![]() |
io pure fuori purtroppo
|
ma eri serio sulla 30^ posizione?
|
Quote:
Io sono contento per il 59-esimo posto. Conferma quello che dici, in effetti. L'antimoto, ma che :eek: |
tzè...il 6° posto è il 6° posto prot prot frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
|
su 100 veicoli la prima ed unica sportiva è la 899 PANIGALE
|
se fosse solo un problema economico ci sarebbero solo kymco in vetta
|
Io sputerista dentro e fuori dal mio 18esimo posto piscio in testa al GS 1200 ADV....
|
Anche io scooterista fuori e dentro. E piego di più in scooter che con la BMW...
solo che per ritrovare il mio scooter ci andrebbe la classifica del 1994... |
Quote:
Tra i 22.000€ di una GS o una RT e i 4000€ di un SH ci passa molta più differenza che non tra i 4000€ del SH e i magari 3000 del kymco. Comunque io conosco tanti motociclisti "da diletto" che hanno abbandonato la moto perchè era diventata troppo cara, per passare allo sputer. Io stesso ho considerato di farmi una motoretta piccola piccola, magari un 400-500 per girare in città e limitrofi. Ho desistito per i costi (di gestione, più che di acquisto), assolutamente non paragonabili a quelli di uno scooter 50, che fa essenzialmente lo stesso servizio senza, purtroppo, lo stesso divertimento. |
Red, il discorso non fa una piega. Tanto per stare in tema.
Partivo dal presupposto che se dovessi prendere uno scooter come mezzo economico prenderei il più economico. Ma probabilmente chi prende uno scooter solo per economia lo prende usato. Io avevo la moto ed uno scooter 250 (il kymco GranDink casualmente). Cambiavo le moto e lo scooter restava. Ho pensato di unire le due cose ed ho preso il Tmax. UN GENIO!!!!! |
Però il Tmax diventa anch'esso un acquisto "di lusso" perchè, di fatto, ha costi molto elevati di gestione....e infatti...vende un casino ;-)
|
Già. . Più o meno come una moto. Non è uno scooter risparmioso.
|
il plus del tmax è d'essere lo scooter + caro che c'è.
cioè sei al massimo livello del settore. con la stessa cifra si prenderebbe una moto normale che non farebbe lo stesso effetto. è talmente auto referenziale che il fatto che sia solo 530cc con meno di 50cv non importa a nessuno. una moto da 530cc sarebbe considerata una merda. |
D'accordissimo....però devo ammettere di trovarlo bellissimo, al contrario del GS ;-)
|
Concordo con Nicola.
Ma tutto quello che ha detto è miscelato in un mix che diventa equilibrio. Il tmax va veramente bene. La cosa più bella è il suo " insieme ". Costa tanto è vero...ma io mi son sempre chiesto: e allora? Se lo si vuole si caccia il grano altrimenti si prende altro. Altrimenti sembra che l'unico difetto che si riesca a trovare in lui sia il costo :) |
non so se costi tanto, però c'è tanta roba
http://www.motomag.com/IMG/jpg/Yamah...ax-2008-42.jpg |
A me esteticamente il gs 1200 prima serie piace molto.
Trovassi da far scambio con il mio variocoso!!! |
Nicola devo confessarti che se non mi metti un paio di frecce rosse che possano indicare qualche raffinatezza non mi dice nulla. Io non sono cosi intenditore, lo avrai capito. Io noto solo che tra gli scooter questo è quello che mi permette di far pieghe senza aver paura.
|
Quote:
cioè cambieresti una moto automatica con uno scooter a marce? |
Non hai tutti i torti.
Non lo so nemmeno io cosa voglio. Che noia che mi do con ste moto..a me piacciono tutte x un motivo o per l altro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©