Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Cambio elettroassistito [THREAD N° 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431733)

francescogs 27-01-2015 10:52

... Grazie... Pensavo ci fosse un led da impostare... A quanto pare c'è solo il led coppia massima... Se ci fosse stato un led... In fase di rodaggio l'avrei impostato... Tutto qui... Grazie per le risp.
P. S. Sono d'accordo con KADOSH... Scegli una moto diversa se hai intenzione di strapazzarla anche quando vai a comprare il latte...

managdalum 27-01-2015 11:14

Allora siamo OT di un bel po'...
Prima che qualcuno posti le foto del cane cerchiamo di rimanere IT.
Grazie

KOD 27-02-2015 20:15

Vabbè ..... ne ho lette di cotte e di crude su sto accrocchio e così....... l'ho ordinato.....

Settimana prossima si monta e poi vediamo un po' cosa ne verrà fuori....

Boxerfabio 28-02-2015 09:11

morale. per montarlo su adv lc del 2014 quanto verrebbe a costare? kit più montaggio.... grazie

sillavino 28-02-2015 10:23

spesa per installare il tutto 380 euro!

Boxerfabio 28-02-2015 11:23

ottimo grazie!

managdalum 28-02-2015 12:43

Prova a guardare qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=432388

Boxerfabio 28-02-2015 14:31

Ottimo grazie!
Stavo cercando sul tubo un video dove sentire la doppietta in scalata e il taglio di alimentazione con relativo borbottio in cambiata. Ma trovato niente.

Boxerfabio 28-02-2015 14:33

Ottimo grazie!
Stavo cercando sul tubo un video dove sentire la doppietta in scalata e il taglio di alimentazione con relativo borbottio in cambiata. Ma trovato niente.

maply 28-02-2015 15:27

Quote:

Originariamente inviata da kadosh (Messaggio 8397367)
No tranquilli, non è un GS, era un RT 1150 gemello del mio, che però era guidato in stile..."glielo do tutto e sempre".
Anzi che ha percorso quasi 40.000 Km, però veniva strizzato parecchio, nonostante fosse correttamente tagliandato e manutenuto.
Però non sono moto nate per sostenere certi ritmi sempre...

Lo so che sono OT, però volevo chiedere a Kadosh se la foto del cambio rotto é di un RT? Perché ho qualche dubbio:)

sasasassy 28-02-2015 15:42

Per me meraviglioso...
La moto ne guadagna in confort, passeggiando in coppia, e secondo il mio parere si guadagna molto nel misto andando allegrissimi!
Basta prenderci la mano e una moto di per se già intuitiva e molto facile lo diventa ancor di più!

Alfy 28-02-2015 18:05

Quote:

Originariamente inviata da sasasassy (Messaggio 8441548)
Per me meraviglioso...

La moto ne guadagna in confort, passeggiando in coppia, e secondo il mio parere si guadagna molto nel misto


Sono d'accordo

sillavino 28-02-2015 20:26

Pienamente d'accordo!!!

ETABETA57 01-03-2015 17:05

Concordo, ritirata sabato fatto 200 km e subito utilizzato, molto intuitivo e divertente,,,:cool:

Fabu 01-03-2015 17:44

Mi sembra normale che la sensazione di comfort aumenti, é come guidare uno scooter da 125 cc e un tiro da turbodiesel. e se avesse le palettine da sequenziale al manubrio sarebbe ancora meglio.:lol:

PaoloAndrea 20-03-2015 19:15

L'ho montato e provato. Sono conscio di essere imbranato, ma , secondo me, non funzionava. Riportata in con. per risolvere l'eventuale problema. Mi è stata riconsegnata precisandomi che il cambio era a posto e che funzionava egregiamente anche prima, il problema ero io che sbagliavo nell'utilizzarlo. Mi hanno rispiegato ogni cosa e me ne sono andato, chiedendo anche scusa. Provato nuovamente ed il risultato è il seguente:
1) in scalata funziona egregiamente a qualsiasi rpm, sia con gas aperto che chiuso
2) a salire a gas aperto spesso non cambia e se cambia si avverte uno scatto, se invece riduco leggermente il gas, la cambiata è liscia come l'olio.
Vorrei comprendere quale sia la procedura giusta e se questo comportamento è nella norma o il cambio presenta qualche anomalia. grazie

mototarta 20-03-2015 19:57

Sicuramente andrebbe evitata la scalata a gas aperto, mi meraviglio anche che il sistema permetta la scalata se non si chiude completamente il gas.

PaoloAndrea 21-03-2015 01:10

Motoarta - In BMW mi hanno spiegato che quando cambio devo sempre lasciare il gas aperto, anche in scalata!

mototarta 21-03-2015 07:12

Siamo all'eresia meccanica (non tua, ma dei tennici Bmw :) ) E quale sarebbe il vantaggio di tenere il gas aperto innestando una marcia inferiore ? Se scalo è perchè sto rallentando... e rallento a gas aperto?

Boh. Io, con la mia moto, mi guarderei bene dal farlo.

Vento notturno 21-03-2015 07:30

Quote:

Originariamente inviata da PaoloAndrea (Messaggio 8470039)
Motoarta - In BMW mi hanno spiegato che quando cambio devo sempre lasciare il gas aperto, anche in scalata!

Puoi tenerlo aperto se hai bisogno di scalare marcia per accelerare, altrimenti chiudilo che la doppietta la fa lui


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©