![]() |
Quote:
Unipol furto ed incendio per il mio carro funebre :lol:(VW Passat Variant nera) |
il concorso al 50% è praticamente andato in pensione, perchè un "solo" 50% non fa scattare il malus dopo una delle due "Bersani".
Quindi ora sono di moda percentuali diverse...:lol: Attenzione però ad una cosa: Con l'indennizzo diretto ogni danneggiato parla solo con la SUA assicurazione e non sono da escludere casi in cui ogni liquidatore dica al PROPRIO assicurato che ha (ad esempio) il 70% di colpa. ... consiglio quindi in questo caso di mettersi in contatto con l'altra persona coinvolta nell'incidente per verificare che le due rispettive assicurazioni (che potrebbe anche essere la stessa) non stiano facendo i "furbetti" in maniera così plateale..... |
scusa paolo ma non ci vedo un nesso tra un sx magari con ragione senza testimoni e la scatola nera?
è solo un localizzatore. quanto al concorso di colpa per eccesso di velocità è una situazione che non esiste. O meglio può saltare fuori solo in un caso, se si va a sbattere contro un veicolo che non ha dato la precedenza. Ma è una possibilità che è sempre esistita, perchè il CdS prescrive che in prossimità delle intersezioni, anche se si ha il diritto di precedenza, bisogna tenere una velocità tale da permettere di arrestarsi in caso d'imprevisto. Vale anche in tutte le situazioni con visibilità scarsa. |
tenere la velocità tale da permettere di arrestarsi in caso d'imprevisto... vale in qualsiasi caso (vedi art. 141)
...e diventa solo specificatamente più "grave" in una serie di casi.. citati espressamente dall'articolo stesso. Se però sei oltre il limite, anche a prescindere dalla dinamica, subentra anche un altro concetto, ovvero quello di aver "aggravato" le conseguenze dell'incidente o di non averlo potuto evitare (anche se non era colpa tua)... e da qui al concorso di colpa il passo è breve... anzi brevissimo.... anzi.... quasi certo! Quote:
|
Registra anchebaccelerazioni e brusche frenate oltre velocità. Ha anche un sensore per registrare la forza dell'impatto per rivalersi nei casi di colpi di frusta a 10 all'ora. Anche perché le usano per il calcolo dello "sconto" tutt ste variabili
|
Io vado controcorrente....:) Sarò ingenuo ma tutti sti complotti assicurativi non li vedo....:confused:
Ho le scatole nere da anni sulle auto di famiglia e, per quanto poco usate non scaricano la batteria. Ho avuto nel periodo un solo incidente con ragione (mancata precedenza in città) e col CID nessuno si è sognato di proporre il concorso di colpa. In caso di grave incidente (con forti decelerazioni) ti chiamano per sapere se servono i soccorsi. La scorsa estate ho potuto fare ricorso contro una multa da Roma con la loro attestazione che la mia macchina era in quel momento all'aeroporto di MI-Malpensa. In caso di furto (se i ladri non sono più furbi :lol:) possono localizzare il mezzo. Così recentemente l'ho messa anche sulla moto ed ho una franchigia sul furto soltanto del 10%. Per finire: la moto è ferma da un mese e la batteria è ancora in perfetto stato.....(sgrat sgrat :lol:) |
Quote:
|
A parte che nel momento in cui hai uno smartphone in tasca sei localizzabile e la tua privacy se n'è andata....... non me ne frega niente se sanno dove sono, non ho nulla da nascondere...;)
|
Non è così,prova a fare un incidente dove la tua velocità rilevata dal trackpicker è superiore di un solo km al limite e supponiamo che tu abbia ragione al 100%.....poi ne parliamo(altro che privacy).
|
Non mi sembra carino da parte tua augurarmi un incidente per provare la tua teoria.....:(
|
Oddio Doc,perdonami,come puoi credere che ti auguri un incidente?
Ti chiedo scusa ma parlavo sul generis e non rivolto a te. |
Per completezza ti dico che è l'esempio che mi ha fatto la mia assicuratrice quando ho stipulato la polizza questa estate ma io non l'ho preso come un anatema da parte sua.
Fammi un sorriso adesso.:) |
Ma certo Vito :lol: Non me la sono presa, ci mancherebbe...;)
Comunque secondo il mio assicuratore le cose non sono così negative, a meno di un incidente in cui ci scappi il morto. Ma in quel caso ci sta che verifichino tutto per filo e per segno. |
Ho portato questo come esempio perchè proprio a seguito di un mio incidente in auto in cui avevo 100% di ragione,i CC trovarono una frenata di 27 metri,quindi velocità superiore ai 90km/h della strada e mi beccai il concorso di colpa.Con la scatola nera non devono neanche misurare la frenata eventuale(è solo un esempio).Poi ovviamente il rovescio della medaglia sono i lati positivi ed il risparmio,ma io ci ho rinunciato.
|
cosa vuol dire aver ragione al 100% con una frenata di 27metri?
|
Domando: "come" viene rilevata e registrata la velocità dalla "scatola nera"? GPS? Centralina dell'auto? Un sensore indipendente?
Il taco della vostra auto quanto è preciso? Mai capitato di usare il GPS e trovarsi come picco di velocità max registrata un bel 285 km/h (a me si.. con il camper.. :lol: ) |
Che su un rettilineo di statale lungo 3 km e due sole auto di cui una a 40/h, jo iniziato il sorpasso ma lui ha girato di colpo a sinistra in una stradina bianca nascosta ed io l'ho centrifugato nel campo seminando tagliaerba,damigiane,zappe,falci,patate ecc. ecc.
O.T. Ho fermato la prima auto che passava,un mercedes bianco cha andava a prendere gli sposi e l'ho costretto a caricare il ferito,lo abbiamo portato al pronto soccorso in un uragano di bestemmie(dell'autista!!). I Carabinieri hanno detto che con 27 metri di frenata andavo oltre il limite della strada,punto. |
hanno verificato se c'erano stati i presupposti per la violazione del 141cds.
Si ha ragione al 100% solo se si viene centrati. In tutte le altre situazioni il concorso di colpa è sempre in agguato. |
se superi i limiti di velocita parte una segnalazione alla polizia stradale!
|
Motorrader Ti superquoto! Oserei dire:peggio!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©