![]() |
Di complicato non mi sembra che la XX avesse nulla. Avuta a carburatori unico problema se vogliamo definirlo un problema era l'interasse lunghissimo. Per altri aspetti grandissima moto con problemi zero. Ritengo la VFR una moto non capita dal mercato almeno quello italiano che attendeva forse una nuova PAN European piuttosto che una sport tourer come la VFR.
|
Vero..... moto stilisticamente non apprezzata ma tecnicamente un gioiellino! Stavo cambiando la mia Ct dct con il Vfr e al raduno sullo stelvio la provai con gli amici honda.... subito nei tornanti si dimostrò agile ed equilibratissima tanto che stavo dietro con facilità a chi guidava i ct... nonostante non salissi da anni su una moto col manubrio basso...
E quoto in toto ilprofessore.... |
Diomio a che ca22o serve un milleddue che non tira in basso???!!!
Il bking a 2mila giri in seconda sgommava:D |
Quello che ha capito tutto ci voleva..... Chissà quanta coppia ha un silverwing....
|
Sai solo provocare sterilmente. Sentiamo allora il cervellone...dai spiegami il senso di un v4 1200 che fino a 5000 giri non va una ceppa.....dai sentiamo mister sottuttoio:D
|
no, scusate... stiamo veramente paragonando questa:
http://www.motorcycledaily.com/wp-co...11411top-2.jpg a questa? http://www.bmw.motoimages.biz/di-201...d6db0deb4e.jpg ma seriamente? perchè la prima...non sembra che abbia proprio 172 hp? |
Da F800GT a Honda VFR 1200 DCT
Quote:
Quindi tu l'hai provata?hai nettamente sentito una marcata carenza di coppia ai regimi medio bassi? O hai solo sentito dire che..... Comunque http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...063eecb131.jpg Questo è quello di cui parlava il Prof Che Honda faccia delle scelte che spesso paiano a molti motociclisti bizzarre è risaputo. La vfr 1200 ha la coppia cm segata elettronicamente nelle prime 2 marce,come la velocità Max limitata a 250km/h. Uno si chiederebbe ,ma perché??? Io risponderei...scelte della casa madre. Ma a tutto si può porre rimedio. :) Ci sarebbe anche da dire che il motore per esprimere 170 cv gira più in alto,la CT che ha quasi 50cv meno è una delle moto con maggiore coppia/schiena/tiro....chiamatelo come volete,disponibile ad ogni regime. Quindi non è il motore.è la gestione elettronica,che è perfettibile e modificabile a piacimento.basta andare da uno che sappia come fare. Punto. Adesso però vogliamo vedere la foto di Chris con la moto nuova!!! Caccia la foto!!!! :D |
Quote:
se poi chi scrive xche ce lha scrive falsità allora prenditela con lui |
L'altro giorno su FB ho letto che Cristian De Sica è morto.
Fai tu |
Quote:
confermo la carenza di spinta sotto i 4000 ( e non 5000), ma era la prima serie. vibrazioni= zero fluidità= masimi livelli comfort: eccellente per la tipologia di moto protettività dall'aria: molta, impensabile. viaggiavo a 200 senza rendermene conto non velocissima nel pif paf, l'inerzia si sente, in compenso nel veloce era una lama. freni: ottimi gioco cardano: zero finiture: un'altro pianeta rispetto ad esempio alla bmw. ma veramente un'altro pianeta. mi piacque moltissimo |
I pareri sono discordanti e parecchio...:(
come estetica a me piace.......se mi capita la provo ma da quei grafici beh.....scelta della casa......e allora? Continuo a pensare che abbiano sbagliato i settaggi. Con un motore simile devi farci il giro del mondo in sesta... comunque per quanto riguarda il cambio tra la 800 e la vfr...... la f bmw è leggera. Punto. La leggerezza è basilare. Non c'è motore o prestazione per come la vedo io che valga come la leggerezza. Poi tanto lo fa il baricentro ok. Il bking era una tonnellata... |
Quote:
Non sai neanche leggere e non sei neanche informato... La Honda ha messo a disposizione di chi lo preferisce, per il modello ante 2012, la nuova mappa gratuitamente.. Poi, parliamo di coppia in basso.. Di un motore da 174 cv Ahahahaha! Prima di aprire la bocca fai un pó di esperienza |
Quote:
Sfido chiunque a trovare una Honda che ai bassi "strappa". Non un VFR. Una Honda. Certe facezie non vengono proferite neppure ai bar dove più alto è il tasso alcolemico degli astanti. L'unico limite, della prima versione, era una pigrizia ai regimi più bassi. Per il resto il V4 Honda è un capolavoro assoluto. Che poi la moto non piaccia, è un discorso diverso. A me non ha entusiasmato, di fatti ho acquistato il CT. Tuttavia leggere certe asserzioni, mi fa dubitare della conoscenza in materia di chi scrive Dpelago KTM 1190 ADV |
Penso che lo strappare sia un riferimento a quanto scritto dal Professore riguardo alla scalciare ai bassi della sua versione, cosa che ha colpito anche me leggendo i suoi pareri, ma sulla sua competenza, soprattutto in riferimento al "mondo" vfr non x'è proprio da dubitare
|
Si.. ma fatemi capire..... ilprof dice che appena presa scalciava ma che dopo aver messo la nuova mappa tutto è sparito.... quindi spiegatemi perchè insistere su un problema risolto dalla stessa casa madre.... cos'è, masochismo, voglia di dire qualcosa gratuitamente?
Provate la versione 2012 e poi ne riparliamo... Il VFR è una moto pensata al turismo veloce, se lasciavano la prima e la seconda libere tanta gente se la sarebbe messa per cappello, soprattutto quelli di primo pelo... è una filosofia che la Honda sposa sulle moto di serie votate al touring... Anche la questione freni mi sorprende che qualcuno possa criticarli.... Invece sul cardano mi permetto di aggiungere che rimane un pò rumoroso quando si è a filo accelleratore fino ai 2500 giri, poi sparisce ma è una caratteristica che hanno tutti i modelli che lo montano, sia la CT che il VFR..... però ha un funzionamento esemplare, quasi al limite della perfezione che abbinato al dct, o alla frizione antisaltellamento nel meccanico, gli dona quei vantaggi che solo la catena può dare e spariscono quasi tutti i difetti dei cardani, in particolare quelli BMW :lol: Poi sulla coppia... sfatiamo questa sensazione di vuoto che si legge in giro e confrontiamola con la depotenziata CT ..... in uscita curva il VFR ne aveva di più già dai 2500.... e la CT non è seconda a nessuno per coppia ai bassi.... Girare in sesta, col DCT, a 3500 giri è decisamente meglio di tanti blasonati 1300 fronte marcia... E comunque, stiamo parlando di una moto che qui dentro saranno in pochi a sfruttarla, non certo gli intervenuti (non tutti).... |
Quote:
secondo me s'è spaventato :lol: |
Chris!
Faccela vedèè! Faccela provàà!!!! :D |
Quote:
Comunque stiamo facendoci 3 pagine di elucubrazioni ma non so se siamo stati di alcuni utilità all'autore del post |
L'unico vero problema sono i consumi. Quindi se metti in conto che ovviamente spenderai di più per il carburante prendila perchè rispetto all'800 é un'altra dimensione dell'andare in moto anche se è più vecchia.
|
Quote:
forse manco il vtr |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©