![]() |
Puoi sempre fare ricorso......trova un bravo avvocato e vai sereno....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
PS: io il sorpasso non ricordo neppure di averlo fatto ma, visto che il tono da subito è stato molto rilassato, ho preferito non chiedere spiegazioni di alcun tipo! Appena mi hanno detto "vada pure" in tre secondi ho indossato casco, occhiali e sono ripartito prima che ci ripensassero.:lol::lol: In compenso mi hanno raccomandato di NON andare in moto con questo clima, strade umide, pieno inverno, etc, etc ed io li ho rassicurati dicendo loro che si trattava solo di un giretto. I km totali alla fine erano 436 ma questo l'ho omesso...:lol: Quote:
|
Farebbero prima a portare via i veicoli senza assicurazione, ma siccome poi il carro attrezzi nessuno lo paga (non hanno i soldi per la polizza figurati per pagare uno mai visto e conosciuto) allora lo lasciano andare, almeno per i cinesi qui in zona.
Entro fine anno dovrebbero togliere il tagliandino e fare tutto tramite targa, cosa che all' estero fanno da anni ma che in Italia son sicuro rimanderanno. |
Quote:
|
Premesso che fanno bene ad intensificare i controlli sulla regolarità delle assicurazioni. Se tutti sono in regola sono garantiti tutti quelli che subiscono l'incidente (ppper questo l'assicurazione è obbligatoria).
Però mi impressiona l'arretratezza della tecnologia di controllo della Polizia/Carabinieri italiani. Per controllare ci si affida ancora a controlli casuali fermando gli automobilisti (bene che vada uno ogni 50 macchine). Negli Stati Uniti (ma anche in diversi Paesi europei) delle auto "civetta" sono costantemente in circolazione sulle strade e sono dotate di videoscanner, così tutte le targhe delle auto che stanno loro davanti vengono fotografate e automaticamente controllano se sono in regola con l'assicurazione, la revisione periodica ed il libretto di circolazione accedendo ai database della loro Motorizzazione delle officine autorizzate alla revisione e dell'ANIA. Non è tecnologia futuristica perché in quei Paesi da almeno 20 anni fanno questi controlli, siamo noi che siamo al giurassico rispetto a loro. |
Una volta, quindici anni fa, mi hanno fermato i carabinieri perché il loro scanner diceva che la macchina era rubata. Giusto.
Ma si erano scordati che la avevo ritrovata. Da allora credo abbiano fatto progressi |
Da quel che ho letto in giro, con l'ultima revisione del cds, tutte le videocamere di autoveloz, tutor, ztl e controllo traffico potranno essere usate anche per verificare l'assicurazione.
E probabilmente ne installeranno di apposite. Edit: forse era solo una norma prevista nello sblocca Italia, ma che sembra sia stata rimossa :confused: |
[QUOTE= controlli, siamo noi che siamo al giurassico rispetto a loro.[/QUOTE]
dal 15 febbraio non più http://www.repubblica.it/motori/sezi...rivo-76595491/ |
Quote:
|
Io caccio sotto la sella tutta la busta come mi arriva da Genertel, così non mi sbaglio.
|
Quote:
Meglio se costoso, malfunzionante e possibilmente fallato. |
Tagliando assicurazione e Carabinieri
Che poi con tutte le targhe romania bulgaria ecc ecc sai a cosa servira
|
Quote:
Che siamo fannulloni non saprei (certo che tra assenteismo e Velox rubato mentre dormivano), ma che siano quelli di gran lunga i più odiati tra le forze dell'ordine é cosa certa.... Poi ci saranno anche delle eccezioni. |
I vigili urbani sono come i parameci . organismi monocellulari in cui le attività intellettive interezzano la stessa parte del corpo adibita alla digestione.
Traducetelo un po come vi pare..... |
ora mi informo da un amico del mestiere e appena ho la risposta la copio e incollo qui
|
Quote:
Ci dovremmo preoccupare dei veicoli con targa italiana ...ecco qui c'è ne una marea di non assicurati e i loro proprietari sono in maggioranza italiani..., o almeno io ne conosco diversi di questi disgraziati...italiani:banghead::banghead::banghea d::banghead::banghead: |
la norma sul controllo automatico della copertura RCA è stata tolta dalla finanziaria, non si sa per fare un favore a chi.....
|
Quote:
In base alla mia esperienza non ho mai visto Carabinieri muniti di autovelox. La Polizia spesso e volentieri ferma immediatamente dopo l'infrazione. I vigili spesso e volentieri se ne stanno tranquilli tranquilli in auto a leggere il giornale mentre il velox scatta foto a raffica. Non dico che la finalità sia quella di far cassa perché altrimenti Lgs si incazza :lol: ma ognuno è libero di interpretare la cosa come meglio crede... Spesso e volentieri li vedo imboscatissimi... alla faccia della prevenzione! Praticamente il 99% delle multe prese con contestazione immediata le ho prese dai vigili. Da Carabinieri mai stato multato! Dalla Polizia una volta... ma li ero in evidente torto... A To un vigile è riuscito a multarmi per moto posteggiata su un marciapiede larghissimo!!! E poi quando li chiami non rispondono o non vengono.... Non farmi continuare... https://lh3.googleusercontent.com/-k...0/IMG_5291.JPG Vigile in auto che leggeva il giornale! Limite dei 50km/h... non è un'autostrada in cui è pericolo fermare i veicoli subito dopo. Molto comodo... Quando mi sono fermato a chiedere spiegazioni mi ha cacciato via in malo modo. NOn c'era neppure il cartello. [IMG]http://lh5.ggpht.com/romargi/SOfU44O...8%28002%29.jpg[/IMG] Qui invece subito dopo la galleria di Noli... imboscato e impossibile da vedere. Ovviamente vigili in auto a leggere un libro!!!!:mad::mad::mad: Io un comportamento del genere lo reputo fancazzismo... a scapito dei poveri cittadini! Perlomeno che i trasgressori vengano fermati subito dopo... così è una presa per il culo. Sempre a Noli, multa per divieto di sosta sotto la casa che i miei genitori avevano affittato solo perché IO non ero residente... Poi quando c'è da intervenire seriamente fanno ben poco. PS: niente di personale... solo la mia esperienza! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©