![]() |
Quote:
Lì si doveva ( e si poteva...) fare molto meglio! È inammissibile che su una moto come l'RT nel 2015 non siano disponibili neppure in opzione dei fari a Led quando li montano di serie moto ( Tracer ) che costano la metà ! 😡 Tapatalk |
Ciao a tutti, posseggo anch'io una rt lc, vorrei sapere se anche qualcuno di Voi, a bassi regimi e tra la prima, seconda è terza marcia, avverte un fastidioso rumore (non riesco a capire se dipenda dalla campana o dalla frizione).
Grazie Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Caro gonfia. .... I problemi elencato di sensibilità al vento laterale ed alle scie li risolvi abbassando il parabrezza... non c'è alternativa. ... essendo più protettivo risente più delle turbolenze. .
La protettivita della RT è tanto aumentata dal 2006 Volendo posso dire che fra mino bialbero e LC sono rilevanti le differenze di aerodinamica dovute al parabrezza... La mia esperienza con la mono duce che arrivava con le 3 borse a 229 di tachimetro. . La bialbero con il parabrezza convesso e più largo x protezione spalle non arrivava a più di 209 La bialbero più corposa ai bassi ha 3 cv meno agli alti. La LC con 15 cv in più all albero dichiarati fatica con le 3 borse e parabrezza alzato a raggiungere i 225... Ps. Le misurazioni sono del garmin zumo660 o del BMW navi 5 Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Buongiorno a tutti, dopo quasi tre mese e 10 mila chilometri posso dire che la LC mi pare superiore sotto molti aspetti rispetto alla precedente bialbero.
Il motore è molto più lineare e rotondo, oltre ad avere un bel caratterino se lo si stimola a dovere; la dinamica di guida è ben superiore: la bialbero come detto da Gonfia era più paciosa e forse per questo è stato più facile ed immediato entrarci in sintonia; con la LC ho dovuto aspettare un po' di più prima di prenderci la mano, ma adesso posso tranquillamente affermare che è molto avanti anche in questo settore: più agile e svelta sullo stretto che poi forse era un po' il limite della precedente bialbero, senza perdere nulla in stabilità. Sospensioni che filtrano tutto e che si adattano alla perfezione alle varie situazioni ed esigenze del "pilota". Con la posizione soft sembra di viaggiare sul velluto, su quella normal si riesce ad andare molto spediti e con la dynamic, vabbè il divertimento è assicurato! Insomma stra contento dell'acquisto fatto! I fari sono scarsi, concordo e soprattutto fa abbastanza incazzare visto il costo della moto. Un lampeggio |
Impressioni di guida e differenze con la rt aria/olio
Rientrato ieri dal primo vero viaggio con la zavorrina, quindi in 2 più tris di borse e borsa serbatoio: 1300 km in 3 gg e 1/2 con destinazione Vercors, passando da nord all'andata ( Sestriere, Briançon, Galibier, Croix de Fer) e da sud al ritorno (Grimone, Gap, Lac de Serre-Ponçon, Larche) e relative autostrade Rapallo-Pinerolo e Cuneo-Rapallo.
