Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Parere utilizzio r1100 rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429424)

giomarti 04-12-2014 18:42

Se non vuoi/puoi BMW+Scooter, io opterei per il secondo, un Downtown 200/300 con il nuovi motori G5 sono comodi, affidabili, consumano niente e costano il giusto, oltretutto lo puoi utilizzare anche per gite fuoriporta non troppo impegnative.
In inverno, a Milano è lungo e freddo, sei più riparato e se usi il termoscudo dal busto in giù non hai più problemi di freddo o acqua.
Comunque come ha scritto OCUS, puoi sempre provare la RT e poi ripassare allo scooter :-)

jocanguro 04-12-2014 18:48

Torno a dire , quanti km di scorrevole statale 80 -110 , in rapporto a quanti km di città pura 30km/h e semafori ???

perché questo è il percorso che faresti 250 gg su 360 , giusto ?

nossa 04-12-2014 18:56

Como Lecco tutti i giorni, uno scooter sarebbe più adatto ma così mi diverto di più. r1200r è una rt senza carena.

RedBrik 04-12-2014 18:57

secondo me se stai sullo scooter ha più senso prendere roba piccola come motore e ingombri.

Per prendere uno scooter 300 largo come una RT, allora tantovale forse la RT. Nonostante lo scooter rimarrebbe milioni di volte più comodo in città (non fosse che per la mancanza del cambio e la migliore protezione delle gambe), se ti togli il vantaggio di passare attraverso le macchine in scioltezza e il vantaggio di avere un mezzo economico perchè piccolo e leggero, allora i vantaggi a favore dello scooter iniziano a diminuire.

Nota: io sono 1.93m per 85gk e sul mio 50ino con il casco integrale e la giacca di pelle con le protezioni sembro alquanto deficiente. Ma ci si fa l'abitudine. Adesso gli ordino pure la copertina e quest'inverno non mi ferma nessuno!

Paolo Grandi 04-12-2014 19:11

Quote:

Originariamente inviata da ebigatti (Messaggio 8333478)
16 semafori ad andare e 17 a tornare
è così delicata la frizione?

No. Ma è a filo, quindi non morbidissima.

33 semafori in un giorno sono un bel po'.

Quando vado al lavoro in moto (solo perché ho l'auto dal mecca) devo fare 25 km e di semafori ne avrò sì e no 2. Così ha senso, anche se evito visto che in auto ci metto poco di più e mi infastidisce l'associazione moto/lavoro :lol:

Considera poi che una RT ti fa fuori un treno di gomme ogni 8/9.000 km

Comunque: se farai il grande passo consiglio, per la protezione invernale: parabrezza maggiorato, moffole, manopole riscaldate (anche after market). Se piove normale, finchè vai, i piedi difficile si bagnino; se piove forte l'antiacqua la devi mettere, ma ti bastano degli scarponcini impermeabili tipo Timberland ;)

OcusPocus 04-12-2014 19:15

Comunque credo esistano copertine termoscud anche per RT ;-)

ebigatti 04-12-2014 21:16

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 8333637)
Comunque credo esistano copertine termoscud anche per RT ;-)


Ecco questo era il secondo quesito
Ci sono dei termoscud per Rt?
Su Qde ho trovato tread del 2011 o giù di li

OcusPocus 04-12-2014 21:26

Se non erro per la 1100 RT c'è il tucano gaucho R117 o R119 su ebay ne trovi

mpescatori 05-12-2014 09:45

EBigatti, non capisco cosa ci facciano tutti questi "pro-sputeristi" su questo Forum...
:confused:
Addirittura a consigliare uno scooter Kymco su una RT ! :lol:

Mettiamo le cose in chiaro, e parlo per esaperienza mia e mia soltanto:
ho comprato la mia R1200ST a settembre del 2010, aveva forse 27mila Km, pesa 230Kg a secco, manubri sportivi.
Da allora gli ho cambiato i manubri (ma è anche vero che sono 96Kgx1m68, quindi il "braccino corto" è una caratteristica fisiologica prima ancora che finanziaria :lol:)
sostituito il caratteristico cupolino a "V" con un parabrezza alto, gli ho messo il paracilindri e... via! :cool:

Ad oggi ha 67700Km, di cui 40mila fatti da me; di questi:
- 6-7000 di viaggi,
- 33.000 di pendolare in citta.
MAI avuto problemi di frizione !!!

Ma di che ti preoccupi ? Paragonare una RT1100 ad uno scooter (per quanto più recente)...
...è come paragonare una 40enne di rango ad una 20enne di borgata...

