Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bmw R 1200 GS: i segreti di un successo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431952)

asderloller 25-01-2015 21:47

è che BMW è l'unica che ti dice per tutti i modelli paghi X per Y e fine.
E' molto più immediato, questi sono acquisti non certo di testa, meglio non mettere troppi paletti al buttare via i soldi :lol:

Gabry66 25-01-2015 22:27

Per me è stato solo emozionale, il classico colpo di fulmine ........ Poi, una volta provata dopo una vita che non andavo in moto e essere riuscito a guidarla dopo cento metri ho capito che era la moto giusta.
Per il resto credo che BMW sia riuscita a fare un'azione di marketing e di style che pochi ancora riescono a intravederne la portata, forse alla pari della HD.

lacammellona 25-01-2015 22:29

Bmw R 1200 GS: i segreti di un successo
 
Non ha rivali non solo perché prende nuovi clienti ma anche perché ha clienti 'ripetitivi'. Sarebbe interessante sapere la proporzione fra questi, ma anche lì vincerebbe su tutti. Credo che i clienti ripetitivi siano lo 'zoccolo duro', anche se ci sono bmwisti (con una sola moto) di lunga data ovviamente. Moto costosa e di questi tempi non per molti, ma per un fatto di 'mito' e forza del brand, chi non arriva economicamente al nuovo va sull'usato, e il fatto che l'usato tiene valore è soprattutto perché c'è domanda. Ad ogni modo i motivi sono molti, difficile dargli un peso se non attraverso una ricerca di mercato. Bella, muscolosa, da gran turismo...mitico boxer...

Murdoch 25-01-2015 23:02

Da quando ho scoperto la gs nel 2008 non l'ho piu mollata. Gran moto e ogni anno senpre più km. Sono alla 3a e per i prossimi anni non vedo altra moto.

tapatalkato con la vecchia versione

unknown 25-01-2015 23:05

@Sanny
non significa che tutti quelli che hanno il gs non sono motociclisti, per carità. ma molti di quelli che hanno il GS SECONDO ME non lo sono. li vedo in giro coi mocassisini, la giacchettina, il casco jet...soliti discorsi insomma... credi che tutti i GS venduti in Italia siano "cavalcati" da motociclisti con 33 anni di esperienza (o anche meno?)...

in ogni caso volevo dire dire che il gs è una moto molto equilibrata, facile, ti dà subito la sensazione di sicurezza, col telelever quando freni si siede non ci sono trasferimenti di carico. questo permette al pilota di percepire meno rischio e quindi di farlo andare più forte e tranquillo. nonché comodo anche in due e carico come un mulo...e il baricentro basso ne agevola la manovrabilità nonostante la stazza e il peso non indifferente.

parer mio eh...

Alvit 25-01-2015 23:22

Baricentro basso....Insomma, lo hanno alzato parecchio da quelle dei tempi d'oro /5 /6 /7 ....

EnricoSL900 25-01-2015 23:23

Quote:

Originariamente inviata da ebano81 (Messaggio 8395069)
esatto. il gs va da solo e fa sentire motociclisti anche chi non sa andare in moto.

Questa diceria è forse la ragione principale per cui non ho nemmeno mai avuto voglia di provarlo, un GS... :-o
Magari è vero, magari no, ma anch'io giro su due ruote ormai da trent'anni e se ho imparato qualcosa mi piace metterlo in pratica. La moto "che va da sola" non mi attira minimamente... :(

Weiss 26-01-2015 00:09

dal 2004 imho....

1) un buon reparto marketing
2) un buon financial-service
3) moda

Weiss 26-01-2015 00:13

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8395626)
Questa diceria è forse la ragione principale per cui non ho nemmeno mai avuto voglia di provarlo, un GS... :-o

Io l'ho provato Enrico (il 1200 intendo).... e in effetti è una moto estremamente facile... pure troppo... la sensazione è realmente che la moto vada da sola...

come dicevo... l'ho provato. Mi è piaciuto?.... assolutamente no! nemmeno un pò.

Il 1100 che ho avuto?.... molto più divertente imho! Moto relativamente facile ma divertente!

JanAnderson 26-01-2015 08:02

Da ottobre sono possessore di un gs 1200 dopo quasi 10 anni passati in sella ad una Vara,moto criticabile sotto tutti i punti di vista,ma che non ha mai avuto un problema,mai rimasto a piedi.Uso la moto per turismo,ma anche per andare al lavoro o per fare la spesa,365 giorni l'anno.La scelta è caduta su Bmw dopo aver provato le varie marche dello stesso segmento.Sono quasi 190 cm per 90 kg,quindi ho escluso subito Triumph e Kawa Versis,mi sparivano sotto il sedere.Il Vstrom mi è sembrato poco protettivo ed esteticamente poco accattivante,stessa senzazione per la Yamaha ST.Il 1190 Ktm scarica un enormità di cavalli e scalda parecchio,da li la modifica dei deflettori sotto sella solo per il mercato italiano.Sono salito su Gs ed in effetti è una moto facile da guidare,è protettiva areodinamicamente sia per le gambe che per il busto,ha una erogazione lineare,è parca nei consumi e gradevole esteticamente.Con la cifra che ho esborsato,avrei comprato il nuovo di qualche marca citata prima,ma la sensazione di essere un corpo unico uomo-moto,me l'ha data solo il Gs ed alla fine credo che sia quello che conta principalmente.