Più ovviamente Vercors in lungo e in largo! Posti e strade spettacolari che ci siamo goduti al massimo anche grazie alla moto spettacolare che è l'RT! Appena fatta l'abitudine al nuovo carico presente sulla moto (non ci è voluto molto ) ho incominciato a guidare praticamente con la stessa disinvoltura di quando sono da solo, questo è secondo me uno dei maggiori pregi della moto! Anche la bialbero aveva lo stesso pregio ma la maggior agilità della LC in queste situazioni si sente ancora di più . Si guida per ore senza il minimo affaticamento , anche se si tiene un buon passo, e chi usa la moto per viaggiare può capire quanto sia bello arrivare a sera dopo essersi goduti una giornata di strade meravigliose senza essere spossati dalla stanchezza... È anche vero che i km giornalieri non erano tantissimi, ma c'era talmente tanto da vedere che un po' di soste erano d'obbligo...e poi non volevo traumatizzare la passeggera con troppe ore in sella! Resto comunque dell'idea che 300 e rotti km al giorno -per la maggior parte di curve, a volte anche abbastanza strette- in 2 e molto carichi, fatti con altre moto siamo sufficienti per arrivare a sera un po' bolliti, invece con l'RT l'unico fastidio è stato il caldo in alcuni momenti! Per il resto solo lodi, non riesco a pensare ad una moto migliore per viaggiare...divertendosi! Una nota sui consumi: a fine viaggio il computer indicava 4.5 l/100km...!! Probabilmente ho speso più di gomme che di benzina! 😂😂 ...su alcune strade le ho messe a dura prova, soprattutto il posteriore!😉 Ma pennellare curve in successione con 450kg di moto con le punte dei piedi che sfiorano l'asfalto è una goduria che non ha prezzo! 😍 Per me già la bialbero era una moto eccezionale, la LC dal punto di vista della dinamica di guida lo è ancora di più! Non vedo l'ora di ripartire...😉 |
Gonfia fai venir voglia di ripartire anche me,ma le ferie sono finite😢
Comunque questa moto è davvero uno spettacolo se usata per quello per cui è nata,turismo veloce!! odio gli aggiornamenti |
Quote:
A proposito: col GS ho fatto un viaggio da solo (solo top case e borsa serbatoio) a inizio luglio sulle alpi Svizzere con rientro da quelle francesi...la media giornaliera è stata leggermente più alta, ma a fine giornata ero sensibilmente più stanco che i giorni scorsi con l'RT in due e a pieno carico! 😳 ...e non è che mi sia "divertito" di meno con l'RT, nè! 😉 |
Condivido in pieno il tuo ragionamento......io però me la godo quasi di più in due (pesa non tanto è) l"unica cosa sono le z8 che proprio non vanno quella anteriore mi è già partita 3-4 volte non mi dà proprio fiducia......
|
Consiglio spassionato: se non ti trovi con le gomme cambiale! Anche se non sono ancora alla frutta ...
Non ha senso non godersi appieno la moto per risparmiare 100-200 €! Io con le Power3 godo come un riccio, e mi sento sicuro anche sul bagnato... Tapatalk |
la nuova rt lc
un saluto a tutti i mucchisti... sono possessore di un r 1200 rt del 2012 sto pensando di cambiarlo con il nuovo r 1200 rt LC chiedo a voi se conoscete le differenze tra il "vecchio" RT e il nuovo RT LC un lamp grazie:eek::eek:
|
...forse dovevi chiedere nell'apposita stanza... qui siamo tutti obsoleti..:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...play.php?f=170 |
Nell'apposita stanza c'è una bella discussione in merito.
Ti unisco a quella. |
Quote:
Ciao giuliobar, vai sereno: se ami l'RT con la LC non sbagli! La tua bialbero è già una moto fantastica, la LC -a parte pochi dettagli in cui si poteva fare meglio- mediamente è migliore, soprattutto per quanto riguarda la guida. Tapatalk |
un grazie a Roberto e pure a gonfia voglio dire della rt bialbero che consuma olio almeno la mia ; il conce dice che è normale se è in piccola parte : ma la nuova LC lo consuma ?????
poiche lo considero un "" difetto "" |
I motori non LC è fisiologico che consumino olio, tranquillo, entro certi limiti è del tutto normale.
L'LC invece non ne consuma quasi niente... Tapatalk |
questa è una notizia che mi piace grazie gonfia un " lamp"
|
Ho appena fatto il tagliando dei 10 m. Ed io ne avró aggiunto un etto......più che altro per scrupolo . Usata per piccoli spostamenti alle tirate in autostrada a velocità non proprio da codice. 11 m. Km. In quattro mesi di piena soddisfazione. Però io prima avevo la monoalbero.
|
Vai giuliobar,fatti uno splendido regalo di Natale!!!!!!!!!!!:eek:Io che sono alla prima bmw ho gia' fatto 4000 km e..........che dire...........FANTASTICA!!!!!!!!:D:D
|
con calma in Aprile è il mio compleanno vediamo ;......... un regalo x Pasqua.......
|
Caro Gonfia ho letto queste parole diverse volte:
(Bravo Gonfia, complimenti per la recensione, non sarai un tester professionista ma ci vai vicino!). Dopo aver ricevuto da parte tua indicazioni preziose visto il mio dubbio se passare dalla GS in mio possesso ad una RT, ti confermo che sei all'altezza per essere un vero tester, forse anche meglio perché lo fai con il cuore e non per interesse. Grazie mille per tutto, adesso mi preoccupa soltanto aver letto qualche info relativa alle turbolenze Casco ed alla posizione allungata delle braccia. Spero di provare prestissimo la RT LC e assolutamente comprarla. Un saluto a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©