Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Gomme termiche m+s per la Rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429732)

Emmeracing 12-02-2015 21:31

Montate stasera le Pirelli Diablo Rosso.. Con la neve andate in auto o state a casa, per tutto il resto ci sono i mezzi pubblici..:lol::lol::lol:

Emmeracing 12-02-2015 21:42

Quote:

Originariamente inviata da topcat (Messaggio 8418562)

se poi lo rapporti al mototurista invernale disposto a spendere per gomme specifiche il mercato si azzera e capisco perchè non ci sia qualche casa disposta a investire per 4 pinguini che usano la moto nei mesi invernali...

Sarebbe sufficiente che mettessero in commercio una versione omologata di una rain da corsa, anche di mescola un pelo più dura.. Sarebbe già tanta roba..

topcat 12-02-2015 22:13

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8418582)
insieme all'ant. 120/70-17 è la misura in assoluto + diffusa sul diametro 17. E' montata sul 75% delle moto stradali.

appunto nicola... il mercato delle stradali è in contrazione... 10 anni fa c'era il boom delle sportive da pista.e delle naked... quante R1, Hornet e ducati monster si vedevano e si vendevano?
oggi si vendono GS , qualche enduro stradale e tanti scooter...
il totale delle moto stradali vere e proprie con gommatura 180/55/17 è piccolo e sempre più ridotto.

nicola66 12-02-2015 22:24

alla faccia del piccolo ed in contrazione.
secondo me non hai idea di quante decine di modelli di moto usano quella misura da 20 anni.

gonfia 13-02-2015 00:01

Quote:

Originariamente inviata da SandWhisper (Messaggio 8420022)
...Per tenere su un fondo invernale freddo bisognerebbe avere o un pneumatico che và in temperatura a pochi gradi... ...oppure avere un disegno simile agli antineve da vettura pieno di lamelle...

Questo un po' ci si avvicina...

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...9a6dc9ac4a.jpg

Al momento probabilmente è la miglior soluzione per il freddo e il bagnato... Con la neve, gomme o non gomme, eviterei la moto 😉





Tapatalk

gladio 13-02-2015 08:28

gira e rigira siamo sempre li....:cool:
con un fondo sdrucciolevole dovuto a ghiaccio o neve, la moto......

a casa deve stare:angryfir:
abbottonata, occhi bassi e quadro spento:lol::lol:

cmq le PR4 attualmente le vedo come la scelta migliore, avevo le PR3, ottime sempre, per pura scimmia ho preso le BT 30 GT.... non l'avessi mai fatto:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

frank50 13-02-2015 10:04

per l'Elefanten ho montato le Golden Tyre GT 201 M+S e sul bagnato e poltiglia di neve/grandine tengono, meno sul ghiaccio liscio e, in ripida salita, sul travertino liscio, bagnato, con l'erbetta fresca e le foglie bagnate. Non saltellano più che tanto e sono regolarmente rumorose come tutte le tassellate.
Ora vado a rimontare le PR4GT mentre ho in contestazione con BMW le Conti Road che scivolano su asfalto bagnato alla grande e perdono pressione

SandWhisper 13-02-2015 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Emmeracing (Messaggio 8420463)
Sarebbe sufficiente che mettessero in commercio una versione omologata di una rain da corsa, anche di mescola un pelo più dura.. Sarebbe già tanta roba..


Molti utenti non hanno le idee chiare sui pneumatici racing.

I pneumatici racing sono fatti per consentire ad una moto da circa 240 CV di percorrere circa 100-130 km ovviamente con la massima tenuta per le condizioni dell'asfalto bagnato compreso, ad oltre 300 km/h, frenando con forze comprese tra 1,5-2G, e su pista che variano dai 10°C dell'asfalto ai 50°C

Se ci si sofferma a riflettere sui numeri che sono ben lontani da quelli generati nell'utilizzo di una sport tourer si capisce che le temperature di utilizzo dei due pneumatici sono molto diverse.

Cosa succede se si usa un pneumatico tradizionale in pista? si arriva immediatamente in temperatura, ma la si supera di molto, e il pneumatico inizia a sciogliersi letteralmente, fà i riccioli e andrebbe subito alle tele distruggendosi.

Cosa succede se si usa un pneumatico racing in strada?
Non si riuscirebbe mai a fargli raggiungere o mantenere la temperatura di esercizio, si guiderebbe una moto con le ruote di legno che non garantirebbero la tenuta di un pneumatico "stradale"

Quindi montare un pneumatico racing ed utilizzarlo su strada è un mero desiderio da bar, una fantasia distorta.

bobo1978 13-02-2015 12:10

Amen.......

gonfia 14-02-2015 13:42

Gomme termiche m+s per la Rt
 
Hai ragionissima! Al massimo gomme sportive stradali...

Comunque anche quello che dice Emmeracing non è sbagliato, una gomma con scolpitura rain e mescola stradale tipo sporttouring che va bene anche a basse temperature non sarebbe una brutta cosa per il periodo invernale, soprattutto in posti dal clima molto piovoso...

Al momento le più "Rain" sono le Mutant e le PR4...ma le Mutant nascono per moto leggere

gonfia 14-02-2015 13:52

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8337730)
...altrimenti solo per l'anteriore c'è questa
http://en.reifenwerk-heidenau.com/mo...il=171&pic=100


Questa mi mancava... 😊

bobo1978 14-02-2015 14:05

La montava una MTS 1200 con al posteriore una rain vera,da pista.
Vista in strada al motogelo 15 gg fa.

gonfia 15-02-2015 13:56

Il dubbio che mi viene è che sono gomme studiate per moto che pesano la metà dell'RT...è facile prevedere percorrenze molto basse!
Se però permettono più sicurezza e divertimento sul bagnato può valerne la pena

Emmeracing 17-03-2015 12:59

Gonfia, hai afferrato il mio concetto.. Eppoi, o tengono da estreme o durano da estreme.. Tutt'e due la vedo dura..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StePOWER 17-03-2015 14:26

Si impara sempre qualcosa di nuovo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©