TIGER 26-01-2015 08:54

personalmente sono d'accordo che il gs sia una moto piuttosto facile da guidare, ciò non significa essere motociclista, significa solo guidarla, che c'è differenza, io ho un 1100 del 1996, vengo da altre moto,guzzi, honda, kawa, ecc..., fin da ragazzino adoravo la r80gs perche mi piaceva esteticamente, solo il prezzo altissimo, e non c'erano i finanziamenti di oggi, poi dopo anni ho trovato il mio 1100gs, senza neppure provarlo aveva già 50.000km,sono andato in concessionaria nelle marche, ed ho fatto il contratto, ora quasi 120000km nessuna grossa spesa e và veramente bene, lo uso per ferie medio lunghe in europa con la signora, per andare al lavoro e per andare in spiaggia, sinceramente penso che sia una gran moto, e specialmente è nel mio cuore, difficile pensare ad altre moto, non perche le altre vadano male o siano brutte, probabilmente ce ne sono anche delle migliori, ma al cuore non si comanda.

lacammellona 26-01-2015 09:01

Ancora da capire cosa ci sia di male nel fatto che sia una moto 'facile da guidare'. Mah...Concordo con Tiger. Capisco meno chi fa commenti aprioristici senza mai averla nemmeno provata. Può non piacere ma per giudicarla fino in fondo ...provatela.

JanAnderson 26-01-2015 09:10

Infatti, secondo me,la facilità nella guida va elencata nei pregi di una moto,non nei difetti.

Gasusa 26-01-2015 09:35

è inutile star qui a cercare il perché....

è così e basta

aspes 26-01-2015 10:22

Quote:

Originariamente inviata da JanAnderson (Messaggio 8395769)
Infatti, secondo me,la facilità nella guida va elencata nei pregi di una moto,non nei difetti.

assolutamente. E non capisco il vezzo di chi pensa che sia vero motociclista solo chi la moto deve violentarla per farla curvare. Se col gs vado in giro a 360 gradi gradisco la semplicita'. Un altro motivo per cui forse il gs ha successo, che per me conta abbastanza e' che e' ancora facile metterci le mani (almeno fino al 2008),che in caso di piccola caduta non si danneggia significativamente (si appoggia nei soliti punti senza danni), che non scalda l'uomo (cosa rara), e infine che un gs non da' mai l'impressione di essere "vecchia", effettivamente la sua personalita' unica rende un "significato" anche a tutti i modelli vecchi, che sembrano posseduti per scelta e non per povero ripiego. Questo psicologicamente ha il suo perche'. Insomma, e' una delle poche moto che uno puo' pensare "per la vita".

Miluzzz 26-01-2015 12:22

Ovviamente il successo del GS è indiscutibile, parlano i numeri, quello che non capisco io è l'insuccesso della R a confronto.
Confrontandomi con diversi possessori di GS e anche leggendo post qui scritti mi chiedo perché.
Siamo arrivati al post n. 57 e nessuno (spero non mi sia sfuggito) ha parlato di fuoristrada.
Cosa ha di più un GS rispetto ad una R se non la si usa in off? Io credo solo la protezione aereodinamica, cosa che un buon cupolino sulla R risolve (il GS è ok,ma diciamoci la verità, non è una RT), per tutto il resto, secondo me, è sotto.

euronove 26-01-2015 12:40

Le parole "facile" e "comoda" non vanno d'accordo con certi orgogli.
Al posto di "facile" meglio scrivere: ti fa andare più veloce a parità di impegno.
E' la stessa cosa ma voilà, da moto per inabili a gran moto! :lol:

Miluzzz 26-01-2015 13:04

Euronove non mi trovo del tutto d'accordo con quello che hai detto.
Più che altro,dopo averla provata, mi son reso conto che più che farti andare più forte con lo stesso impegno ti fa sembrare di andare più forte,quando in realtà stai andando più adagio di quello che credi. Sensazione che ho avuto anche sulla Super Teneré, credo che sia dato dal fatto di passare da una seduta normale ad una seduta alta.

aspes 26-01-2015 13:17

Quote:

Originariamente inviata da Miluzzz (Messaggio 8396020)
Cosa ha di più un GS rispetto ad una R se non la si usa in off? Io credo solo la protezione aereodinamica, cosa che un buon cupolino sulla R risolve (il GS è ok,ma diciamoci la verità, non è una RT), per tutto il resto, secondo me, è sotto.

il gs rispetto sia alla R che alla RT ha una immagine piu' giovanile e meno seriosa, il che appaga quel gusto avventuroso perlomeno solo vagheggiato, che e' lo stesso che fa preferire una SUV a una SW . Per me poi rispetto a una R e' piu' comoda e rispetto a una RT meno mastodontica

unknown 26-01-2015 13:31

Girate sto thread al mkt BMW....

Inviato dal mio Nexus 5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©