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...zio5rdavJIwUmDhttps://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...HSG3VCUVyH-yWg

:(

OcusPocus 05-12-2014 10:20

Mpescatori, sono punti di vista, io la penso esattamente al contrario....comprarsi una moto, tra l'altro 1200 e con alti costi di manutenzione perchè lo scooter fa tristezza per usarla poi all'85% in città, è il trionfo dell'irrazionalità e dello spreco...però è quello che hai preferito fare e ti fa sentire bene quindi hai fatto bene..tuttavia prescindere totalmente dal tipo di utilizzo nell'acquistare un mezzo richiede poi tanto spirito di adattamento e puo' essere foriero di delusioni quindi, visto che viene chiesto un consiglio, si cerca di essere anche un po' razionali.

Io nella tua stessa condizione (anzi i viaggi erano ormai pie illusioni) ho ripiegato su uno scooter 150 con il quale ho fatto anche gitarelle nel week end.....ricomprerò la moto solo quando potrò usarla almeno un minimo in modo consono e non solo come mezzo di trasporto casa-ufficio. Ovviamente un po' di tristezza la cosa me l'ha indotta ;-)

giomarti 05-12-2014 10:52

Quot Ocus, io con lo scooter ci faccio 15000 km all'anno per casa/lavoro, con la moto ne faccio 10000 per divertimento.
Tra code, traffico, semafori, la media è 25/30 km-ora, usare un 1200 con 160 cv per questo mi sembra irriguardoso. Ripeto il mio Kymco 300 ha +/- 120.000 km, mai un problema.

mpescatori 05-12-2014 11:17

Beh, non è esattamente come dite voi...

A quei tempi, la mia moto da città era una Suzuki Savage LS650

http://p1.bikepics.com/2013/07/29/bi...81965-full.jpg

La R1200ST era destinata ai viaggi

http://p1.bikepics.com/2014/04/15/bi...60282-full.jpg

Il fatto è che poi, tra la guida più fluida, accellerazione, frenata e tenuta di strada migliori rispetto alla vecchia mono... ho cominciato a guidare sempre più la ST, e la vecchia "mono" è rimasta in garage...

Scooter ?
Ho provato un Burgman 650, sembrava di andare in pullman
poi ho provato un Vectrix, simpatico ma non posso ricaricare la batteria la sera (garage condominiale, non ci sono prese di corrente disponibili)
Su quelli più piccoli spesso batto le ginocchia, sembrano fatti per i nanetti giapponesi.

E poi, diciamolo... senza un serbatoio tra le gambe... :(

Vittosss 05-12-2014 11:18

come già detto io sono contrario.
aggiungo che, secondo me, usare la moto per pendolare tutti i giorni, un po', affossa la passione

mpescatori 05-12-2014 11:48

Mi sto vendendo la macchina perchè ho comprato una terza moto...

... e fare il pendolare in moto affossa la passione ?

Già... :confused:

... e magari John Holmes, a furia di trombare, era diventato gay... :lol:

killxbill 05-12-2014 12:01

Io di RT ne ho avute due, un 850 ed un 1150 a parte la motorizzazione erano praticamente uguali.
L'850 faceva 20-21 extraurbano, il 1150 17-18.
È vero che sono maneggevoli ma a patto di stare sopra una certa velocità, nel traffico quasi fermo "con piede a terra" si trasforma in un mezzo incubo, ai semafori non puoi infilarti tra le macchine perché ingombri come una macchina.
Però per 1800, me la riprenderei.
Capacità di carico, comfort, autonomia, ineguagliabile.
Aggiungo anche per me la prima 1100/850 son state le più belle RT di sempre.

da K1100RS

jocanguro 07-12-2014 09:56

Se e' una scelta emozionale, allora comprati anche una skoda d'epoca:lol::lol:
Ma se parliamo di giusto o no, ripeto, dipende dal rapporto km fuori citta / km dentro in fila,
Un conto e' fare 30 km fuori scorrevoli e poi 2 di traffico, altro e' il contrario, primo caso = rt obbligatorio, secondo caso =spooter obbligatorio....
(cioe', se devo fare un buco nel muro cosa prendo, il martello o il trapano? ?)

P.s. E la KAWASAKI HP 2? potrebbe andare?

Merlino 07-12-2014 10:41

Aggiungo un punto non menzionato.

ABS la Rt lo ha di serie, sugli scooter solo sulle le ultime annate e non tutti, in città con le frenate improvvise dietro ogni angolo o chi ti spalanca la porta della macchina in faccia, l' ABS diventa indispensabile, quindi che sia RT o scooter che abbia l'ABS:

P.S. conoscendo Ebigatti, se non si è infiltrito lo vedo incastrato su uno scooter...

giaout 07-12-2014 15:45

Certo è ke con le strade dissestate che ci sono li nn è il massimo. Con quei xcorso ci starebbe proprio una moto da cross

ebigatti 07-12-2014 17:02

Giaout il ktm lo riservo per le nevicate!
L'hp2 in caso di alluvione.....per tutto il resto da martedì ci sarà l'Rt

jocanguro 07-12-2014 18:35

Decisione e' presa, ottimo :D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©