![]() |
....bialbero 2012...42.000 km, solo una lampadina, cuffia snodo telelever, paraolio stelo forcella, sostituiti in garanzia....basta ed avanza...per ora!
|
Quote:
|
.....ho comprato nuova una bialbero nel febb 2010.....l'ho distrutta a marzo 2014 in un incidente quando la moto aveva 98000 km.......problemi ? Si : una manopola riscaldata , cuffia snodo telelever e normali tagliandi.....:!::!::!::!:
Se potessi, farei la firma perché la nuova che ho andasse così !!!!!!:D:D:D |
Non vendere solo sulla base delle lamentele che trovi nel forum. Se invece vuoi farlo perché qualcosa Non ti ha soddisfatto cambia il discorso...
|
Sono le moto più vendute in assoluto, credo sia normale che le segnalazioni di guasti siano più numerose che per altri modelli....di guasti su bimota se ne sentono pochi ma son poche le moto in giro.
|
io ho un Gs 1200 del 2010 con 60.000 km e va benissimo basta fare le manutenzioni regolarmente
|
Gs 1200 2012, 20.000km. solo tagliandi.... ancora tutto dall'origine!
|
L'unico modo per evitare ogni possibile ed eventuale problema sulla moto è........
.....non avere la moto ! :lol: |
Io ho avuto le tre versioni del gs adv complete di tutto e non ho mai avuto nessun problema-facendo 30.000 Km con ognuna-
Per la mia esperienza ed il mio modo di utilizzo(turismo tranquillo)la bialbero è la migliore della serie e difficilmente la cambierò. |
Con la primavera che si avvicina prevedo mi tocchi ritirar fuori la moto,ho sentito sul forum di qualcuno che ha forato un pneumatico....che faccio compro due ruote complete e le porto sempre con me o qualcuno ha un pó di esperienza e mi sa indicare se piú probabile forare davanti o dietro?
|
...ma usatele queste moto ! Che siano del 2010 o del 1890 che differenza fa ? Come qualsiasi altro mezzo a motore, si fa una regolare manutenzione e si usano . Punto. Quando qualche cosa non va, per sfiga o per colpa, si aggiusta/sostituisce e si riprende ad andare.
Se avete tutte queste paranoie e/o paure non comprate nessuna moto ; .......andate a piedi e sperate che i piedi non vi facciano male !!!!!:lol::lol::lol: |
hanno tutti questi problemi? r 1200 gs 2010
Sti ragionamenti non lo capisco...
Allora fumate, bevete, mangiate solo roba fritta, non pagate le tasse e andate a prostitute ovviamente senza preservativo.... Intanto poi si muore... Ps: poi ovvio se uno gira con l'american express platinum, la moto si può aprire a metà in mezzo alla russia intanto torno i firt class e in Italia poi me ne compro una nuova... |
per esperienza professionale nulla e' eterno,si rompe sempre qualche cosa...anche lo shuttle che costava miliardi di dollari....ho dato via r850r con 70.000km..mai un problema,ora mi sono preso un gs 1200 del 2012 con 6950km..spero vada uguale.....poi chiaramente più' gavilli cisono e più' probabili rotture ci saranno..comunque ho ritenuto,e comprato bmw per affidabilità'...certo che le quantità' di moto in circolazione fanno salire le probabilità che ci siano più' problemi secondo me..
|
io non mi ritengo tra i fortunati senza problemi, alla mia bialbero 2010 acquistata usata nel 2013 con 24000km ora a 40000km oltre alla manutenzione regolare ho perso in 3 momenti diversi le 3 viti del parafango dietro, sostituito lo snodo telelever, a 37000 ho sostituito le sospensioni finite con Ohlins davanti e dietro e da qualche migliaio di km ho il problema alla guarnizione del cambio che trafila e la frizione slitta tra i 6000 e i 7000giri in sesta, ma sono regimi che non raggiungo praticamente mai e il problema viene fuori solo se lo cerco. Vado avanti e me la godo così, il giorno che sarà proprio necessario l'intervento lo farò.
|
Quote:
In più ho visto che spesso una persona con una rogna scrive su più forum, magari con nick diversi... quindi il problema di cui si parla su quellidellelica, su gsrider, su tingavert, ecc, in realtà è sempre lo stesso caso: 1 su "la moto più venduta in italia". Alla fine per sicurezza ho messo qualche soldo in più e preso appunto il modello 2010 che ,dicono, sia quello con meno problemi. |
Quote:
Quote:
Quote:
Doc |
buon pomeriggio a tutti...
sinceramente io mi trovo da dio, è la mia seconda GS, in passato ho avuto Yamaha XT 350/600, Honda XLV 750 Parigi Dakar, Suzuky Big, e credimi questo ferro è goduria pura. ovviamente le BMW sono costosette, io i tagliandi base li faccio alla casa, ma per Gomme o la prossima volta per i cambi gomme freni e dischi vado altrove, ho fatto due settimane fa il tagliando dei 90.000 (1030,00euro), le gomme Metzler Tourance la BMW le metteva a 280 già con il 49% di sconto ma senza manodopera, le pastiglie 80 l'una già con il 25% di sconto,, i dischi anteriori 540 con lo sconto 340...da qualsiasi gommista con 250 gomme e manodopera inclusa(le stesse). E' vero che la BMW applica sconti che vanno dal 25 al 50 %, ma però ha il listino che riporta prezzi raddoppiati...alla fine paghi più che fuori...E comunque nelle altre officine ti montano i pezzi originali e sono sempre in garanzia... Ma mai cambierei la GS con altri ferri.. Buona Pasqua a tutti....BULL |
bialbero 2011: la meglio!
|
scrivete e scrivete... ma jachy ce l'ha ancora, la GS?
:) |
Batteria si scarica da assorbimento anomalo
Ciao a tt. ho un problema con un assorbimento anomalo a moto spenta che mi scarica la batteria .è una 2012 senza elettronica ,solo manopole riscaldate.no abs. no esa.non essendoci fusibili per controllare cosa assorbe volevo inserire un interruttore di sgancio batteria.ho visto che staccando la batteria e riattaccando non ha più assorbimento , solo se si accende il quadro e si spegne.è dannoso secondo voi un iterruttore?
Grazie in anticipo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©