimi

ste.2000 09-02-2015 10:49

Sabato all'open-day Triumph ho provato la tiger xrx.
E' una gran moto, ha un motore molto birroso ed elastico, riprende bene da qualsiasi regime e ha un allungo notevole con un erogazione costante e lineare su tutto il range, nessun picco di potenza o coppia.
Frenata potente con forte tendenza a raddrizzare la moto in piega, leggero affondamento della forcella in frenata.. ah no, dimenticavo che non ha il telelever! ;-)
In curva mi è sembrata molto agile e rassicurante, in ingresso e in uscita in piena accelerazione.. sono solo sensazioni perché purtroppo in città più di tanto non si può fare..
Il confort è ottimo, zero vibrazioni, sella comoda, sospensioni ben regolate, ergonomia della posizione in sella per me che sono 180 ottima, si tocca bene per terra, mi piace il manubrio basso naked-style. Forse non è adatta agli spilungoni?!?
Per tutta la durata della prova di 15 minuti gli ho tirato il collo come ad una gallina, tanto che l'ho riportata in riserva, non ho avuto modo e voglia di provare a portarla a passeggio con guida turistica.
E' probabile che sia una moto divertente quando si vuole tirare come i pazzi e rilassante quando si vuole andare a passeggio grazie alla linearita del motore ai bassi regimi
Non saprei dire se è valida anche nella guida rotonda a ritmo sostenuto che è il fiore all'occhiello del boxer (il mio stile di guida standard), il motore è birroso ma si sente chiaramente che è solo un 800.. quando dopo sono ri-salito sulla mia mucca per tornare a casa devo confessarvi che ho tirato un respiro di sollievo.. ma forse vale la legge che "ogni scarrafone è bello a mamma sua"..

Ste02 09-02-2015 12:06

bah, io ho provato una di seguito all'altra la tenerona e la tigerina....e in effette la tigerina è molto più brillante, anche se con meno coppia.
Non parliamo poi di agilità e di guidabilità perche la tigerina le gira attorna alla tenerona.

Cmq prenderei la tenerona perchè è più virile mentre la l'altra è da femmine.
Però diciamo pane al pane.

Ste02 09-02-2015 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 8414565)
bah, io ho provato una di seguito all'altra la tenerona e la tigerina....e in effette la tigerina è molto più brillante, anche se con meno coppia.
Non parliamo poi di agilità e di guidabilità perche la tigerina le gira attorna alla tenerona.

Cmq prenderei la tenerona perchè è più virile mentre la l'altra è da femmine.
Però diciamo pane al pane.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...25723d1f60.jpg

about.me/stefanolago

ste.2000 09-02-2015 18:25

E' vero.. è agilissima!! Un giocattolo..
Secondo me sul misto stretto potrebbe dare del filo da torcere ad altri 1200

area62 09-02-2015 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 8414565)

Cmq prenderei la tenerona perchè è più virile mentre la l'altra è da femmine.
Però diciamo pane al pane.

...tutta questione di fondotinta.....

Ste02 11-02-2015 22:09

Ingrato. E io che parlo bene della tuo moto!

about.me/stefanolago

67mototopo67 11-02-2015 22:32

Và che bravini! ;)

http://www.moto.it/news/triumph-prim...d-america.html

ste.2000 18-02-2015 23:24

Gentili colleghi, avrei un parere da chiedervi:
Oggi sono ripassato in concessionaria Triumph e ho notato parcheggiata in un angoletto la Tiger sport 1050.
Ero a conoscenza del fatto che avevano rinnovato la Tiger 1050 ma non l'ho mai veramente presa in considerazione..
L'ho guardata con attenzione.. Molto ma molto ben fatta, curata nei dettagli, sella accessibile, hanno eliminato il terribile gradino con il passeggero..
Il motore.. Beh, ha una storia alle spalle e non ha certo bisogno di presentazioni; coppia e potenza a volontà!!
Peccato non fosse possibile provarla..
La domanda che sorge spontanea è: perché non se la caga nessuno?!

iteuronet 19-02-2015 00:31

ti rispondo io che avevo il modello precedente
http://i62.tinypic.com/vdhjr6.jpg

La Sport era piu pesa (forcellone monobraccio) e piu dura da guidare(piu lunga).Le sospensioni facevano schifo come quella che avevo (cambiato ammo e messo kit forche).Non era fun bike e tantomeno sport.Inoltre nessuna mappa e/o froceria che oggi devi avere senno sei un barbone.

ste.2000 19-02-2015 08:36

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 8428985)
La Sport era piu pesa (forcellone monobraccio

Perchè dovrebbe essere piu pesante a causa del forcellone monobraccio?

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 8428985)
e piu dura da guidare(piu lunga).

Ho confrontato le dimensioni rispetto alla 800 xr: la sport è addirittura piu corta di 10 cm rispetto alla 800

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 8428985)
Le sospensioni facevano schifo come quella che avevo

Ho letto che il comparto sospensioni è stato completamente rivisto in base ai limiti della versione precedente, la moto che ho visto ieri aveva sospensioni regolabili nel precarico e nell'idraulica (forcelle e mono)

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 8428985)
Non era fun bike e tantomeno sport.Inoltre nessuna mappa e/o froceria che oggi devi avere senno sei un barbone.

Sul discorso mappe ti do ragione, di sti tempi è anacronistico.. però uno potrebbe anche farsene una ragione se il motore ha una erogazione poco brusca.. Perchè non dovrebbe essere sportiva con quei numeri (125 cv e 104 nm a soli 4300 giri)?! Dovrebbe bastonare tutte le altre 1000 sul mercato..

flower74 19-02-2015 08:46

... secondo me non se la caga nessuno perché non è abbastanza comoda per farci del turismo e non è abbastanza spinta per farci la sparata... insomma... ne carne ne pesce.
Se poi ci si mette anche il fatto che esteticamente non è sicuramente il loro prodotto più riuscito... ne consegue che non ne vendono una.

iteuronet 19-02-2015 11:32

Ste .2000 Il confronto era fra la sport ed il modello precedente del 1050,il quale aveva avuto un discreto successo manon aveva fatto sfraceli.Interasse +30mm ed aumento di peso a (paritá di allestimento Sport-SE)non hanno giovato alla vendita visto che la precedente (in foto) non era giá al top come caratteristiche di guida.Sospensioni regolabili in ambedue (forcella Showa identica),ma sempre ciofeche.Solo un po piu dure.Riporto testualmente da Motociclismo ´é troppo lunga,per girare stretta,troppo poco reattiva...´.Col baricentro alto era tutt´altro che un piacere da guidare.Inoltre il mio 1050 era uno dei tanti (oltre il 40% di statistica ) che seghettava.E nessuno sapeva perché.In confronto la RT1200 nella guida é una GP.Il motore della Tracer,ad orecchio con i dovuti errori di memoria,é tutta un áltra cosa (provata la scorsa settimana).

ste.2000 19-02-2015 18:08

Ora ho capito iteuronet..
In effetti leggendo altre prove, tranne moto.it che si spertica in elogi, tutti concordano sul fatto che non brilla in maneggevolezza e reattività dinamica.. peccato.. a me è sempre piaciuto il modello precedente ma non l'ho mai comprata a causa della sella passeggero tra le nuvole.
Io però che sono peggio di san Tommaso appena il conce mette a disposizione la demo ci andrò a fare un giretto.. non si sa mai..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©