Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   il motociclista medio ed il complesso del "ce l'ho più lungo io" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=429014)

killxbill 27-11-2014 16:11

Andando indietro mi ricordo quando vidi per la prima volta il mouse del computer su di un apple IIx (X perché non ricordo più la lettera), pensai che ca22ata, cosa può servire?

da K1100RS

mototarta 27-11-2014 16:14

Aspes
Il cellulare !

Ricordo che in compagnia il primo ad averlo (il mitico OKI, si chiamava come l'antidolorifico), fu un certo Aldo, era il più benestante e siccome era un piacione tendeva a rincorrere tutti gli oggetti più alla moda. Una sera siamo a bere tra amici e lui ovviamente fa passerella con sto coso, e visto che era il solo ad averlo... si metteva a telefonare a casa a tutti per farsi vedere e attaccava delle pezze micidiali. Peccato non sapesse che le tariffe all'epoca erano da miliardari, a fine mese gli arrivò una bolletta da più di due milioni di lire... e finì di fare il fenomeno.

aspes 27-11-2014 16:15

certo che l'elettronica di consumo l'abbiamo vista da zero....impressionante. PEnsare agli anni 70 e a come oggi si scambiano le informazioni e si immagazzinano dati , quando vedo gli schemi degli impianti vecchi fatti con la china sui lucidi e se penso che l'esame di disegno l'ho dato cosi', nel 1981 mica nella preistoria.

aspes 27-11-2014 16:17

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8324314)
si metteva a telefonare a casa a tutti per farsi vedere e attaccava delle pezze micidiali. Peccato che non sapesse che le tariffe all'epoca erano da miliardari, a fine mese gli arrivò una bolletta da più di due milioni di lire... e finì di fare il fenomeno.

ce li ricordiamo tutti i pionieri che facevano persino finta di telefonare solo per esibirlo, parlavano da soli.....

Zel 27-11-2014 16:20

io lo faccio ancora.

asderloller 27-11-2014 16:24

@mototarta ma poi il piacione si è comprato il gs1200 full dicendo in giro che "il boxer logora chi non ce l'ha?" :lol:

La prima tariffa che ricordo è una TIM Rossa (o blu)...

mototarta 27-11-2014 16:32

Ads

Ahahah l'ho perso di vista, sono passati tanti anni. Ma era più per le macchine lui. Ricordo benissimo che all'epoca a Mlano tra i fighi andava di moda il pickup, e naturalmente si prese anche quello.

sartandrea 27-11-2014 16:47

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8324315)
.... fatti con la china sui lucidi e se penso che l'esame di disegno l'ho dato cosi', nel 1981 mica nella preistoria.

dipendesse da me in tutti gli istituti tecnici li farei disegnare col tecnigrafo fino a 4° anno e idem alle università per i primi progettini

da me vengono a fare lo stage quelli dell'ultimo anno del Poli o architettura,

conoscenza del disegno tecnico: quasi ZERO!
non sto scherzando


da questo punto di vista il CAD ha fatto una strage.....

euronove 27-11-2014 16:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8324320)
ce li ricordiamo tutti i pionieri che facevano persino finta di telefonare solo per esibirlo, parlavano da soli.....

il mio fratellone mi regalò un motorola, dopo aver preso il modello nuovo,
e ricordate? si portavano attaccati alla cintura con custodie/fondine in tela e similpelle
ricordo la prima sera, festa in piazza
camminavo con la sensazione di quell'ingombro appeso alla cintura, sulla dx
mi mancavano solo questi.


Comunque vero Aspes, abbiamo visto nascere ed arrivare l'elettronica di consumo, dall'arrivo della parola hi-tec alla produzione di massa un tanto al chilo.
Quando giro nei discount dei cinesi, e vedo tutti quegli aggeggini elettronici a pochi euro, immagino sempre di viaggiare nel tempo, portarmeli indietro di un tot anni, e stupire tutto il palazzo facendo l'uomo dello spazio

killxbill 27-11-2014 16:55

Quote:

Originariamente inviata da sartandrea (Messaggio 8324382)
dipendesse da me in tutti gli istituti tecnici li farei disegnare col tecnigrafo fino a 4° anno e idem alle università per i primi progettini

da me vengono a fare lo stage quelli dell'ultimo anno del Poli o architettura,

conoscenza del disegno tecnico: quasi ZERO!
non sto scherzando


da questo punto di vista il CAD ha fatto una strage.....

Verissimo, ormai nessuno sa più fare uno sketch a mano libera, ma non hanno neanche idea delle regole di disegno. Visto far cappelle giganti con le viste americane.
Generalmente la cosa che vedo che c'è una grande attenzione per lo strumento ma non per la cosa che si sta facendo.

da K1100RS

Pacifico 27-11-2014 16:58

mah!... io invidio il futuro e non rimpiango il passato.... anzi, mi rode non riuscire ad arrivare all'era del teletrasporto... :lol:

Anche le moto.... massima tecnologia ed automatismi! :D :D

killxbill 27-11-2014 17:08

Se il futuro si basa sulla capitalizzazione del passato per evitare gli errori ben venga, diversamente tocca sempre reinventare l'acqua calda.

da K1100RS

mamba 27-11-2014 17:37

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8323858)
Negli anni mi convinco ...

Sei un figo,mi sei piaciuto!!:D

CISAIOLO 27-11-2014 18:33

Bravo asderloller sintesi bela e veritiera.

BerrynaGS 27-11-2014 19:09

Quote:

Originariamente inviata da s.milan (Messaggio 8324224)
- sono femminuccia
(Berryna, non volermene, sto scherzando! :!:)

....no figurati!!!! beh se vinco al superenalotto magari aggiungo un'altra moto :lol:

Don57 27-11-2014 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8324408)
mah!... io invidio il futuro e non rimpiango il passato.... anzi, mi rode non riuscire ad arrivare all'era del teletrasporto... :lol:

Anche le moto.... massima tecnologia ed automatismi! :D :D

Sottoscrivo.

SMT my2011

Alvit 27-11-2014 20:07

Quote:

Originariamente inviata da s.milan (Messaggio 8323896)
se hai il 650 sei uno sfigato (oltre che poveraccio)

eccomi!!!!!! :)
Presto passero' comunque al 700 o 750!

TAG 27-11-2014 20:53

secondo me ne bastano ancora meno

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 8323858)
...
Se vai più forte di me sei un pazzo, se sei più lento un fermone.
......
ma se la facessero però con meno cavalli che per strada non ne servono 150...
hanno fatto con meno cavalli, che cagata

fantastiche :D:D :D

paolo b 27-11-2014 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 8324408)
(..) Anche le moto.... massima tecnologia ed automatismi!

Mi aggiorni su come va l'Honda avanti di vent'anni, mai più senza DCT, DDT, ASDL, etc etc etc? :toothy1:

markz 28-11-2014 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 8324725)
eccomi!!!!!! :)
Presto passero' comunque al 700 o 750!

tra gli sfigati ci sono anch'io: dal gs 1150 adv al v strom 650:(...ma l'adv celò ancora!):!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©